Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

RUBRICHE

APPUNTI E DISAPPUNTI

Martedì 3 novembre prossimo si terranno in USA le elezioni del 45° Presidente degli Stati Uniti d’America.
I sondaggi danno in vantaggio il candidato democratico Joe Biden rispetto al Presidente uscente Donald Trump. Ma anche nel 2016 (quando Trump fu eletto per la prima volta) i sondaggi davano in testa Hillary Clinton: in effetti Hillary Clinton prese tre milioni di voti popolari più di Trump, ma il risultato finale che fu eletto Donald Trump!
Cerchiamo di capire come è possibile che succeda questa cosa.
Intanto va sottolineato un fatto determinante: in USA l’elezione del Presidente è, tecnicamente, una elezione di secondo grado.
E’ una elezione di secondo grado perchè gli elettori popolari, che vanno a votare nei loro Stati *), eleggono “i grandi elettori” che dovranno poi eleggere il Presidente. Vediamo dettagliatamente come funziona il sistema.
Negli USA sono chiamati “grandi elettori” i delegati che compongono il collegio elettorale che elegge il Presidente degli Stati Uniti.
I “grandi elettori” sono eletti nei singoli Stati federati e il loro numero complessivo è 538, pari alla somma dei senatori (100: due per ogni Stato), dei deputati (435: assegnati proporzionalmente al numero di abitanti residenti in ciascuno Stato) e dei tre rappresentanti del Distretto di Columbia nel quale si trova la capitale Washington. 
Il Distretto di Columbia infatti non fa parte di nessuno Stato poiché i padri fondatori vollero evitare che uno qualunque dei tredici Stati che si federarono, potesse essere in un qualche modo avvantaggiato per il fatto di avere sul proprio territorio la capitale federale (per questo motivo i residenti in questo territorio non eleggono alcun rappresentante al Senato e alla Camera dei rappresentanti).
Per diventare presidente serve ottenere la maggioranza assoluta dei voti dei “grandi elettori” (voto a scrutinio segreto): ovvero 270.
Donald Trump per diventare presidente ha ottenuto il voto della maggioranza dei “grandi elettori” e precisamente 304 voti a favore, su 538 membri che compongono il Collegio elettorale. Hillary Clinton che è stata la più votata a livello popolare, con quasi tre milioni di preferenze in più dell’avversario, ha, per contro, ottenuto solo 234 voti a favore da parte dei “grandi elettori”.
Intanto va ricordata che la vittoria inaspettata di Trump non è stata una novità assoluta: già nelle elezioni dell’anno 2000 il candidato repubblicano George W. Bush, prese meno voti popolari del candidato democratico. Bush diventò Presidente perché fu votato da un maggior numero di delegati rispetto al concorrente democratico Al Gore!
Con la vittoria di Trump è la quinta volta nella storia degli Stati Uniti che un candidato riesce ad ottenere la Presidenza senza la contemporanea maggioranza nel voto popolare a livello federale. Inoltre, per la quarta volta nella storia degli Stati Uniti dal 1944, entrambi i candidati principali provenivano dallo Stato di New York.
Vediamo di chiarire anche qual’è il sistema di potere politico negli Stati Uniti. Da quel che si evince da quanto sopra descritto, gli organi che esercitano il potere negli USA sono: a) il Presidente, che ha poteri molto ampi, compresi il potere di far rispettare le leggi ed essere il comandante in capo delle Forze Armate; b) il Congresso, che è l’organo legislativo del Governo federale.
Il Congresso è composto da due Camere: 1) il Senato; 2) la Camera dei rappresentanti [i cui membri sono eletti ogni due anni] **).
In definitiva l’attuale sistema di voto americano è stato codificato negli anni della fondazione del Paese e da allora è mutato pochissimo e si tratta di un procedimento indiretto per cui il popolo non vota in maniera diretta un candidato specifico. Questo per cercare di dare un peso maggiore e una giusta rappresentanza in Congresso anche agli Stati più piccoli.
Ci sono due particolari ancora da ricordare: 1) Nell’ election day sono ammessi a votare solo gli elettori iscritti alle liste elettorali. 2) Le elezioni iniziano prima con il voto per posta ***). Quest’anno, in ragione delle restrizioni dovute alla pandemia da Coronavirus, i voti per posta si sono moltiplicati.
(Lorenzo Ivaldo)

*) Ricordo che gli Stati Uniti sono una repubblica presidenziale con 50 Stati federati fra di loro. I singoli Stati Hanno una grandissima autonomia legislativa. Essi, individualmente, possono legiferare in materie come il porto d’armi, legislazione in materia di droghe, pena di morte, ecc..

**) Il sistema bicamerale statunitense ha una precisa ragione storica. I Padri Fondatori, nel 1787, erano infatti divisi tra chi, rappresentando gli stati più popolosi, avrebbe voluto che il Parlamento venisse eletto in base alla popolazione residente nei vari stati e chi, provenendo da quelli meno popolosi, sosteneva l’identica rappresentanza per tutti gli stati membri. Alla fine si giunse a un compromesso (il cosiddetto Connecticut Compromise) in base al quale si decise l’istituzione di un Parlamento bicamerale in cui una camera – la Camera dei rappresentanti – fosse rappresentativa del popolo (e quindi il numero dei membri eletti dal singolo stato dipendeva dall’entità della popolazione) e l’altra – il Senato – fosse espressione degli stati (che quindi hanno diritto a un identico numero di rappresentanti indipendentemente dal loro peso demografico). Wikipedia

***) In America esiste la distinzione tra all-mail voting, ovvero una votazione condotta principalmente per posta, e absentee o early voting, cioè la possibilità di ottenere in anticipo la scheda elettorale. Negli anni il voto per posta è aumentato esponenzialmente, passando dal 20% del 2004 al 40% del 2014. Attualmente 38 Stati più il District of Columbia prevedono la possibilità di votare per posta. In cinque di questi (Oregon, Colorado, Hawaii, Washington, Utah) ciascun elettore riceve automaticamente la scheda da compilare per posta o via email. Negli altri Stati la situazione è più complessa. Alcuni richiedono una motivazione per il voto anticipato, come ad esempio lo stato di malattia o la domiciliazione in uno Stato diverso da quello in cui si è residenti, ma la maggior parte di essi (29) ammettono il no-excuse absentee voting (non è necessaria una giustificazione per non votare di persona). Wikipedia.

Rispondi