Se n’è andato, novantenne, Giovanni Poggi, segnando un lutto sentito e incolmabile nel mondo dei ceramisti delle Albisole, lui, che, nativo di Albissola Superiore e con la sua bottega in Albissola Marina, le univa! Poggi aveva fondato con Salino le “Ceramiche San Giorgio”, bottega dalla quale sono passati i grandi nomi degli artisti che hanno reso le Albisole note nel mondo; lì, dove lo scorso anno, fra i forni ed i vasi, aveva festeggiato il novantesimo compleanno, è custodita un’ immensa raccolta di pezzi in ceramica, da sola testimone del passato e di ciò che ha segnificato l’opera di questo grande maestro. Per ricordarlo riproponiamo un’intervista che gli avevo rivolto nell’anno 2015; dal colloquio emergono la sua attività, il suo passato, che è il passato della Ceramica delle Albisole, la sua personalità, in un cammino che lo ha portato, come in una fiaba di Andersen, dalla Liguria ad una Corte reale!
Incontriamo Giovanni Poggi, titolare delle “Ceramiche San Giorgio”, la ormai storica bottega di Albissola Marina, sull’Aurelia, centralissima, quasi il paese di Albissola Marina faccia corona intorno ad essa, un luogo magico e suggestivo, un tantino vetusto, com’è giusto che sia, col forno che troneggia, ma dove ciò che si nota di più è la raccolta fantastica di oggetti di ceramica lì raccolti, primi fra tutti gli splendidi piatti appesi alle pareti, opera dei numerosi artisti che hanno frequentato e frequentano la bottega!
Poggi è ormai il decano dei ceramisti e, come abbiamo già avuto modo di accennare dalle nostre colonne, la memoria storica di quasi un sessantennio di vicende artistiche legate alla ceramica delle Albisole.
Poggi ha il “phisique du role” di ciò che rappresenta: alto, con due baffi significativi, la parlata dialettale; ed infatti la nostra conversazione è avvenuta in dialetto è così dovrebbe essere trascritta, ma dobbiamo essere “universali”, parlare al mondo, ciò che si addice veramente alle Ceramiche San Giorgio…
“Sono nato il 16 ottobre 1932, ad Albisola Superiore dove abito, alla Massa, e di Albisola Superiore rimango, nonostante venga qui tutti i giorni!” ci dice.
Ma tu sei figlio d’arte? provieni da una famiglia di ceramisti?
“No, affatto, mio padre era “cantoniere” del Comune, dove avevamo pure l’alloggio, quando ero bambino e mi piaceva studiare, mi sarebbe piaciuto moltissimo studiare. Ma c’era la guerra e non è stato possibile; non sono andato oltre le scuole elementari e forse, chissà, è stata la mia salvezza , nel vero senso della parola, perché se avessi frequentato la scuola media, che nel 1945 era solo a Savona, sarei forse stato coinvolto anch’io nella tragica esplosione della galleria di Valloria, nel 1945…”
Giovanni si riferisce al triste episodio dell’esplosione di residuati bellici, avvenuta nel maggio 1945, che costò la vita a 74 persone.
“E mi piaceva stare ad osservare i vasai, i “pignattai”e quindi iniziai a lavorare alla “I.A.M.A.”, Industria albisolese maioliche artistiche, di Giuseppe Giacchino, a Superiore, dal 1946 al 1953…”
In seguito Giovanni svolge il servizio militare, a Falconara ed a Bologna…
“Poi c’è l’importante esperienza a Santa Margherita Ligure, alla “C.A.S.”, Ceramiche artistiche Santa Margherita, di Giuseppe Pinelli; a Santa Margherita risiedevo, ovviamente…”
Poi il ritorno ad Albisola; qui lavora coi Mazzotti, che ovviamente significano per lui un altro fondamentale passaggio, si sposa con Giuliana nel 1958 e diventa padre di tre figli Anna Maria, Graziella e Matteo, il quale, dei tre, è colui che segue le orme paterne….
L’anno del matrimonio, il 1958, è anche l’anno fatidico, perché, il 23 aprile, apre la bottega “Ceramiche San Giorgio” insieme con Mario Pastorino e col grande Eliseo Salino…
“L’abbiamo chiamata San Giorgio proprio perché, cercando un nome, abbiamo constatato che era il 23 aprile, ed abbiamo deciso di intitolarla al Santo di quel giorno, appunto Giorgio… e nel 1959 Mazzotti indirizza qui Jorn per la cottura del famoso pannello per lo Stadtgymnasium di Aarhus…
una superficie complessiva di oltre novanta metri quadrati…. ”
Che al tempo era la più grande opera in ceramica mai realizzata! La vostra bottega inizia quindi subito ad accogliere i grandi artisti che frequentavano Albissola in quei favolosi anni 1950 e 1960…
“Certamente, sono passati tutti a lavorare ed a cuocere le loro opere qui…”
E cosa ricordi tu, che ne sei rimasto la memoria vivente, di quello straordinario periodo, com’era allora Albissola..
“Era bellissima, ed era ancora caratteristica, più pittoresca di adesso..”
Come sono arrivate tante illustri personalità , nelle Albisole?
“Il merito è stato di Tullio Mazzotti e del suo -secondo futurismo- , Tullio d’Albissola fu veramente un grande personaggio, aperto elle esperienze innovative, agli artisti d’avanguardia , in un tempo in cui , da parte delle manifatture tradizionali, si nutriva un po’ di diffidenza verso gli artisti -moderni-, non molto bene accetti e suscitatori di gelosie da parte dei sostenitori del classico -bianco blu- ; il primo a venire qui fu Agenore Fabbri, poi arrivò Fontana, che, prima dei suoi famosi tagli e buchi, attraversò una fase figurativa, coi piatti dalle scene di battaglie e di corride..”
E naturalmente Jorn, tu eri molto legato a lui?
“Certo, io sono stato legato a tutti gli artisti che hanno lavorato da me, e sono veramente tanti, ma con Jorn c’è stata una famigliarità intensa; del resto lui, nelle sue prime stagioni ad Albissola, dove era giunto per motivi di salute, su invito di Enrico Baj e Sergio Dangelo, prima era quasi letteralmente accampato e poi alloggiava in uno scantinato in via Isola e la trattoria che si trovava lì gli offriva i pasti, in cambio di qualche lavoro…”
Chi è stato secondo te il più bravo?
“Erano bravissimo tutti; un giorno Jorn mi disse – Ti porto un artista più bravo di me! – era Wiffredo Lam; ma potrei ricordare Farfa, un personaggio straordinario, coi suoi occhiali spessi come il fondo di un bicchiere, e posso affermare che si contano sulle dita coloro coi quali non c’è stata comunanza, famigliarità, amicizia…”
E’ davvero impressionante il numero di autori, italiani e stranieri, che sono passati dalla San Giorgio e si comprende così il motivo delle tante opere che sono custodite nella bottega e, come ci informa Giovanni, in altri due depositi alla Massa. Passaggi che continuano. Durante la nostra visita, ad esempio, era in preparazione la cottura dei pannelli per un monumento a Santa Chiara, di Francesco Cento, cui è dovuto anche il monumento agli Alpini di Albisola Superiore.
Cosa provi a ricordare tutti questi artisti, tanti ormai scomparsi?
“Certo una grande soddisfazione per averli conosciuti ed aver avuto con loro rapporti stretti, e poi una grande tristezza quando se ne sono andati e per il vuoto che hanno lasciato…Ti potrei raccontare dell’improvvisa scomparsa del mio socio ed amico fraterno Salino, nel 1999; arrivò qui, andò a prendere il giornale, il caffè e la focaccia per la moglie; lo colse un malore sulla porta di casa e non si riebbe più…”
La San Giorgio ha promosso sempre mostre, incontri, conferenze..
“Abbiamo organizzato decine e decine di mostre e non puoi immaginare quanto sia faticoso, tanto che il mio amico Salino ne era scoraggiato e preferiva gli incontri con gli artisti…
Oltre al tuo ruolo di promotore instancabile, quale è ed è stato il tuo apporto artistico?
“Io sono prima di tutto un “vasaio”, un torniante, al tornio ho trascorso ore ed ore, e tutti i tornianti albissolesi di oggi, sono un po’ figli miei, oltre al mio figlio vero e proprio Matteo; a me piace dire che faccio parte del -sottobosco- ovvero di quel ruolo artigianale fondamentale anche per le grandi realizzazioni artistiche e comunque ho inventato io, più di trent’anni fa’, le palline di Natale in ceramica, che altri hanno copiato, ed ho realizzato talune produzioni di serie, come il set di portagrissini, brocca e lattiera che, in numero di ventisettemila pezzi, mi aveva commissionato la centrale del latte di Savona quale omaggio ai clienti.”
Veniamo ai riconoscimenti che hai conseguito; ho visto che eri stato ricevuto anche dal papa Giovanni Paolo II..
“Sono stato anche ospite su Primo Canale delle trasmissioni sulla cultura ligure curate dal prof. Bampi e dal direttore Gilberto Volpara, che ci tenevano alla mia presenza…”
A me ha colpito comunque il tuo viaggio in Danimarca in occasione del centenario di Jorn e l’incontro, a Copenaghen, al Museo statale d’arte, con la principessa ereditaria Mary, mi sembra un po’ una fiaba, visto che, oltretutto, siamo nel paese di Andersen…
“Sì, e stato interessante ed emozionante; sai, io, da buon italiano, ho detto alla principessa che è una gran bella ragazza ed a lei non è dispiaciuto il complimento e poi ho parlato ufficialmente del mio ricordo di Jorn, c’erano due o tre interpreti a disposizione. Ero già stato in Danimarca nel 2007, ed anche allora avevo visitato il museo dedicato a Jorn, a Silkeborg…“
Dimmi ancora qualcosa della tua attività, della tua bottega e di tuoi figlio Matteo, che ha seguito i tuoi passi..
“Voglio ricordare l’intera équipe della fabbrica, in particolare le bravissime Silvana Priametto e Luisa Delfino, perché è proprio fra tutti che riusciamo a fare tutto, anche in questo periodo di crisi che mi costringe, ogni tanto, a vendere qualcuno dei pezzi raccolti in tanti anni, per poter andare avanti …mio figlio certo, è bravissimo al tornio e comincia anche lui a seguire gli artisti, quella che è la nostra missione…”
Vogliamo ricordare ancora tua nipote la dottoressa Simona Poggi e tuo fratello Piero?
“Certo, mia nipote, laureata in lettere moderne, mi aiuta nelle conferenze e negli incontri, mio fratello Piero, possiamo dire che si occupa delle pubbliche relazioni e dell’archivio dell’attività artistica… “
Lasciamo la bottega di Poggi, ripromettendoci una prossima visita e vogliamo concludere con la frase conclusiva del discorso da lui pronunciato al Museo di Copenaghen, per le celebrazioni di Jorn: “Jorn – che ha lavorato da me per quindici anni – ha definito la San Giorgio ‘la fabbrica dei sogni’, il luogo magico dove tutto prendeva forma e diventava realtà. In questa circostanza anche io oggi continuo a sognare insieme al mio amico Jorn”.
Immagini da “sVolta net” e da “Redazione News”