Home ATTUALITÀ Glocal, facilitazione digitale e servizi e-commerce per la Pmi

Glocal, facilitazione digitale e servizi e-commerce per la Pmi

0

Dal locale al globale e ritorno. Il saper fare italiano nella seconda rivoluzione digitale. Un incontro-conferenza di presentazione dei nuovi prodotti e delle nuove strategie digitali che, rivolgendosi alla piccola e media impresa locale, ha l’obiettivo di facilitare la conoscenza e la comprensione dei paradigmi che sovraintendono alla nuova economia dell’informazione, dell’immateriale e della condivisione. Una conoscenza che sia subito finalizzata al fare impresa in modo più moderno e consapevole e che – aumentando le performance – aumenti il fatturato. L’evento si articolerà in una prima parte discorsiva ed illustrativa dove verranno affrontati temi fondamentali: – Le migliori soluzioni di marketing e comunicazione per artigianato e turismo; – Come gestire la web reputation e la presenza sui social network; – Cinque buoni motivi per aprire un negozio on-line; – La facilitazione digitale per la PMI; – Digilavorare. Quanto si risparmia digitalizzando. La seconda parte, porterà ad esempio esperienze tangibili di questa applicazione delle strategie digitali, ulteriormente arricchita da un momento di question and answer. Interverranno: Federico Alberto (Studiowiki), Alessandro Vivona (Wasp Twoinweb), Giovanna Parodi (Progetto Impresa) e Lorenzo Carlini (Quattro Borghi). L’ente promotore di questo incontro è Wikiacademy, associazione culturale spin off di Studiowiki, che concentra il suo raggio d’azione nel pay off: Ricerca, Sviluppo e Formazione. Invitato tutto il mondo della piccola e media impresa savonese e della Liguria di ponente, con particolare attenzione agli attori più rappresentativi del sistema: le associazioni di categoria, la Camera di Commercio, i rappresentanti sindacali e così via. “Un primo appuntamento – sottolinea Federico Alberto, CEO di Studiowiki e vice presidente Wikiacademy – per innestare anche sul nostro territorio quelle logiche di innovazione e digitalizzazione di cui si sente grande necessità, specialmente ora, specialmente come via di uscita possibile dall’empasse economica di questo periodo. Proprio per ritornare a essere competitivi grazie al digitale applicato alla ricettività turistica e alla produzione agroalimentare e manifatturiera che ci fa invidiare il brand Made in Italy da tutto il mondo. Insomma, il digitale come uno strumento da utilizzare, non il male assoluto e nemmeno la panacea per tutti i nodi che affliggono il nostro fare intrapresa”. L’appuntamento è per mercoledì 28 maggio presso la sala Nervi della Provincia di Savona, alle 16.00. È gradita l’iscrizione gratuita dei partecipanti sul sito http://www.eventbrite.it/o/wikiacademy-6075588485 La giornata è patrocinata dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Savona, dal Comune di Savona e dalla Unicom, l’Unione Nazionale delle Imprese di Comunicazione. Segue rinfresco.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version