Home CULTURA Il nuovo incontro della “Scuola della Parola”

Il nuovo incontro della “Scuola della Parola”

0
Prosegue la “Scuola della Parola” 2021 – 2022, una serie di incontri guidati da monsignor Calogero Marino che quest’anno ha come tema : “Il coraggio della missione. Alla scuola dell’apostolo Paolo”. Il titolo si lega con un taglio vocazionale agli Atti degli Apostoli e alla figura del grande evangelizzatore. E’ stato veramente toccante, visto il periodo che stiamo affrontando tra la devastante pandemia Covid 19 e la cruenta e sanguinosa guerra in Ucraina, questo del venerdì 4 marzo svoltosi dalle 21 nella Cattedrale Nostra Signora Assunta. In un’atmosfera resa ancor più suggestiva dai canti accompagnati dalle chitarre classiche (vedi “Il canto dell’amore”) e l’ascolto del brano musicale di Niccolò Fabi “Io sono l’altro” (Sono il chirurgo che ti opera domani. Quello che guida mentre dormi. Quello che urla come un pazzo e ti sta seduto accanto. Il donatore che aspettavi per il tuo trapianto. Sono il padre del bambino handicappato che sta in classe con tuo figlio) Monsignor Gero  si è soffermato su ” Il coraggio del confronto” ( argomento più che mai di attualità) partendo dall’arrivo di Paolo ad Atene, accompagnato in questo suo viaggio verso ovest da Sila e non più da Barnaba. Lì, nell’Areopago, il luogo più elevato della cultura, incontra filosofi, stoici ed epicurei, integralmente religiosi ma pagani. a cui porta la parola di quel “Dio ignoto” di cui aveva visto l’altare dedicato. Quando lo sentirono parlare di Resurrezione dei Morti, i più lo derisero, altri lo vollero rivedere per curiosità spirituale, ma alcuni (Dionigi, una donna di nome Damaris e altri con loro) si unirono convertendosi.Ecco la fatica dell’alterità ecco l’importanza di conoscere il linguaggio dell’interlocutore. Ecco il coraggio della Narrazione.
Informiamo  i nostri lettori che i successivi appuntamenti saranno l’1 aprile, il 6 maggio e il 4 giugno, sempre in presenza, alla stessa ora e in Duomo. Il cammino ( la lunga lectio meditatio) si concluderà con la Veglia di Pentecoste.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version