Home ATTUALITÀ CIMITERO PER ANIMALI A ROCCAVIGNALE

CIMITERO PER ANIMALI A ROCCAVIGNALE

0

di Giorgio Siri

Si trova a Roccavignale il primo cimitero in Liguria, certificato a
livello Regionale e provinciale, per animali d’affezione. Lo si deve
all’impegno di Maurizio Menini di Cosseria, insieme con la moglie
Adelaide e col figlio Elia. Spiega Maurizio: “Vorrei che le persone
sapessero che finalmente esiste (come in altre regioni italiane) anche
qui in Liguria un cimitero per animali d’affezione o domestici. Una
realtà sconosciuta e solo sentita in altri luoghi e in altre regioni. In
Liguria e soprattutto nel savonese al momento siamo i primi ad averlo
realizzato.”

Continua  Maurizio “Basandoci su svariate richieste imposte per la
costruzione del sito in base al DPR 285/90, regolamento di polizia
mortuaria vigente, abbiamo impiegato ben un anno alla realizzazione del
cimitero dando il massimo di noi stessi. Ci son voluti ben 5 anni di
pratiche e dibattiti ma alla fine dell’anno 2015 abbiamo avuto le
concessioni e i permessi regionali, provinciali, comunali e quelli
dell’ASL territoriale per poter costruire il nostro cimitero per animali
d’affezione”.

Intitolato “Al di là dell’arco Iris”, il famoso ponte dell’arcobaleno,
alla data del 2 Dicembre 2016 il cimitero risulta ufficialmente aperto
ed operativo nell’ambito del ponente ligure e può servire benissimo pure
la città di Genova ed il basso Piemonte, data la superficie di oltre
8000 mq.

Prosegue Maurizio: “La finalità di questo progetto è quella di dare un
servizio utile alla società in quanto mancante a livello regionale o
comunale anche se vi sono state in passato alcune proposte mai attuate.
Quando accade l’evento di fine vita del nostro caro animale sorgono
problematiche e dubbi su come comportarsi di fronte a questa situazione”.

Spiega ancora: “Dato che nessuno si pone il problema quando l’animale è
in vita, lo stesso problema sorge drasticamente quando avviene l’evento
morte, non si sa dove metterlo o a chi lasciarlo e che fine farà, quindi
il problematico “che cosa fare” è un problema che abbiamo cercato io,
mia moglie e mio figlio di risolverlo per quanto possibile”.

Il cimitero si estende su una superficie di circa 8000 mq, è diviso in 3
settori, nella tranquilla parte di un parco naturale, lontano da
traffico e abitazioni.

Afferma Maurizio: “Oggi il proprietario dell’animale, con il nostro
ausilio, ha la possibilità risolvere il problema post-morte e di sapere
dov’è il suo animale, di poter avere la continuità del rapporto
affettivo andandolo a trovare quando e come vuole come si fa per un
umano.Penso che sia una valida realtà”.

Le tariffe per il servizio cimiteriale vengono applicate in base al tipo
di sepoltura richiesto, che può avvenire tramite sacco biodegradabile o
cassa in legno, alla taglia dell’animale e alla prestazione effettuata.
La concessione della fossa ha una durata di 5 anni, rinnovabile; gli
addetti cimiteriali si prenderanno cura della sepoltura mantenendola
pulita e in ordine. Sulla copertura della fossa verrà posta una lapide
di marmo con inciso il nome dell’animale. Il proprietario, a sua
discrezione, potrà apporre una foto o altri oggetti complementari e
decorativi.

“Espletiamo il servizio di cremazione di tipo “prestige”  (significa che
l’animale viene singolarmente introdotto all’interno dell’ara
crematoria) e quindi le ceneri sono solo di quest’ultimo. Ovviamente
consegniamo le ceneri, racchiuse all’interno di un’urna,  presso il
domicilio del proprietario. Inoltre disponiamo di un’area cimiteriale
per lo spargimento o dispersione delle ceneri”.

“Tengo a precisare come ultima cosa che l’animale d’affezione è quello
che vive a contatto dell’essere umano all’interno della propria
abitazione tipo cane, gatto, coniglietto, furetto etc. Sono esclusi gli
animali d’allevamento che, per motivi igienico-sanitari, in base al
regolamento di polizia veterinaria, devono essere obbligatoriamente
inceneriti.

“Per chi ci cercasse,abbiamo creato un sito internet e una pagina
Facebook dove basta semplicemente digitare -cimiteroanimalisavona; vi si
trovano tutti i contatti sulla reperibilità e informazioni e
illustrazioni varie” conclude Maurizio.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version