Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

La settantacinquesima sessione del CIO, tenutasi a Vienna il 23 ottobre 1974, culminò con la designazione di Mosca quale città ospitante, dal 19 luglio al 3 agosto 1980, dei Giochi della XXII Olimpiade. La capitale dell’URSS ebbe la meglio su Los Angeles, già sede dei Giochi del 1932 e unica altra città ad aver presentato la propria candidatura, alla quale sarebbe stata tuttavia affidata l’organizzazione dell’edizione successiva.
Se Montréal aveva aperto un periodo difficile per il Comitato Olimpico, Mosca ne rappresentò la fase più critica: ancora una volta furono questioni politiche a spezzare il già fragile filo che a fatica teneva uniti i cinque cerchi. Nel dicembre del 1979 l’Unione Sovietica inviò proprie truppe in Afghanistan per sostenere un governo filo-sovietico instauratosi pochi mesi prima con un colpo di Stato. L’invasione sovietica dell’Afghanistan derivava probabilmente dall’intenzione da parte dell‘URSS di iniziare una sorta di salvaguardia delle proprie repubbliche asiatiche contro il possibile pericolo di un’espansione della rivoluzione islamica avviata in Iran dall’ayatollah Khomeyni.
Intanto, nell’autunno dello stesso anno, si sarebbero svolte negli Stati Uniti le elezioni presidenziali. Il presidente democratico Jimmy Carter, anche per riguadagnarsi un po’ di popolarità, iniziò a promuovere un boicottaggio dei Giochi olimpici di Mosca e in poco tempo – nonostante la sua proposta non fosse del tutto originale, in quanto già da alcuni anni diverse organizzazioni umanitarie avevano avanzato l’idea di boicottare la kermesse olimpica per le gravi violazioni sovietiche dei diritti umani – lanciò il suo messaggio: se l’URSS non avesse ritirato le sue truppe dall’Afghanistan entro giugno, gli Stati Uniti non avrebbero partecipato alle imminenti Olimpiadi. Poiché l’Unione Sovietica non pensò neppure lontanamente di ritirare i propri carri armati dall’Afghanistan, gli USA mantennero la loro promessa e non si presentarono ai Giochi. La storia avrebbe dimostrato che il boicottaggio statunitense, oltre a gravare sugli atleti, si sarebbe rivelato inutile anche per il suo ideatore – Carter verrà infatti sconfitto alle presidenziali dal repubblicano Ronald Reagan – e soprattutto avrebbe rappresentato un brutto colpo per le Olimpiadi, private di molte rappresentative di primo livello la cui assenza in massa non poté che influire negativamente sulla qualità delle competizioni. Appena 80 (dopo l’abbandono della Liberia, presente solo in occasione della sfilata durante la cerimonia di apertura) furono i Paesi partecipanti, per un totale di 5.179 atleti. Le donne in gara furono 1.115, il 21% dei concorrenti: la percentuale più elevata rispetto a tutte le Olimpiadi precedenti, che non avevano sofferto (eccetto quella di Montréal) del boicottaggio di così tante nazioni. Tra i 65 Paesi che seguirono l’esempio statunitense (29 dei quali parteciparono al Liberty Bell Classic, noto anche come “Giochi olimpici del boicottaggio”, tenutosi il 16 e il 17 luglio 1980 presso l’Università della Pennsylvania, a Philadelphia) vi furono il Canada, la Germania Ovest, la Norvegia, il Kenya, il Giappone, la Cina comunista (appena riammessa dal CIO) e il blocco delle nazioni arabe, mentre 15 stati (tra i quali Francia, Belgio, Italia e Gran Bretagna) presero parte ai Giochi ma senza bandiera né inno nazionale, presentandosi sotto le insegne del CIO. I più penalizzati furono gli atleti e in particolare i non pochi appartenenti a gruppi militari, i quali, essendo alle dirette dipendenze di uno Stato fedele alle scelte dell’Alleanza Atlantica, non poterono partecipare ai Giochi (l’Italia risentì parzialmente di tale scelta). I civili, invece, parteciparono a titolo individuale, come specificato nell’articolo 24 del regolamento olimpico. Otto nazioni (Angola, Botswana, Cipro, Giordania, Laos, Mozambico, Nicaragua e Seychelles) fecero il loro debutto proprio in questa edizione olimpica, mentre tre Paesi si presentarono per la prima volta con un nuovo nome: lo Sri Lanka (prima si chiamava Ceylon), il Benin (già Dahomey, nome con il quale aveva preso parte alle Olimpiadi di Monaco di Baviera) e lo Zimbabwe (la cui precedente denominazione era Rhodesia).
Alle ore 16,00 circa (ora di Mosca) del 19 luglio 1980, nel Grande Stadio Lenin, ebbe inizio la cerimonia di apertura dei Giochi della XXII Olimpiade alla presenza di importanti personaggi dell’Unione Sovietica come il Presidente del Presidium del Soviet Supremo dell’URSS, Leonid Il’ič Brežnev, che aprì di persona i Giochi. La lunghissima cerimonia (durò più di 5 ore) fu introdotta dai tradizionali rintocchi dell’Orologio del Cremlino, cui seguì l’esecuzione della “Fanfara di Mosca” composta dal musicista e compositore sovietico Golovin. Dopo l’ingresso nello stadio del leader sovietico Brežnev, accompagnato dall’inno nazionale dell’URSS, fu il momento di una parata di carri greci seguiti da bandiere rosse con il simbolo delle Olimpiadi di Mosca, preludio alla sfilata delle nazioni in ordine alfabetico cirillico aperta, come sempre, dalla Grecia e chiusa dall’Unione Sovietica. Al termine della parata vi fu un messaggio di benvenuto da parte del Presidente del Comitato olimpico organizzatore Ignati Novikov seguito da un discorso del Presidente del CIO Lord Killanin, dopodiché Brežnev annunciò ufficialmente l’apertura dei XXII Giochi Olimpici dell’era moderna. Come da tradizione, il sindaco di Montréal Jean Drapeau consegnò la bandiera del Canada (Paese ospitante della precedente Olimpiade) al Presidente del CIO Lord Killanin e poi al poi al primo segretario del Gorkom di Mosca del PCUS (acronimo di Partito Comunista dell’Unione Sovietica), Viktor Vasil’evič Grišin. Entrarono poi la bandiera olimpica, innalzata mentre veniva nuovamente suonato l’inno olimpico russo, e l’ultimo tedoforo, Sergej Aleksandrovič Belov, membro della squadra nazionale di pallacanestro dell’Unione Sovietica, con in mano la fiaccola olimpica. Il giuramento olimpico (recitato dal ginnasta Nikolaj Efimovič Andrianov) e quello dei giudici (declamato dall’arbitro di lotta Aleksandr Medved) precedettero l’uscita degli atleti e l’inizio delle performances artistiche aperte dal balletto “L’Amicizia dei Popoli” (una serie di danze tradizionali delle 15 repubbliche sovietiche) e proseguite con esibizioni di ginnastica attraverso l’utilizzo degli strumenti classici di tale disciplina quali il nastro, la palla e il cavallo con maniglie. Il culmine della festa fu raggiunto con lo spettacolo “Dell’allegra danza di Misha”, animato da decine di artisti con indosso il costume dell’orsetto Misha, la mascotte dei Giochi del 1980, che eseguirono una serie di allegri balletti nello stadio. Dopo alcuni saggi ginnici eseguiti da bambini sovietici apparvero poi cinque pilastri umani nella configurazione degli anelli olimpici, come a voler significare l’umanità dello sport olimpico e non solo. Nel finale, gli artisti che si erano già esibiti durante la cerimonia di apertura rientrarono nello stadio sul sottofondo della colonna sonora delle Olimpiadi moscovite “Moscow gives the start!” (“Старт даёт Москва”, “Mosca dà l’Avvio!”), quindi vennero liberati nell’aria palloncini colorati e il teleschermo mostrò in quel momento il logo olimpico di Mosca 1980. Già, Misha (in russo, diminutivo del nome maschile Michail): nel 1977 il comitato organizzatore delle Olimpiadi indisse un concorso per scegliere un’idea che potesse rappresentare un’ipotetica mascotte olimpica. I giudici scelsero il lavoro dell’illustratore Viktor Čižikov, il cui disegno raffigurava un cucciolo di orso (animale la cui figura è molto popolare in Russia, dove è presente in molte favole e leggende) che indossava sorridente un completo blu-nero-giallo-verde-rosso (i colori degli anelli olimpici) e una cintura, con una fibbia dorata a forma dei cinque anelli. L’orsetto di nome Misha, confermato come mascotte ufficiale il 19 dicembre 1977, fu la prima mascotte di un evento sportivo ad assurgere in breve tempo a fenomeno commerciale nonché fonte di ispirazione per bambolotti, peluche, tazze, souvenir, fumetti e persino una serie animata prodotta in Giappone. Insomma, il simpatico orsetto può considerarsi a pieno titolo la prima mascotte moderna cui si sarebbero in seguito ispirate altre mascotte dei futuri eventi sportivi.
L’URSS, come prevedibile, fece incetta di medaglie (ben 195, 80 delle quali d’oro), mentre a livello generale balza agli occhi la netta supremazia dell’Europa orientale, con la Germania Est capace di conquistare la cifra record di 126 medaglie (47 ori), la Bulgaria che chiuse terza con 41 e altre nazioni del blocco sovietico (Cuba compresa) nelle prime posizioni del medagliere. Dal punto di vista sportivo è indubbio però che gli effetti del boicottaggio americano si rivelarono pesanti in sports come l’atletica, che da sempre avevano avuto tra i loro vincitori campioni statunitensi (basti pensare al podio dei 100 metri piani, composto dallo scozzese Allan Wipper Wells, dal cubano Silvio Leonard Sarría e dal bulgaro Petar Nikolov Petrov), e il nuoto, che vide il trionfo delle atlete della Germania Est (11 medaglie d’oro su 13 in palio e podio interamente tedesco orientale in 6 specialità) ma fu svuotato di quasi ogni significato nelle gare maschili a causa dell’assenza degli americani. Tuttavia l’impatto fu diverso da disciplina a disciplina: alcuni eventi, come l’hockey su prato e gli sports equestri, furono duramente colpiti, mentre altri, come il pugilato, il judo, il canottaggio, il nuoto, l’atletica e il sollevamento pesi fecero registrare molti più partecipanti rispetto alle precedenti Olimpiadi, anche se, come ricordato poc’anzi, molte medaglie assegnate persero un po’ del loro valore. Nonostante ciò, nel corso dei 203 eventi che caratterizzarono questa edizione furono stabiliti 36 record mondiali, 39 record europei e 74 record olimpici, alcuni di questi a tutt’oggi ancora imbattuti.
L’Italia, malgrado una squadra incompleta per la forzata assenza degli atleti militari, migliorò nettamente la sua posizione quadruplicando gli ori rispetto alla deludente performance di quattro anni prima (8, sommati a 3 argenti e 4 bronzi) e passando dal 14º al 5º posto nel medagliere, miglior prestazione di una nazione appartenente al blocco occidentale. Proprio alla rappresentativa azzurra è legato un buffo equivoco verificatosi durante la cerimonia di apertura: poiché, come ricordato, la squadra italiana si presentò sotto l’egida del CIO, sul placard comparve l’acronimo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (ossia CONI) in caratteri cirillici. Tale parola in russo significa cavallo, e tanto bastò per suscitare l’ilarità del pubblico sovietico al momento della sfilata dei nostri atleti.
Pietro Mennea, arrivato a Mosca forte del record del mondo nei 200 metri piani (19″72) conquistato il 12 settembre 1979 alle Universiadi di Città del Messico, fu eliminato nella semifinale dei 100 metri piani, ma nei 200 bissò l’exploit di Livio Berruti a Roma 1960 superando per soli 2 centesimi di secondo Allan Wells (20″19 contro 20″21) e chiudendo il cerchio che lo aveva visto altresì trionfare agli Europei e ben figurare alle Olimpiadi fin dal debutto a Monaco. Il velocista barlettano conquistò altresì la medaglia di bronzo nella staffetta 4×400 metri (a completare il quartetto Mauro Zuliani, Stefano Malinverni e Roberto Tozzi).
Sara Simeoni, giunta ai Giochi da primatista mondiale nel salto in alto (2,01 metri, risultato raggiunto il 4 agosto 1978 in occasione di un meeting di atletica tra le nazionali di Italia e Polonia svoltosi a Brescia e ripetuto il successivo 31 agosto agli Europei di Praga), si aggiudicò la medaglia d’oro con 1,97 metri (nuovo record olimpico) davanti alla polacca Urszula Kielan-Lipiec e alla tedesca dell’Est Jutta Kirst.
Maurizio Damilano vinse la 20 km di marcia – il messicano Daniel Bautista Rocha e il russo Anatolij Solonin, i due atleti che lo precedevano, furono squalificati per andatura irregolare – e inaugurò un trittico olimpico che lo avrebbe visto conquistare altri due bronzi (a Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988). A Mosca partecipò alla medesima competizione anche Giorgio Damilano, gemello di Maurizio, che si classificò undicesimo.
Patrizio Oliva fu oro nel pugilato categoria superleggeri, prendendosi la rivincita sul sovietico Serik Konakbaev – dal quale era stato sconfitto, con verdetto contestato, negli Europei dell’anno precedente – e togliendosi anche la soddisfazione di vedersi assegnare il Trofeo Val Barker quale miglior pugile del torneo a prescindere dalla categoria: un’impresa riuscita solamente a Nino Benvenuti vent’anni prima.
Il peso leggero Ezio Gamba fu il primo azzurro a vincere il titolo olimpico nel judo (disciplina in cui conquisterà anche un argento nella successiva Olimpiade), mentre il minimosca Claudio Pollio regalò all’Italia il primo oro olimpico nella lotta libera.
Nell’equitazione, Federico Euro Roman si aggiudicò l’oro nel concorso completo individuale e l’argento in quello a squadre (con il fratello Mauro Roman Euro, Marina Sciocchetti e Anna Casagrande). Infine, Luciano Giovannetti conquistò il primo di due ori olimpici nel tiro a volo specialità piattello fossa (si sarebbe infatti ripetuto quattro anni più tardi).
Nutrita la galleria delle imprese che costellarono questa ventiduesima Olimpiade non risparmiando episodi curiosi. Come quello che vide protagonisti gli inglesi Sebastian Newbold Coe e Stephen Michael John Ovett (meglio noto come Steve), padroni del mezzofondo mondiale e divisi da accesa rivalità. La gara degli 800 metri piani, che vedeva come superfavorito Coe, fu vinta a sorpresa da Ovett (Coe concluse al secondo posto) mentre, per ironia della sorte, avvenne l’esatto contrario nei 1500 metri piani, la competizione prediletta da Ovett che terminò addirittura terzo, dietro a Coe e al tedesco orientale Jürgen Straub.
L’etiope Miruts Yifter si aggiudicò l’oro nei 5000 e nei 10000 metri piani, ripetendo l’exploit compiuto dal finlandese Lasse Virén nelle due precedenti Olimpiadi. Un altro etiope, il leggendario Abebe Bikila, fu invece eguagliato dal tedesco orientale Waldemar Cierpinski, che vinse il secondo titolo olimpico consecutivo nella maratona. Germania Est sugli scudi anche nel salto in alto (Gerd Wessig, con la misura di 2,36 metri, stabilì il nuovo primato mondiale) e nel salto in lungo (Lutz Dombrowski conquistò l’oro con 8,54 metri, la seconda misura di ogni tempo dopo gli 8,90 di Bob Beamon ai Giochi di Città del Messico).
Nel nuoto, il russo Vladimir Valer’evič Sal’nikov fu oro nei 400 e nei 1500 metri stile libero stabilendo altresì il nuovo record del mondo nei 1500 con il tempo di 14’58″27, che fece di lui il primo uomo a scendere sotto i 15 minuti. Tra le donne, invece, solo l’australiana Michelle Jan Ford e la sovietica Lina Kačiušytė – oro rispettivamente negli 800 metri stile libero e nei 200 metri rana – riuscirono ad arginare lo strapotere delle tedesche dell’Est.
Nella ginnastica, assente il Giappone per il boicottaggio, i sovietici non trovarono rivali e si aggiudicarono quasi tutte le medaglie. Di queste, ben 8 (3 ori, 4 argenti e un bronzo, ovvero una medaglia per ogni specialità in programma) furono vinte da Aleksandr Nikolaevič Ditjatin, primo atleta in grado di centrare tale risultato in una sola Olimpiade (solo il nuotatore statunitense Michael Phelps, nel 2004 e nel 2008, sarà capace di tanto) nonché primo ginnasta di sesso maschile nella storia delle Olimpiadi a totalizzare un 10, ottenuto nel cavallo con maniglie. Nikolaj Efimovič Andrianov conquistò due medaglie d’oro (volteggio al cavallo e concorso generale a squadre), due d’argento (concorso generale individuale e corpo libero) e una di bronzo (sbarra) concludendo così la propria carriera con il sorprendente bilancio di 15 medaglie (7 d’oro, 5 d’argento e 3 di bronzo) in 3 partecipazioni olimpiche. In campo femminile, invece, la reginetta di Montréal 1976 Nadia Comăneci si piazzò seconda ex aequo con la tedesca orientale Maxi Gnauck nel concorso individuale dietro alla sovietica Elena Viktorovna Davydova (i giudici impiegarono più di 25 minuti per formulare il verdetto finale), mantenne il titolo olimpico alla trave e ottenne l’oro a pari merito con Nelli Kim nel corpo libero, conquistando anche l’argento nel concorso a squadre.
Tra gli sports di squadra, il torneo di pallacanestro maschile vide il successo della Jugoslavia, impostasi su un’Italia che in semifinale aveva sorprendentemente eliminato la favorita URSS (vincitrice del torneo femminile), mentre un torneo di calcio che risentì del boicottaggio del blocco Atlantico la Cecoslovacchia si aggiudicò il titolo olimpico superando in finale i campioni uscenti della Germania Est.
La cerimonia di chiusura dei Giochi della XXII Olimpiade, tenutasi dalle ore 19,30 (ora di Mosca) del 3 agosto 1980 presso il Grande Stadio Lenin nuovamente alla presenza di Brežnev e Lord Killanin, presentò molte analogie con quella di apertura, a cominciare dall’introduzione scandita dai canonici rintocchi dell’Orologio del Cremlino per proseguire con l’esecuzione della “Fanfara di Mosca” di Golovin. Dopo l’ingresso di bandiere rosse con l’emblema delle Olimpiadi di Mosca insieme a marescialli e guardalinee, furono gli atleti a riunirsi nello stadio, così come anche i ginnasti e gli altri artisti interpreti delle due cerimonie. Al termine dell’esecuzione degli inni di Grecia e Unione Sovietica, per simboleggiare la città che avrebbe ospitato la successiva edizione dei Giochi fu issata la bandiera dello Stato di Los Angeles (anziché quella degli Stati Uniti), poi consegnata dalle autorità russe al Presidente del CIO (e non al sindaco di Los Angeles) sul sottofondo dell’inno olimpico (e non di quello statunitense): unici chiari riferimenti al boicottaggio durante la tutta la durata della manifestazione. Lo stesso Presidente Killanin, nel tradizionale discorso di chiusura, in lingua inglese, raccomandò ai giovani del mondo «di tornare quattro anni dopo a Los Angeles». L’invito, come sappiamo e come avremo modo di ricordare, non fu raccolto da tutti.
L’abbassamento della bandiera olimpica e l’Inno olimpico cantato in greco – entrambi eseguiti nella stessa disposizione della cerimonia di apertura – fecero da preludio all’uscita del vessillo a cinque cerchi dallo stadio, sulle note dell’”Inno alla gioia” di Beethoven, accompagnata da uno spettacolo pirotecnico. Anche gli atleti, i marescialli, gli sbandieratori multicolori e i ginnasti lasciarono la scena, mentre l’ingresso di un pupazzo di Misha piangente per la fine dell’Olimpiade precedette l’inizio delle esibizioni artistiche. Le Bande militari del Distretto Militare di Mosca e delle Forze Armate dell’URSS – condotte dal direttore di Musica del Servizio della Banda delle Forze Armate, il generale Nikolai Mikhaliov – tennero un piccolo concerto; quindi, come da consuetudine, fu la volta delle tradizionali prestazioni di ginnasti, acrobati e ballerini con il nastro, che formarono alla fine un gigantesco quadro umano (con le ginnaste disposte come il telaio, e gli acrobati e le ballerine al suo interno). Dopo l’entrata di alcune gigantesche matrioske (le classiche bambole russe di legno) e un balletto di artisti che rappresentavano alcuni dei gruppi etnici dei popoli dell’Unione Sovietica, giunse il momento dello spettacolare e sorprendente gran finale: la testa di Misha apparve sullo schermo dello stadio mentre la sua effigie gigante, montata su palloncini, entrò accompagnata dalla canzone finale “Addio, Mosca” (in russo: “До свиданья, Москва”, “Do svidanya, Moskva”) per essere poi liberata nell’aria (poche ore dopo il pupazzo atterrò su Vorobyovy Gory e in seguito fu esposto per qualche anno in vetrine e fiere). I fuochi d’artificio che illuminarono il cielo notturno e danze popolari improvvisate da alcuni ballerini sulle note della canzone “Stadio dei miei sogni” (in russo: “Стадион моей мечты”, “Stadion moej mečty”) anticiparono gli ultimissimi saluti e la definitiva calata del sipario su Mosca 1980.

Rispondi