FAUST DI GOUNOD ALLA FENICE DI VENEZIA. Quando si ha voglia di approfondire il lavoro di un regista d’opera.
Non è facile al giorno d’oggi, pur dandosi da fare nei teatri più importanti d’Italia e dell’Europa operistica, incontrare regie...
Please assign a menu to the primary menu location under menu
Non è facile al giorno d’oggi, pur dandosi da fare nei teatri più importanti d’Italia e dell’Europa operistica, incontrare regie...
Continua domenica 3 aprile al bel Teatro Filarmonico di Verona la gloria dell’Arte rossiniana, la Rossini Renaissance, che dura con...
Grande musica al bellissimo Teatro del Maggio Fiorentino, nuovo fiammante, con Mascagni che finalmente inizia a riprendere il suo posto...
Ripartenza post-pandemia del più grande spettacolo d’arte, con i successi di Tosca a Bologna, Ernani a Reggio Emilia, Pier Luigi...
Rimane straordinaria la vitalità delle mostre d’arte e la capacità di attirare interesse e fascinazione. Come mai ciò succede? Come...
Onore. Piacevolissimo, azzeccatissimo, davvero artistico. Luca Micheletti si carica metaforicamente sulle spalle Canova ed Henry Moore (che non usano polistirolo,...
L’Ucraina produce grandi donne? L’Ucraina è oggi un grande Paese dalla storia travagliatissima, e non si può capire bene la...
È sempre più chiaro che la preveggenza di Giacomo Puccini non si è fermata alle innovazioni musicali e drammaturgiche nella...
Il nuovo Teatro del Maggio celebra Zubin Mehta con l’inaugurazione dell’Auditorium a lui dedicato: il maestro ricambia con una direzione...
Cari amici, solo se è guidata dell’esperienza sociologica la mia penna scrive e, con soddisfazione, produce orientamenti solidi e validi....
© Copyright 2020 Antonella Chietera per La Fortezza C.F. & P.Iva 01369710098
INVIACI UN COMUNICATO STAMPA