Home ATTUALITÀ Gianluca Valpondi sull’Epifania

Gianluca Valpondi sull’Epifania

0

Gianluca Valpondi, il nostro amico studioso cattolico, ci invia la presente riflessione/preghiera sul significato dell’Epifania, che abbiamo appena festeggiato, manifestazione di un Dogma, al tempo stesso incontro d’amore fra noi che cerchiamo Dio e Dio che viene incontro a noi! (Giorgio Siri)

Epifania


Oro Incenso Mirra per il Re Dio Immolato, incarnato, fatto Pane, mangiato, ammazzato, scarnificato, glorificato, adorato. Verranno tutte le nazioni e i popoli al Monte del Signore, ogni lingua lo adori e proclami il suo Bellissimo Nome che è Amore. Un Bambino, e sua Madre, e Giuseppe, l’asino, il bue, il fieno, il debole fuoco, il freddo – nell’aria e nei cuori. Ma, inarrestabile Amore, bruci ogni dolore, accendi nei cuori l’adorazione, l’ardente umile desiderio di piena felicità spinge gente lontana, sapienti, piccoli, umili, vicini, poveri, pastori a seguire gli angeli e una stella: già è sorta la radiosa stella del mattino nel cuore dei buoni e porta loro il Paradiso, li porta in Paradiso. Re, profeti, sacerdoti, siamo portatori dell’oro regale, parliamo al posto di Dio davanti a Lui per Lui lo facciamo parlare in noi, immolati per Lui con Lui in Lui in sacrificio di soave odore gradito a Lui stesso Padre, mossi spinti cristificati dal e nel Divino e Santo Spirito procedente dai Due e da noi in Loro. Adoriamo il Bambino che si dà a noi, diamoci a Lui. Tutte le genti vedano che in Lui è racchiusa ogni scienza e sapienza, ogni gloria e ogni onore, ogni bellezza altezza profondità, ogni purezza, ogni candore e ogni sublime amore, ogni grandezza, ogni bene, tutto il Bene, in Lui, il Sommo Bene, l’Essere Infinito Perfettissimo di cui ogni bellezza e perfezione è partecipazione. Venite adoriamo, nel Bimbo di Betlemme-casa della Carne-casa del Pane, l’Essere Inconoscibile in cui tutto sussiste, la Radice Assoluta e Indefettibile di ogni cosa, l’Amore Assoluto che si fa tenera carne per farsi da noi amare, che si fa semplice pane e vino per poterci di Sé nutrire e così infinitizzarci nella vita tutta di pace splendore nell’amore che brucia ogni dolore: “Dio si è fatto come noi, per farci come Lui”.

Nell’immagine: “Epifania” di Gianfranco Angioni, opera che aveva partecipato alla mostra dell'”Eco” alla Chiesa di Santa Lucia

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version