- Si parla spesso di crisi, patto di stabilità, conti in rosso. Come stanno le casse del Suo comune?
- Negli ultimi anni le casse del comune hanno visto una riduzione del 60% del gettito Imu che deriva dagli immobili industriali e la percentuale più alta di questa imposta non resta al comune ma va allo stato. La nostra è una realtà solida perché vi sono tante realtà produttive ma abbiamo lavorato molto con i bandi comunitari
- Se potesse chiedere solamente una cosa al governo nazionale per il 2018 cosa chiederebbe?
- Al governo nazionale chiederei che i fondi Imu restino sul territorio
- Se si votasse oggi pensa che verrebbe nuovamente eletto/a?
- E’ difficile dire se sarei rieletta perché il disagio è profondo ed i sindaci pagano le politiche nazionali di tagli
- Tre promesse concrete per il 2018
- Per il 2018 abbiamo come obiettivo quello di concludere le opere pubbliche iniziate e contenute nel programma elettorale ed uno dei nostri maggiori impegni è quello di accompagnare Vado verso un nuovo sviluppo economico a partire dal porto e dalle aree industriali che lentamente si stanno riorganizzando. Nonostante i molti tagli abbiamo mantenuto tutti i servizi alla persona ed uno dei nostri fiori all’occhiello è quello del tempo integrato per le famiglie che lavorano e hanno figli alle scuole elementari che accudisce i ragazzi dalle 13 alle 18.30
- Un bilancio della Sua amministrazione
- La mia amministrazione è molto attiva nel progettare ed appaltare lavori in tutto il territorio e la mia squadra è unita e giovane, infatti per tutti i miei assessori questa è la prima esperienza politica
- Si ricandida allo scadere del Suo mandato elettorale?
- Non so se mi ricandido anche perché è prematuro parlarne visto che andiamo al voto nel 2019
“Il 2018 che vorrei…” I sindaci della provincia di Savona si raccontano: parola al sindaco di Vado Ligure Monica Giuliano

Lascia un commento