Home POLITICA Elezioni comunali Genova 2022, il candidato Davide Falteri presenta il programma elettorale...

Elezioni comunali Genova 2022, il candidato Davide Falteri presenta il programma elettorale in Confcommercio

0

Grande partecipazione di operatori commerciali per la presentazione, presso Confcommercio, del programma elettorale del candidato della lista Vince Genova Davide Falteri; presenti il presidente di Ascom Paolo Odone e Marco Bucci.

“La nostra è una realtà importante”, dichiara Paolo Odone, “e lavoriamo per crescere”.

Parole simili da parte del candidato Davide Falteri :”Sono contento di vedere tanta gente e da quando mi sono candidato ho chiesto aiuto; mi occupo di consulenze nel settore trasporti, logistica e shipping e per me è importante far crescere il capitale umano e produttivo. Sono stato vicepresidente di Federlogistica e presidente di Federlogistica Liguria e svolgo attività legate al territorio; con la mia candidatura vorrei passare da una rappresentanza associativa ad una rappresentanza dei cittadini ma quest’ultima è diversa visto che si allarga a tutti i settori. Bisogna lavorare con sinergia e le infrastrutture sono molto importanti; il porto è fondamentale per tutto il nord Italia ma la fermezza per la scelta degli obiettivi come il Terzo Valico è necessaria. Il Modello Genova rappresenta il saper fare e la logistica è fondamentale per far crescere il lavoro per i giovani e certe professionalità sono introvabili; la digitalizzazione è necessaria ed ha in sè un progetto ambizioso che coinvolge il Politecnico di Torino, l’università di Genova, il Rina e Liguria Digitale facendo crescere la consapevolezza del capitale umano. E’fondamentale capire la destinazione della merce e fare strategie affinchè la domanda possa crescere; si fa tanto per l’ambiente ed il porto deve essere un’opportunità per la città. Genova ha tanta popolazione anziana e potenziare la silver economy è importante anche perchè se la città è ben collegata diventa appetibile; il centro storico ha un valore importante e tanto è stato fatto ma tanto resta ancora da fare. Quartieri come Sampierdarena e Cornigliano devono diventare attrattivi e quest’ultimo può risultare strategico per lo sviluppo della logistica ma occorre un dialogo”.

“La riqualificazione è importante e lo sviluppo è fondamentale per Genova ed i suoi abitanti”, afferma il sindaco Marco Bucci, “e tutti devono raggiungere le proprie aspettative. La pubblica amministrazione serve i suoi azionisti che sono i cittadini e le imprese; Davide Falteri lavora bene poichè vive il Modello Genova ma occorre lavorare tutti con lo stesso obiettivo. La squadra ha bisogno di persone con una vita professionale perchè la credibilità è fondamentale per eseguire opere; per il futuro si dovranno gestire sei miliardi e dobbiamo farlo bene. La logistica occupa il 40% dei posti di lavoro di tutta la città e chi è in grado di lavorare deve poterlo fare avendo professionalità, competenza, passione, onestà, trasparenza e spirito di servizio; la mia squadra lavora 7 giorni dalle 7 alle 24 e voglio ricordare che la nostra città sarà il primo porto digitale per l’ingresso dei dati investendo 1,5 miliardi per i trasporti”.

“Il porto è un’opportunità che va trattata con cautela ma occorre ascolto e rispetto; vi è una grande possibilità di sviluppo visto che dal mare arrivano i cavi 4g e 5g. La logistica implementa lo sviluppo e le esportazioni rendendo le start-up fondamentali ed attirando i giovani; il futuro va costruito per tempo ed avere una visione strategica è necessaria. Bisogna fare qualcosa di concreto; occorre sperimentare valorizzando il centro storico nell’ottica del turismo senza dimenticare di raccontare le opportunità ed i percorsi sistemici. E’fondamentale fare sinergia con gli operatori ed il porti di Genova e Savona devono lavorare insieme facendo crescere l’infrastruttura; il principale obiettivo è quello di aumentare il traffico portando valore sul territorio attraverso il commercio e le aziende”, conclude Falteri.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version