Home ATTUALITÀ Firmato l’accordo tra Asl 2 e Policlinico di Monza per la riapertura...

Firmato l’accordo tra Asl 2 e Policlinico di Monza per la riapertura del reparto di ortopedia presso l’ospedale di Albenga

0

“La firma di questo accordo è l’inizio di un nuovo rapporto tra Asl 2 e Policlinico di Monza e a breve inizieranno le assunzione degli ex dipendente GSL”, ha dichiarato il dottor Porfido durante la firma dell’accordo tra Asl 2 e Policlinico di Monza per la riapertura del reparto di ortopedia presso l’ospedale di Albenga, “e ad inizio settembre inizierà l’attività chirurgica. I tempi d’attesa per arrivare a questo accordo sono stati lunghi ma sono state rispettate tutte le norme e la selezione dei partner è molto importante così come tutti i rapporti necessari per arrivare all’accordo che si va a sottoscrivere”.
Stessa soddisfazione da parte del primo cittadino ingauno Giorgio Cangiano :”Questo è un giorno importante che segna la ripartenza di un reparto molto importante per tutto il comprensorio albenganese ed i lavoratori possono finalmente riprendere la loro attività. L’ospedale è un punto di riferimento per tutto il territorio e la risposta sanitaria dev’essere la migliore possibile. La struttura è nuova e sono convinto che dev’essere una risorsa e non un problema per la collettività e sono fermamente convinto che occcorra potenziare i reparti. Riguardo alla privatizzazione sono critico però voglio aspettare la soluzione che ci verrà proposta e credo che sia necessario cercare di far funzionare al meglio tutto l’ospedale anche perchè questa è una struttura d’eccellenza. Sono fermamente convinto che occorra avere sulla sanità una visione unita anche perchè bisogna dare servizi alle persone e nel nostro territorio, molto particolare dal punto di vista geografico, avere l’ospedale vicino significa troppo spesso la differenza tra la vita e la morte”.
“Questo ospedale è molto importante per il territorio e va usato al meglio”, sottolinea Luca Garra, direttore sanitario dell’Asl 2, “e speriamo in una collaborazione proficua con il Policlinico di Monza. Per arrivare all’assegnazione la procedura è stata molto complessa ma è stato usato e rispettato in toto il Codice degli Appalti”.
“La procedura è stata difficile ed il ricorso di qualche tempo fa non ha certo aiutato ad abbreviare i tempi”, ha evidenziato Massimo De Salvo, presidente del Policlinico di Monza Spa, “ed abbiamo una pesante responsabilità perchè il nostro lavoro sarà svolto in una struttura pubblica e collaboreremo in maniera totale con l’ospedale. La collaborazione con la regione Liguria ci onora e dobbiamo lavorare al meglio anche per dare risposte ai pazienti ed ai dipendenti. Siamo contenti di essere qui e ricordo che siamo il primo gruppo privato in Piemonte e l’unico accreditato in Valle d’Aosta. La riabilitazione avverrà presso le strutture accreditate della provincia di Savona ed Imperia e sarà trattata dal pubblico e voglio ricordare che abbiamo sottoscritto un accordo con la clinica San Michele di Albenga. Uno dei nostri obiettivi è quello di attrarre pazienti da altre regioni ed abbiamo riscontrato che i malati sono disposti a spostarsi se vi è una struttura d’eccellenza. Nei prossimi giorni completeremo le assunzioni degli ex dipendenti GSL e, dopo diversi dialoghi con l’Asl ed il comune siamo pronti a partire ai primi di settembre. I primi interventi saranno effettuati il 10-11 settembre ed entro la fine di agosto avverranno le assunzioni del personale e riguardo ad un nostro interessamento per un eventuale privatizzazione dell’ospedale voglio dire che attendiamo le decisioni della regione”.
“Voglio portare i ringraziamenti dell’assessore Viale e mi sento di dire che la regione è attenta a questo percorso e ci ha aiutato molto per svolgere al meglio tutte le procedure necessarie. Abbiamo avuto una particolare attenzione alla trasparenza e questo è l’inizio di un nuovo percorso che ha come obiettivo quello di ridurre le fughe verso le altre regioni, le quali hanno registrato un notevole incremento negli ultimi mesi e voglio dire che queste fughe rappresentano un costo per l’Asl 2”, conclude il dottor Porfido.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version