Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCuriosando qua e là

Farmacie liguri, un anno dalla parte del cittadino

Le farmacie stanno diventando sempre di più una sorta di hub sanitari che forniscono al cittadino molteplici servizi oltre alla semplice vendita di farmaci; la figura del farmacista viene inoltre vista come un amico che conosce perfettamente lo stato di salute delle persone.

“In questa campagna vaccinale le farmacie sono viste come un presidio prezioso”, dichiara il presidente Giovanni Toti, “e la Liguria è la prima regione italiana per le buone pratiche tra cui la possibilità di fare il vaccino anti-Covid nella farmacia sotto casa che ha avuto un grande successo. Le farmacie, inoltre, ci hanno aiutato per la somministrazione del vaccino contro l’influenza con un importante sforzo del settore; la pandemia ci ha permesso di fare miglioramenti nel sistema sanitario potenziando le case salute e gli ospedali di comunità. Le farmacie sono la vera rete di presidio territoriale insieme ai medici di base ed ai pediatri di libera scelta”.

Parole simili da parte di Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova :”La farmacia è una sorta di hub sanitario con un ottimo rapporto con la regione anticipando le attività statali del settore; due anni fa la regione ha aumentato il servizio distribuzione per conto che ha evitato il ritiro di alcuni farmaci presso gli ospedali e rendendolo possibile in farmacia coinvolgendone circa 100 in tutta la regione evitando molti sprechi. Dalla scorsa primavera è stato possibile effettuare inoltre la vaccinazione anti-Covid presso le farmacie e ne sono stati somministrati circa 216000 in 157 farmacie liguri; da giugno è stato possibile effettuare anche i tamponi antigenici e ne sono stati fatti più di 625000. La regione ha inoltre anticipato la normativa nazionale permettendo la somministrazione del vaccino contro l’influenza e quello anti-Covid presso le farmacie liguri; sono state più di 500000 le prenotazioni per i vaccini Covid presso le farmacie della nostra regione. Le farmacie come hub vaccinali stanno riscuotendo un importante gradimento da parte della collettività perchè sono vicine a casa o al posto di lavoro ed il farmacista è una sorta di amico che conosce le persone ed ha la loro fiducia; tra i servizi forniti vi è anche la stampa del Green Pass”.

“Il calendario è per noi motivo di orgoglio ed ha una storia lunga; viene regalato ai clienti e tutto è partito nel 1989 da un’idea di Paolo Boccardo per far conoscere alla cittadinanza le farmacie di turno nei quartieri genovesi. Il calendario, che si può ritirare gratuitamente presso le farmacie genovesi, è stato stampato in 135000 copie, un vero record per questi tempi; quest’anno il calendario parla di aderenza terapeutica, la corretta assunzione dei farmaci, che troppo spesso è poco seguita dai pazienti. Noi vogliamo fare cultura sanitaria e ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del calendario che è stato realizzato e distribuito a Genova”, conclude il dottor  Boero.

Rispondi