Cibo e salute

0

Alimentazione in terza età, in menopausa, con un viaggio a ritroso, troviamo suoni di amare risate, abbracci a nonni di età. Sono i manicaretti che fanno pensare ai nonni Per festeggiare i nonni di ieri, oggi, e domani il modo migliore è parlare di cucina, zuppa che sazia e scalda, stando a tavola si condivide, si mangia lentamente perché calda, la zuppa è amore. La cultura alimentare è affidata alla tradizione, orale pratica, al verde scuro delle erbette di orto verso fine cottura per mantenerne le proprietà in pratica usando prodotti a mt 0 provenienti dal proprio orto. Negli anziani si perde grasso, ma soprattutto muscolo, servono proteine, ma non in eccesso, perché fanno aumentare l’infiammazione. La luce del Sole è benefica, aiuta la produzione della vitamina D prevalentemente in anziani e talvolta anche nei giovani.30/50anni, specie donne e gotta che colpisce anche giovani. Anche la psoriasi appartiene alla famiglia delle artriti, può essere curata e consente una vita normale. Il fumo è fattore  importante di rischio. Il freddolino porta qualche dolorino. Al mattino, un po’ rigidi, sono le primavere che si fanno sentire, dolori articolari a mani, piedi, ginocchia: artrite o artrosi: Svegliarsi un po’ rigidi, è normale, se del caso con aiuto del reumatologo utili anche esami, riprendere il ritmo.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version