Home ATTUALITÀ Grande successo a Marsiglia per la collettiva “De Port en Port”

Grande successo a Marsiglia per la collettiva “De Port en Port”

In mostra quadri e foto di sessanta artisti che hanno trovato nella stupenda costa marsigliese ispirazione per le loro opere

0
La locandina della mostra

MARSIGLIA – Una magnifica rassegna di approdi, insenature, baie, isolotti e portic-cioli sono il principale ingrediente della suggestiva collettiva organizzata a Marsiglia dal Musée Regards de Provence. La mostra dal titolo: “Marseille, de Port en Ports” offre una panoramica della eccezio-nale geografia del litorale marsigliese fra calanche, promontori, colline, isolotti ed iso-le, dei suoi venti porticcioli attraverso lo sguardo di una sessantina di pittori e fotogra-fi di differenti epoche. La interessante collettiva, che presenta oltre 160 quadri, resterà aperta fino al prossimo 15 maggio. “Si tratta- ci spiega il noto gallerista ed esperto d’arte Daniele Decia- di un viaggio in immagini nel passato e nel presente del litorale provenzale attraverso gli occhi di mol-ti artisti più noti e meno noti, ma tutti quanti capaci di darci una personale immagine di questi stupendi luoghi”. Una mostra davvero interessante, dedicata ad una delle più belle coste del Mediterra-neo, così presentata dagli stessi curatori: “Abbiamo pensato di proporre due punti di vista principali: il lontano passato ed il prossimo futuro illustrato dalla visione degli artisti. Vengono presentati così i vari approdi: da quelli per i pescatori, a quelli di pia-cere e turistici, fino a quelli commerciali. I più importanti sono:le Vieux-Port, l’Anse de la Réserve, le Vallon des Auffes, Malmousque, la Fausse Monnaie, la Pointe Rou-ge, la Madrague de Montredon, l’Escalette, les Goudes, les Croisettes, Callelongue, Sormiou, Morgiou, Ratonneau, l’Estaque, Corbières, la Joliette, le Terminal de croisières Léon Gourret e quello di Marsiglia”. Tanti gli artisti presenti da Ferand Detaille, Adolphe Gaussens, Joseph Inuimnerty, Yann Letestu ad Henry Cartier Bresson. Ecco l’elenco completo: Allègre, Aubery, Audibert, Aurens, Aubery, Boussion, Ca-basson, Camoin, Carrera, Casile, Chasselon, Chauvier de Léon, Coste, Crémieux, Crétot Duval, D’Alesi, De Barberis, De Belay, Dellepiane, Dyf, Friesz, Gaussen, Ge-nin, Gimming, Grass-Mick, Hambourg, Inguimberty, Leprin, Letestu, Lombard, Mat-tio, Marquet, Martin, Meraga, Moquet, Nattero, Olive, Pomerat, Salomone, Signac et des photographes, tels Alt, AstridB, Boudet, Brauquier, Cartier Bresson, Chostakoff, Conti, Cornet, Detaille, Filiu, Iperti, Masson, Moirenc, Nicolas, Plossu, Pourcel e Ramade. Questo l’orario di apertura per la visita al prestigioso Museo “Regards de Provence” di Marsiglia: dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18.
CLAUDIO ALMANZI

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version