Home ATTUALITÀ Comuni a rifiuti zero a convegno

Comuni a rifiuti zero a convegno

0

E’ in corso a Capannori, in provincia di Lucca, da venerdì 22 novembre, sino alla conclusione, domenica 24 novembre, un evento di celebrazione del raggiungimento della quota 300 dei comuni italiani che hanno approvato la delibera ‘Rifiuti Zero’, che il comune di Capannori approvò per primo nel 2007. Attualmente hanno aderito all’iniziativa 302 comuni, dove risiedono complessivamente quasi 7 milioni di cittadini.

Il ciclo “rifiuti zero” si propone di riprogettare la  vita ciclica dei rifiuti considerati non come scarti ma come risorse da riutilizzare come materie prime seconde . in contrapposizione alle pratiche che prevedono necessariamente processi di incenerimento o discarica e tendendo ad annullare o diminuire sensibilmente la quantità di rifiuti da smaltire. Il processo si basa sul modello di riutilizzo delle risorse presente in natura.

Per soffermarsi sullo straordinario risultato di “quota 300”, il Centro di Ricerca Rifiuti Zero, il Comune di Capannori e Zero Waste Italy hanno promosso tre giornate di incontri, visite e spettacoli che si alterneranno tra il parco Scientifico di Segromigno Monte e il teatro Artè. Al convegno sono presenti molti dei comuni italiani che hanno promosso il progetto. In prima fila i 15 comuni della provincia di Lucca che ne fanno parte con Capannori comune promotore, ma anche comuni provenienti dal nord (Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria), dal centro Italia ed anche dal sud. Tra i Comuni a “Rifiuti zero” ne vanno annoverati due della provincia di Savona: Garlenda e Cairo Montenotte.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version