Per la salute orale è importante una sana alimentazione, una corretta masticazione(ogni boccone si dovrebbe masticare almeno 30volte) e ottenere un senso di sazietà. “Prima digestio fit in ore” (la prima digestione si fa in bocca) dicevano gli antichi Romani. Ma è il modo in cui mastichiamo che racconta della salute dei nostri denti e gengive, infatti è importante usare tutti i denti(incisivi, canini ,molari) Gli incisivi servono per incidere, tagliare, i canini per strappare, aggredire; i molari per masticare, triturare, rendere il cibo da mescolare alla saliva digeribile. Importante ai fini alimentari è anche la respirazione, infatti il raffreddore(ma anche da tonsille ingrossate o adenoidi ) rendono difficile poter usare il naso, si ricorre pertanto alla bocca che diventa un pò troppo impegnata. L’apparecchio dentale poi, oltre che per la bellezza del sorriso, serve per correggere l’operatività della bocca ed anche in questo è importante l’intervento del Dentista come nelle disfunzioni legate alla apertura e chiusura della bocca. Per i denti, attenzione a zucchero e miele ingeriti col cucchiaino, meglio sciolti in latte o tisana calda
Il Tendine d’Achille, è li trait d’union tra i muscoli del polpaccio ed il calcagno, l’osso posteriore del piede. Un punto importante, quanto fragile. E’ il tendine più voluminoso, il più importante del nostro corpo, un gigante. Si può ammalare di tendinopatia, una infiammazione causata dallo sfregamento sulla scarpa. Colpisce chi corre, che scia con una certa intensità. Da evitare scarpe rigide e calze che arrotolandosi creano volume e spessore, infiammazione. La terapia deve abbinarsi a impegno del paziente. Oggi la strumentazione digitale aiuta la visione dell’intervento e favorisce precisione e sicurezza.Dopo l’intervento, terapia riabilitativa per 40gg e dopo 4mesi si può riprendere lo Sport, completando, se del caso, con infiltrazioni.
Il 30 gennaio scorso è ricorsa la Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette, diffuse nelle aree più povere del Mondo, che colpiscono un miliardo e mezzo di persone con un numero elavto di morti, pure in estensione. Viene trasmessa dalla zanzara e lo spostamento delle persone la può diffondere ovunque. Serve controllo e buon senso nella prevenzione.