Savona ha lanciato la sua candidatura a capitale italiana della cultura per il 2027
Da quando il progetto di rigenerazione dell'identità urbana è stato presentato in un'affollata sala della Sibilla al Priamar (marzo 2023)...
Please assign a menu to the primary menu location under menu
Da quando il progetto di rigenerazione dell'identità urbana è stato presentato in un'affollata sala della Sibilla al Priamar (marzo 2023)...
L'indimenticato Sandro Pertini nacque a Stella (Savona) il 25 settembre 1896. Qui è stato sepolto nel piccolo cimitero locale e...
Nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio” e di “L’Archivio InVita” l’Archivio di Stato di Savona ha organizzato con successo la...
La Parrocchia di San Maurizio in Segno, in collaborazione con la Società Cattolica “Fede e Lavoro” ANSPI APS ETS e...
Un'iniziativa espositiva riuscita la Raccolta Aiolfi 20×20 , mostra d’arte contemporanea nell’occasione del ventennale della fondazione dell’Associazione “R.Aiolfi”, con l'ideazione...
Alle ore 19.45, di questo venerdì 22 settembre, il Presidente Emerito della Repubblica (il primo ad essere stato eletto due...
È scomparso, a 87 anni, Marc Augé, grande antropologo, etnologo, scrittore e filosofo, nel Comitato scientifico del festivalfilosofia dal 2009....
C'è stato un grande afflusso di pubblico lunedì sera alla fortezza del Priamar per lo spettacolo teatrale "Non debemus, non...
Il confronto è avvenuto nel pomeriggio di merc.21 in Diocesi a Savona alle ore 17.00. Argomento base il turismo della...
Tutto può graficamente essere così illustrato. Un logo, un pannello posto all'uscita dell'autostrada e una guida che distribuita negli stabilimenti...
© Copyright 2020 Antonella Chietera per La Fortezza C.F. & P.Iva 01369710098
INVIACI UN COMUNICATO STAMPA