Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

La storia della Confraternita dei S.S. Agostino e Monica

Volendo impostare un’indagine a ritroso, meticolosa ed attendibile, sulle Confraternite cittadine savonesi e conseguentemente degli Oratori, non si può che risalire ai Conventi, a cui almeno nel loro sorgere le Confraternite, nuove forme di devozione,che insieme con le corporazioni si possono considerare alla stregua di semplicissimi gruppi di interesse, appaiono indissolubilmente legate. L’iniziativa promossa dai costituendi ordini mendicanti (i Francescani nel 1210 e i Domenicani nel 1215 pare eserciti un’enorme influenza sul laicato e sulla vita religiosa delle masse. In pratica a partire dal primo decennio del Duecento iniziano ad affermarsi le confraternite laicali tessendo in tema di opere di carità e di misericordia rapporti strettissimi con i numerosi Ospedali. In merito ai comportamenti organizzati il nuovo fenomeno è connesso con le pratiche dei “battuti” o “disciplinanti” dediti per l’appunto alla disciplina penitenziale (vedi l’autoflagellazione pubblica nel corso delle processioni). Dalla prima metà del XIII secolo nascono pertanto anche in Savona le primordiali “domus Discipline“, in effetti oratori sedi fisiche delle confraternite e loro luogo di incontro. La documentazione raccolta a tutt’oggi fa cenno di quasi una ventina in città (tra cui quella dei S.S. Agostino e Monica) e dodici nel contado circostante. Per avere notizie più certe sulla Confraternita in questione occorre però risalire alle lotte con Genova del XVI secolo si conclusero tragicamente per la nostra amata Savona nel 1528, con la definitiva conquista da parte di Andrea Doria e Antoniotto Adorno. Ciò comportò fra le varie perdite anche la distruzione dell’antichissima acropoli con annessa la Cattedrale di Santa Maria di Castello e diversi edifici civili e religiosi, nonché la maggior parte delle torri delle famiglie patrizie. Nel 1539 la prestigiosa confraternita di S. Agostino ebbe a costituirsi in “casaccia” insieme ad altri oratori sulla collina del Priamàr (Contrada Batutorum) , presumibilmente spinta dal desiderio di conservazione della memoria e della tradizione. Dopo la demolizione della primitiva sede (la primitiva domus, l’originaria costruzione che si trovava in posizione ortogonale a quella di S.Giovanni subì la stessa sorte degli altri edifici sacri demoliti per far posto alla fortezza genovese a partire dal 1542), i confratelli si riunirono in una piccola cappella presso la porta della Quarda, attigua alla portineria dei frati Agostiniani, dove probabilmente si unirono alla Confraternita di S. Monica. Secondo un uso comune ad altri oratori, non bastando i fondi sociali, si provvedeva a mandare in giro per la città e i borghi una bussola (carrozzino a due ruote, tirato a mano) “a racattar limosine” ed i fondi così raccolti erano amministrati scrupolosamente da due visitatori, eletti annualmente per assistere i poveri e i bisognosi.. Nel corso del Settecento fu commissionata la cassa “L’incoronazione di Spine” allo scultore Anton Maria Maragliano (1644-1739). Documentata nel 1710 l’opera si propone come una efficace metafora visiva nel contrasto tra la figura efebica e delicata del Cristo, dal luminoso incarnato, e gli sgherri dal colorito scuro, con abbigliamenti colorati e tratti popolari, resi in termini quasi caricaturali e grotteschi. La vittima inerme cede ai suoi torturatori, piegandosi sulla diagonale, assecondando il gesto del carnefice, che lo ghermisce e si contrae per sferrare il colpo, digrignando la bocca sdentata in una smorfia violenta; Maragliano realizza nel gruppo plastico un perfetto equilibrio tra forme compositive e contenuto emotivo. La violenza brutale del gesto, “sentito nella sua realtà fisica”, è derivata dal realismo pittorico diffuso in Liguria dalla pittura del primo Seicento, e in particolare da dipinti di Gioacchino Assereto. Dal 1750 al 1819 la sede fu poi trasferita nel piccolo Ospizio dei SS. Crispino e Crispiniano e quindi nella seicentesca chiesa dell’ex-convento dello Spirito Santo, espropriata nell’Ottocento. Dal 30 settembre 1888 in poi a seguito di regolare elezione si ritrovò nella quattrocentesca chiesetta di S. Lucia (1436), una semplice cappella ad area rettangolare a terminazione piana che anticamente era collegata col mare tramite un ponte sugli scogli, tanto cara al poeta Gabriello Chiabrera che vi aveva eletto la sua “Siracusa” in onore della santa martire cristiana morta durante le persecuzioni di Diocleziano nella nota cittadina siciliana (come ricorda anche una lapide, posta nel 1932 dalla società “A Campanassa”, ancora oggi presente sul muro esterno). In questa raccolta cappelletta (tutt’ora sede ufficiale, ubicata nell’omonima via che porta in salita al Valloria), opportunamente restaurata e riadattata i confratelli continuarono per tutto il Novecento sino a tutt’oggi la loro attività. Alla prima cassa ne fece seguito una seconda nel 1926 denominata “Il bacio di Giuda” (autore Giuseppe Runggaldier) commissionata dal Comitato cittadino delle Confraternite, che si differenzia da tutte le altre casse processionali per i ritmi e le tonalità cromatiche dissimili, nonché per la maggior evidenza attribuita al lavoro di intaglio del legno.Il gruppo ligneo è costituito da quattro personaggi ad altezza naturale, connotati da un movimento unificante imperniato sulla figura di Gesù.Vi sono rappresentanti il Cristo con espressione attonita, quasi assente, nel momento in cui riceve il bacio da Giuda Iscariota posto alla sua destra. Alla sinistra del Cristo si stagliano due figure di soldati, il primo con una lanterna in mano nell’atto di illuminargli il volto e il secondo con un braccio alzato nel gesto di afferrarlo. Lo stile dell’opera è nettamente diverso da quasi tutte le altre soprattutto per l’intaglio del legno che rimane molto marcato quasi a sottolineare la tensione e la tragicità del momento. Entrambe le casse vengono portate a spalla durante la Processione del Venerdì Santo da 16 portatori per tappa (posa) ma siccome la cassa “Il bacio di Giuda” viene custodita in una nicchia ricavata in uno spazio molto angusto nell’oratorio della chiesa di Santa Lucia, per questa stessa ragione, i due gruppi lignei, vengono fatti entrare ed uscire dal loro abitacolo per mezzo di un argano, unico esemplare di elevatore, risalente alla fine del 1800. Per quanti non ne fossero a conoscenza va ricordato che Santa Monica figlia di famiglia agiata, nacque nel 331 a Tagaste, in Numidia nell’attuale Algeria, in quel mondo “globalizzato” che era il tardo impero romano, e morì a Ostia il 27 agosto 387)Madre amorosa e tenace diede alla luce sant’Agostino d’Ippona, vescovo e dottore della Chiesa ed ebbe un ruolo determinante nella di lui conversione.La tenacia, la dolcezza e la sensibilità di Monica fanno di lei la patrona delle donne sposate e delle madri. Sant’Agostino stato definito «il massimo pensatore cristiano del primo millennio e certamente anche uno dei più grandi geni dell’umanità in assoluto». “Le Confessioni” opera autobiografica in XIII libri sono considerate la sua opera più celebre, in cui il santo rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo.

Rispondi