Home ATTUALITÀ Il “Don Chisciotte” di Pietra Ligure si fa’ di nuovo notare…

Il “Don Chisciotte” di Pietra Ligure si fa’ di nuovo notare…

0

La statua del Don Chisciotte, a Pietra Ligure, in via Suor Maria G. Rossello, la strada che collega la via Aurelia al centro storico, realizzata dall’architetto Camillo Ciribì presso l’officina Gaza-Toscano attorno agli anni 1970, è rinata a nuova vita e torna a risplendere!
Il restauro dell’interessante scultura metallica è dovuto a un gruppo di appassionati che si sono dati nome “Cavalieri amanti e difensori della piccole e grandi bellezze di Pietra Ligure”: Gino Vignone (uno dei personaggi più noti dell’imprenditoria edile pietrese, Daniele Pedemonte,agente immobiliare, Alberto Orso ,albergatore e direttore dell’Associazione Pietrese Albergatori, APA e Carlo Scrivano, direttore dell’Unione Provinciale Albergatori, impegnato anche nell’associazionismo sportivo.
Carlo Scrivano, così si è epresso, presso un’altra testata, a nome del gruppo: “Eravamo i classici ‘tre amici al bar’ (parafrasando una nota canzone) e ci siamo chiesti, vista la bellezza di questo Chisciotte, perché non metterlo a posto. Abbiamo contattato il proprietario della scultura, Gino Vignone, e gli abbiamo chiesto che cosa ne pensava. Ci ha detto che era una bellissima idea e tutti insieme abbiamo contribuito a risistemarlo. Ora installeremo una luce a pannelli solari, in nome del risparmio energetico e del basso impatto ambientale, per valorizzarlo ancora di più. Non bisogna aspettare sempre che siano gli altri a fare le cose, il bello va salvato. Bisogna rimboccarsi le maniche e agire”.
Complimenti ai tre cavalieri che hanno voluto prendersi a cuore una bella e, purtroppo, non troppo nota particolarità
di Pietra, che può stare accanto a tutte le altre celebrazioni artistiche di Don Chisciotte, l’immortale personaggio con cui Cervantes rese la letteratura spagnola di respiro mondiale!

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version