Home ATTUALITÀ In aumento i traffici portuali

In aumento i traffici portuali

0

Oltre un milione di tonnellate di merci in più, nonostante incendi e mareggiate. Il bilancio del movimento portuale di Savona – Vado Ligure nel 2018, con un incremento percentuale del 7,4%. è postivo Le elaborazioni statistiche dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati forniti dall’Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure occidentale indicano inoltre che è migliorato, rispetto al 2017, il mix qualitativo dei traffici. Complessivamente sono state manipolate 14 milioni 891 mila tonnellate di merci, rispetto ai 13 milioni 867 mila dell’anno precedente (+1.024 mila tonnellate).

Le rinfuse liquide sono diminuite del 2,7%, passando da 6 milioni 609 mila a 6 milioni 431 mila tonnellate, di cui 5.930 mila costituite da petrolio greggio e 454 mila da prodotti raffinati. In forte crescita, invece, le rinfuse solide, passate da 2 milioni 428 mila a 2 milioni 808 mila tonnellate (+19,4%), tra le quali i carboni, passati da 777 mila a 982 mila tonnellate ed i cereali, aumentati da 443 a 534 mila.

Crescita a due cifre anche per le merci varie in colli movimentate a banchina, che hanno registrato un incremento del 15,2% passando da 4 milioni 830 mila a 5 milioni 563 mila tonnellate. Sorprendemte l’aumento della frutta, con 471 mila tonnellate (+29,7%) e degli acciai con 306 mila tonnetta (+31%); i prodotti forestali (228 mila tonnellate) sono cresciuti del 7,7% ed i rotabili (4 milioni 206 mila tonnellate) del 10%.

In sensibile crescita, sia pure su livelli in assoluto modesti, anche i contenitori, in aumento da 44 a 66 mila teu, pari al +48,1%. Il traffico dei passeggeri ha registrato una lieve contrazione (-1,6%), dovuta soprattutto ai traghetti (309 mila, -5,1%) e meno ai croceristi (848 mila, -0,7%). Infine un dato che indica un graduale riequilibrio tra l’attività dei due bacini portuali: a Savona sono state movimentate 6,6 milioni di tonnellate di merci (+4,9%), a Vado Ligure 1,9 milioni (+81,7%) e in rada (campo boe della Sarpom) 6,4 milioni (-2,8%). I numeri sono quelli esposti; speriamo che, come succede, non ne vengano comunicati altri di segno contario!

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version