Home ATTUALITÀ Inaugurato ad Andora un monumento contro la violenza sulle donne

Inaugurato ad Andora un monumento contro la violenza sulle donne

0

“Voglio ringraziare tutti i presenti, in particolare le forze dell’ordine per il loro lavoro quotidiano contro la violenza sulle donne”, ha esordito così il presidente dell’associazione Artigiani Arti e Mestieri Salvatore De Rosa in occasione dell’inaugurazione della scultura contro la violenza sulle donne.
“E voglio dire che quest’idea è nata durante una riunione del direttivo degli artigiani dopo l’ennesimo femminicidio e abbiamo sottoposto al sindaco quest’idea e abbiamo trovato un pieno appoggio da parte dell’amministrazione comunale andorese. Ci interessiamo ai problemi del territorio e voglio ringraziare nuovamente il sindaco per l’appoggio a questa iniziativa. Spero vivamente che questa opera faccia riflettere tutti, in particolare gli uomini, e che fatti di questo genere non succedano mai più”.

Stesso entusiasmo da parte del sindaco di Andora Mauro De Michelis: ”L’amministrazione comunale collabora da sempre con l’associazione degli artigiani e il presidente De Rosa propone cose belle e realizzabili e voglio anche dire che l’associazione lavora sul territorio. La proposta di posizionare questa scultura in una delle vie più centrali della nostra città ha riscosso immediatamente l’appoggio dell’amministrazione e voglio dire fermamente che gli uomini autori di violenze sulle donne devono essere fermati e perciò ringrazio le forze dell’ordine per il loro quotidiano lavoro. Occorre aiutare tutti, in particolare le nuove generazioni, al rispetto di tutti, soprattutto delle donne, e voglio ricordare che le donne sono importanti nella vita di tutti i giorni e che è proprio una donna ad aver dato la vita a ciascuno di noi. Le donne devono essere messe in condizioni di poter svolgere tutti i lavori, anche quelli che nel passato erano prerogativa maschile, e voglio dire che il mio staff, composto quasi nella sua totalità da donne, svolge il lavoro uguale agli uomini aggiungendo quel tocco di sensibilità in più tipicamente femminile.
L’opera è stata materialmente realizzata da due artigiani locali sul disegno di Anna Frasca”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version