Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

RUBRICHEStradevari

Una strada al giorno

Savona: where the streets have that name

Stradevari è un navigatore temporale il cui arrivo a destinazione consiste nello scoprire le vicende dei luoghi e degli avvenimenti, le cortesie e le audaci imprese di chi, prima di diventare un vicolo, un corso, un viale o una piazza della città di Savona non fu altro che sé. Un viaggio insomma. Un viaggio virtuale che non traccia un percorso geografico verso un punto d’arrivo con una voce automatica a scandire un percorso di svolte e traverse ma un viaggio che muove da luoghi comuni (e mai più di tanto indagati) e ricalcola rotte di storie passate

Ma prima di addentrarci su una strada in particolare è opportuno fare una sosta sul concetto di strada più in generale, una infrastruttura che è divenuta esigenza primaria dell’uomo non appena le comunità più antiche hanno scoperto la necessità di interagire. Senza voler essere troppo didascalici potremmo dire che in principio fu la ruota: la si mise sotto ad una carro trainato da forze motrici animali e si vide che era idea buona e giusta. Quindi si pensò alla terra battuta per facilitare gli spostamenti di persone e merci con l’intento di attutire il più possibile sobbalzi e scossoni dovuti alla naturale irregolarità dei terreni. Per dirla con Troisi: i sacchi di farina sbalzati sulle uova a causa della cattiva strada e la conseguente rottura di metà di queste.

In quella arrivarono i Romani a completare il setup e fu immediatamente tutta un’altra storia. Quando arrivarono i Romani, il mondo era tutta campagna: una immensa tabula rasa. La condizione ideale per chi s’appresta a cominciare. Ci piace pensarli intenti a pavimentare mezzo mondo d’allora riadattando per l’occasione (e non senza forzature) parole che secoli dopo sarebbero appartenute a al Conte di Asti:

Viae viae / Veni mecum / Intra hunc amorem tenebris / Non impetro lost in mundo / Viae viae…

Nacquero così le viae che partivano da Roma e si proiettavano fuori dall’Urbe e le strate ovvero quelle che si dipanavano all’interno delle città. Si calcola che le strade romane nel periodo di massimo splendore dell’impero si estendessero su distanze complessive vicine ai 100.000 km.

Ogni uno due tre quattro cinque dieci milia passum vennero eretti dei cippi di pietra imponenti per marcare le distanze giacché tutte le viae sarebbero dovute arrivare a Roma da qualunque avamposto dell’Impero fossero partite. I romani in effetti si fecero prendere la mano e lastricando e lastricando e camminando e scollinando molte delle loro strade sono arrivate sino a noi; e laddove non le strade quantomeno i percorsi. 

Uno di questi marca il contorno costiero della Liguria e riflette (seppur con gli ovvi adeguamenti richiesti nel corso dei tempi) il desiderio degli antichi Romani di risalire in direzione Nord Ovest l’intera penisola attraversando la Toscana e la Liguria per poi fare irruzione in quella che oggi è Francia ma un tempo era solo Gallia (provincia dell’impero conquistata da Giulio Cesare).

Ed è proprio della via Aurelia che parleremo nel prossimo appuntamento di Stradevari: una strada consolare iniziata più di 2 secoli prima di Cristo che in origine da Roma si sarebbe dovuta fermare a Cerveteri completando un percorso di una cinquantina di Km e che invece daje e daje ha allungato di parecchio il suo percorso sino a spostare il suo capolinea ad Arles, in Provenza, dopo ben 962 km. 

La via Aurelia che attraversa anche Savona ma non vi figura sullo stradario perché il suo percorso ha preso nomi diversi. 

Rispondi