Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Fauna selvatica ligure: sulle strade caprioli da ritiro della patente!

Gli animali più pericolosi per gli automobilisti savonesi, a quanto emerge, non sono cinghiali, che pure hanno fama di essere da “carica” ma gli apparentemente miti e distratti caprioli. Tra il 2014 e il 2017 sono stati infatti segnalati, in provincia di Savona, ben 128 incidenti tra veicoli e animali, e in 72 casi ad esservi coinvolti sono stati dei caprioli, seguiti da daini (31 incidenti) e dai cinghiali (20 incidenti). In cinque casi l’animale è rimasto sconosciuto, essendosi defilato con le proprie zampe dal posto dello scontro, senza essere riconosciuto.

Il dato è contenuto in un dossier sulla presenza del cinghiale in Liguria predisposto dalla Regione Liguria per fare il punto sui risultati delle misure messe in atto per tenere sotto controllo la diffusione di una specie molto prolifica e potenzialmente dannosa per l’incolumità delle persone e per le coltivazioni agricole. Sull’intero territorio regionale, in quattro anni, gli incidenti stradali con animali, denunciati a fini di risarcimento danni, sono stati 278, di cui 120 provocati da cinghiali, 102 da caprioli, 46 da daini e 10 da animali rimasti ignoti, pertanto i numeri dicono che la provincia di Savona fa’ la parte del leone, anzi del cinghiale, anzi no’, del capriolo. Si tratta comunque di cifre sottostimate rispetto al dato reale degli incidenti avvenuti, molti dei quali – per molteplici motivi – non vengono affatto comunicati all’Amministrazione regionale.

Nel passato quadriennio le richieste di risarcimento danni presentate dagli agricoltori della provincia di Savona sono state 1.058, ripartite tra 284 nel 2014, un picco di 384 nel 2015, per scendere a 192 nel 2016 e risalire leggermente a 198 nel 2017. I risarcimenti erogati sono stati di 240 mila euro nel 2014 per poi scendere a 177 mila nel 2015, a 84 mila nel 2016 e a 65 mila nel 2017.

Il comune dove si sono contate più denunce da parte degli agricoltori è stato Sassello (71), seguito da Dego (68), Quiliano (66) e Balestrino (55), ma tenuto conto delle dimensioni del territorio è stato sicuramente quest’ultimo a registrare il maggior numero di scorrerie nei campi coltivati. Danni significativi anche a Cairo Montenotte (49 denunce), Finale Ligure (48), Vado Ligure (46), Urbe (44), Savona (43), Albisola Superiore (34) e Calizzano (32).

Altro dato interessante riguarda la mira dei cacciatori savonesi, che non sembra all’altezza della richiesta di abbattimenti selettivi; infatti  la percentuale di cinghiali abbattuti rispetto al contingente assegnato è stata la più bassa in assoluto tra le quattro province liguri: 5.759 capi nel 2014 (55% di quanto programmato), 5.766 nel 2015 (60%), per sprofondare a 5.320 nel 2016 (35% dell’obiettivo) e restare sostanzialmente invariata lo scorso anno, con 5.101 capi abbattuti, pari al 38% del contingente. Suddivisi per ambiti territoriali, nel 2017 i cinghialisti hanno fatto centro 1.634 volte nell’Atc – ambito territoriale di caccia – Savona 1, 2.955 volte nell’Atc Savona 2, 428 volte nell’Atc Savona 3 e 84 volte nel comprensorio alpino.

Sarà forse perché, considerate le cifre, non si nutre una fiducia consfinata nell’infallibilità delle carabine, la Regione Liguria  pensa che le modalità per il controllo del cinghiale siano da ravvisare nel ricorso a metodi “ecologici”, ovvero quelli di controllo indiretto. Tra questi, l’installazione di difese passive quali recinzioni meccaniche o elettrificate è il sistema più diffuso, sostenuto dalla concessione di contributi finanziari per l’acquisto di apparati di dissuasione quali pastori elettrici, recinzioni metalliche, dissuasori acustici e altro. Oltre all’erogazione di contributi a privati per la realizzazione di strutture di prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica, la Regione ha promosso, a partire dal 2015, un progetto sperimentale per la riduzione dei danni dovuti alla presenza del cinghiale, con l’utilizzo di recinzioni comprensoriali.

Il progetto, curato dall’Università degli Studi di Genova, ha consentito la realizzazione, nel comune di Magliolo, di una recinzione elettrificata lunga circa 3,2 chilometri, che consente la protezione di un’area di oltre 150 ettari, ricadente pure nel territorio dei comuni di Giustenice e di Tovo S. Giacomo, in cui sono comprese una ventina di aziende agricole e una cinquantina di appezzamenti coltivati da privati. La recinzione elettrificata si è dimostrata efficace, azzerando di fatto la presenza dei cinghiali nell’area comprensoriale e i danni che le incursioni segli animali avrebbero provocato.

Rispondi