“Dai culti arcaici alla stregoneria. Il Beigua e i suoi misteri.” Relatore Giuseppe Testa.
Sabato 3 maggio 2025 alle ore 17:00, nella Biblioteca civica “E. Montale” della Città di Varazze, nel contesto del progetto “Le Pietre Raccontano – Altre storie di Varazze e del territorio“, curato da Antonella Ratto e Giuan Marti, e organizzato in collaborazione con l’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, si è tenuto un incontro pubblico ad ingresso libero e gratuito con Giuseppe Testa, studioso finalese ed esperto ricercatore e divulgatore di storia locale.
Il relatore di “Scopri i segreti del Monte Beigua, tra culti arcaici e stregoneria“, Giuseppe Testa, ha condotto il pubblico alla scoperta dei misteri nascosti tra le pietre di Varazze e del suo territorio. Ha raccontato l’interessante storia degli antichi culti e della stregoneria; ha parlato dei luoghi delle antiche devozioni, il Sentiero Megalitico, Rocca S. Anna, i Tanizzi, i Trei Nicci, l’Antico Monastero, i Genius Loci, le Pietre Triangolo e quelle Incise, le storie delle Streghe e altro ancora.
E’ stato il primo incontro, nel mese di maggio, della rassegna “Parliamone in Biblioteca“, cui gli organizzatori invitano varazzini ed ospiti a partecipare per gli interessanti approfondimenti storici e culturali che la “Città delle Donne” offre.
Fonte: Città di Varazze.