Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCRONACAECONOMIASAVONAVarie

Il Golfo dell’Isola: un modello di successo per il turismo nella Riviera Ligure

Un aumento significativo delle presenze turistiche rispetto al periodo pre pandemico

Un aumento significativo delle presenze turistiche (+7,3%) rispetto al periodo pre pandemico trascinato dagli stranieri (+ 37,5%) sancisce la bontà di un progetto con ulteriori potenzialità di crescita

Spotorno, 22 maggio 2024. Si è tenuto ieri, presso la Sala Palace di Spotorno, un incontro pubblico di presentazione di “Il Golfo dell’Isola”, un progetto di marketing turistico territoriale che coinvolge i comuni di Bergeggi, Noli, Spotorno e Vezzi Portio. L’evento, aperto agli operatori economici e alle associazioni del territorio, ha avuto come obiettivo quello di condividere i risultati raggiunti e le strategie future per lo sviluppo turistico del comprensorio.

L’incontro è stato introdotto dal Sindaco di Spotorno, Mattia Fiorini, in qualità di Presidente de Il Golfo dell’Isola, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i comuni e gli operatori del territorio per la creazione di un’offerta turistica integrata e competitiva.

Il direttore del progetto “Il Golfo dell’Isola”, Marco Olcese, ha presentato i risultati ottenuti dal progetto dal 2019 ad oggi, evidenziando il superamento delle difficoltà legate alla pandemia e la crescita del turismo nel comprensorio.

I dati di un turismo in crescita

Secondo i dati dell’Osservatorio Regione Liguria, sono emersi questi indicatori fortemente positivi confrontati rispetto al 2019, periodo pre Covid:

+ 37,5% degli arrivi di stranieri (in particolare Francia con + 32,7% e Germania con + 21,4%)

+ 7,3% delle presenze turistiche, superando in questo modo la media provinciale

Il trend di crescita è confermato anche nel primo trimestre 2024, superiore anche in questi casi rispetto alla media della provincia di Savona:

+ 7,2% di presenze turistiche

 +85 % di turisti stranieri

Dati confermati anche dall’audience sui canali social con 1.900.000 visualizzazioni annue e dal gradimento verso gli Uffici Iat, considerati  tra i migliori della provincia.  Da questo punto di vista, infatti, è stato sviluppato un database di materiali audiovisivi ad uso promozionale, stampa e social ed è on line un sito web con potenziale di ulteriore crescita. È stato elaborato un calendario di eventi della destinazione sempre aggiornato dove spicca la proposta di proposte sportive e outdoor e nuovi contenuti che consentono di rendere attrattiva la destinazione anche fuori stagione.

Gli obiettivi del prossimo futuro

Tra gli obiettivi a medio termine c’è l’ulteriore miglioramento della percentuale di stranieri (di almeno 7,5 punti) e l’incremento della permanenza media di 0,4 giorni, in linea con quanto espresso dalla provincia di Savona. Un obiettivo che, una volta centrato, può tradursi in un aumento di 80.000 presenze e una crescita quantificabile in 10 milioni di euro di introiti commerciali e turistici.

Per raggiungere questi traguardi, il Golfo dell’Isola si avvale di una squadra di professionisti specializzati in comunicazione, marketing, social media management, sviluppo web, produzione di contenuti e ufficio stampa che si è via via consolidata in questi anni di lavoro e che attualmente sta lavorando su alcuni progetti di primo piano per il 2024. In particolare la costruzione, da parte degli operatori economici dei diversi settori,  di un prodotto turistico integrato, che aggreghi le diverse esperienze offerte dal territorio e le valorizzi attraverso la “vetrina” de Il Golfo dell’Isola.  Quindi lo sviluppo di prodotto e di iniziative mirate, da parte di operatori economici ed associazioni territoriali, legate allo sport e all’enogastronomia. Queste, oltre ad aumentare l’attrattività della destinazione, rafforzeranno il senso di appartenenza, superando i confini amministrativi e promuovendo un’identità territoriale, unitaria e coesa. Un lavoro che si svilupperà nei prossimi mesi anche attraverso l’organizzazione di alcuni incontri tematici, che saranno organizzati per approfondire le specifiche esigenze delle diverse categorie di operatori e affrontare le sfide future del settore turistico nel Golfo dell’Isola.

 

Fonte:

Segreteria de Il Golfo dell’Isola

segreteria@ilgolfodellisola.it

info@ilgolfodellisola.it

Rispondi