Le aziende liguri presenti a Fancy Food saranno nove: Artigiana Genovese e Tonitto 1939 di Genova, Terre Taggiasche, Frantoio Bianco e Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Imperia, I Sapori dell’Arca, Il Chinotto nella Rete, Lanfranco A & Co. e Minuto Caffè di Savona. La rete d’impresa del Chinotto, a sua volta, presenterà prodotti delle sette aziende associate: Azienda Agricola Luana Fornaio, Le Giaire, Concept Store Nicchia, Sensu, Pamparino, Augusto Vincenzo Besio e Lurisia. Olio, patè e sottoli, chinotto di Savona, caffè, vino, pasta e gelati faranno gli onori di “casa Liguria”, dove saranno anche organizzate animazioni e degustazioni.
L’Italia è posizionata all’ottavo posto nella classifica dei principali fornitori di prodotti agroalimentari verso gli USA. Nei primi otto mesi del 2013 gli Stati Uniti hanno importato generi alimentari e vini italiani per un valore di 2,6 miliardi di dollari, cifra che rappresenta un incremento dell’8,3% rispetto allo stesso periodo 2012 e che ha portato ad una crescita, sia pure lieve, della quota di mercato, salita al 3,1% rispetto al 2,9% del gennaio – ottobre 2012. Attraverso una sempre maggiore propensione ad internazionalizzare il proprio business, e con il sostegno attivo della Camera di Commercio di Savona, le imprese savonesi del settore agroalimentare hanno esportato lo scorso anno prodotti per quasi 23 milioni di euro, con una crescita del 22% rispetto all’anno precedente.