Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCRONACACULTURAREGIONE

Domenica scorsa 18 febbraio, “Idomeneo” di Mozart a Genova

Grande successo al Carlo Felice

L’entusiasmo del folto pubblico presente,  domenica 18 febbraio, alla rappresentazione dell’ “Idomeneo” di Wolfang Amadeus Mozart  al teatro Carlo Felice, mi ha riportato alle atmosfere  vissute nella patria del grande compositore austriaco che ogni anno, in estate, durante il  Festival trasforma l’incantata Salisburgo in uno straordinario palcoscenico musicale. Nei teatri, fra gli spettatori, risuonano tutte le lingue e appassionati d’opera stranieri sono accorsi anche a Genova, attratti dalla messa in scena di un capolavoro mozartiano, raramente rappresentato (nella città della Lanterna, poi, si tratta della prima assoluta!). E le aspettative non sono andate deluse, perché l’allestimento scaligero  rivisitato ( come già quello della precedente “Butterfly” pucciniana),  sempre con la regia di Matthias Hartmann, il cast , la compagnia di danza, l’orchestra con la magnifica direzione del maestro Riccardo Minasi, hanno contribuito a realizzare uno spettacolo di rara bellezza.

“Idomeneo”  sancisce la consacrazione nell’ambito dell’opera seria del venticinquenne Mozart, che già  nel 1778 scriveva al padre del forte desiderio  di comporne una:  “… è la mia idea fissa: un’opera francese piuttosto che una tedesca, e un’opera italiana meglio di ogni altra”.  E nel 1780  tale voto ha modo di avverarsi con la commissione, da parte  del conte palatino e duca di Baviera, di un’opera da rappresentare durante il carnevale successivo nel teatro di corte, dal sovrano trasferito da  Mannheim a Monaco.   E’ così che Amadeus, dopo avere iniziato  il lavoro nella natia Salisburgo, che comunque cominciava  a andargli stretta, si trasferisce a Monaco. Il soggetto dell’opera, ispirata  al tema  di una tragedia lirica   del francese Antoine Danchet, “Idomenée”, rappresentata a Parigi nel 1712,  si deve quasi certamente a una scelta della corte.  Per il libretto, invece, è Mozart, coadiuvato dal padre, a scegliere l’abate Giambattista Varesco, cappellano dell’arcivescovo Colloredo alla corte salisburghese dei Principi-Vescovi.

Nel musicare le vicende avventurose e drammatiche  di Idomeneo re di Creta, di ritorno in patria dopo la caduta di Troia, e del figlio Idamante  che il padre, per un crudele scherzo del destino dovrebbe sacrificare, avendo fatto, durante una tempesta,  voto  a Nettuno di destinare al dio la prima persona   che avesse incontrato al suo approdo, Mozart utilizza una struttura  in cui si alternano  arie e recitativi, accompagnati da  un potente , drammatico discorso orchestrale. Se i modelli sono soprattutto  l’opera seria italiana e gluckiana, la ricerca stilistica del giovane compositore li supera per complessità e potenza. Altri personaggi imprescindibili dell’intreccio narrativo sono femminili, Elettra, ospitata a Creta dopo  il matricidio di Clitemnestra da parte del fratello Oreste,   e desiderosa di andare in sposa a Idamante, e Ilia, figlia di Priamo e prigioniera sull’isola. Di quest’ultima, ricambiato, è invece innamorato il principe destinato al sacrificio e, con un finale colpo di scena, graziato da Nettuno.  Il dio gli affida anche il trono del regno, da condividere con l’ amata,  decisione accettata con gioia e sollievo da Idomeneo, liberato dal suo tragico voto, mentre Elettra  fugge , in preda all’ira e alla disperazione.

Di grande  impatto al Carlo Felice risulta la scena girevole, con il relitto di una nave ed una possente testa taurina (chiaro riferimento a Creta , al Minotauro e alla sua mitologia), dove le luci, spesso a illuminare le orbite vuote dell’animale,   giocano un ruolo di primo piano, e  in cui si muovono, strisciano, danzano delle misteriose creature  argentee, riferibili al regno di Nettuno.  Impeccabile il cast, il tenore Antonio Poli, di cui rimane impressa la prima aria “Fuor del mare”,  e che rende  il personaggio di  Idomeneo (già interpretato da Luciano Pavarotti) con tutte le inquietudini e gli eroismi che gli competono, Idamante,  ruolo scritto  da Mozart per un giovane castrato  risplende in tutte le sue sfaccettature nell’elegante interpretazione  di Cecilia Molinari. La soprano genovese Benedetta Torre, molto nel ruolo anche per l’aspetto, si è dimostrata incisiva nelle leggere vesti di Ilia, disposta a sacrificarsi per l’amato, ed Elettra ha avuto  un’ esagitata, ottima  interprete nel soprano olandese Lenneke Ruiten. Bene anche l’Arbace, confidente di Idamante, di Giorgio Misseri, e il coro del “Carlo Felice” – ineccepibile come del resto l’orchestra – protagonista di  scene grandiose,  come quelle in cui,  possente, esso intona  “Oh voto tremendo”.

Claudia Sugliano

Le prossime rappresentazioni avranno luogo venerdì 23 febbraio,  ore 20 e domenica 25 febbraio, ore 15.

Rispondi