Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Nel corso dell’ottantesima sessione del CIO, tenutasi ad Atene il 18 maggio 1978, l’organizzazione della XXIII edizione dei Giochi olimpici estivi, in programma dal 28 luglio al 12 agosto 1984, fu affidata all’unica città candidata, ossia Los Angeles. La capitale dell’omonima contea, situata nella California meridionale, divenne così la prima e finora unica città americana ad aver ospitato due differenti edizioni dei Giochi, nonché la terza in generale, dopo Parigi e Londra. Curioso, piuttosto, il fatto che anche oltre mezzo secolo prima, quando la X Olimpiade dell’era moderna venne per la prima volta assegnata a Los Angeles, essa fu, così come in questo caso, l’unica città ad aver presentato la candidatura.
Questa edizione concluse il trittico delle Olimpiadi “mutilate” inaugurato otto anni prima a Montréal: l’8 maggio 1984, infatti, l’URSS annunciò la propria rinuncia ai Giochi di Los Angeles. La motivazione ufficiale fu “mancanza di condizioni di sicurezza per la delegazione sovietica”, vista la Guerra Fredda, ma non furono in pochi a scorgere in quella decisione una ritorsione contro il boicottaggio occidentale (e in particolare statunitense) delle Olimpiadi di Mosca. Tra i più fervidi sostenitori della tesi della vendetta vi fu Peter Ueberroth, il principale organizzatore dei Giochi di Los Angeles – curiosamente nato lo stesso giorno in cui morì il barone de Coubertin, ossia il 2 settembre 1937 – e futuro commissioner della MLB (acronimo di Major League Baseball), il quale espresse le sue opinioni in una conferenza stampa dopo l’annuncio ufficiale del boicottaggio, il giorno stesso in cui la torcia olimpica arrivò negli Stati Uniti e partì da New York. Al “niet” sovietico si aggiunse quello degli altri Paesi del Patto di Varsavia, insieme ad altri stati comunisti, mentre la Jugoslavia (che ospitò a Sarajevo, dall’8 al 19 febbraio dello stesso anno, i XIV Giochi olimpici invernali, ma era il leader dei paesi non allineati), la Cina (la quale, tornata alle Olimpiadi dopo 32 anni di assenza, fu autrice di una brillante performance con un bottino di 32 medaglie, di cui 15 ori) e la Romania furono gli unici Paesi socialisti a non aderire al boicottaggio. In particolare la Romania (che conquistò 53 medaglie, 20 delle quali d’oro), una nazione del Patto di Varsavia, ricevette una calorosa accoglienza da parte degli Stati Uniti per la sua scelta di competere nonostante le richieste sovietiche (rinunciò solamente a prendere parte al torneo di calcio, nonostante la qualificazione ottenuta sul campo). Malgrado le defezioni ancora una volta numerose, la partecipazione alla kermesse fece registrare la quota record di 140 nazioni (rappresentate da 6.829 atleti, di cui 1.566 donne) e il debutto di ben 18 Paesi: Bahrein, Bangladesh, Bhutan, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Gambia, Grenada, Guinea Equatoriale, Isole Salomone, Isole Vergini britanniche, Mauritania, Mauritius, Oman, Qatar, Ruanda, Samoa, Tonga e Yemen. Il Burkina Faso – guidato dal leader carismatico Thomas Isidore Noël Sankara, altresì noto come “il Che Guevara d’Africa” e “il presidente ribelle” – decise invece di non gareggiare perché intenzionato a prendere le distanze dagli atleti inglesi, accusati di aver partecipato a una partita di rugby nel Sudafrica dell’apartheid.
Sotto l’aspetto organizzativo, Los Angeles 1984 rappresentò un punto di svolta. Il comitato organizzatore era un ente privato che, fedele alla filosofia imperante in America, mirava a conseguire utili. Peter Ueberroth diede così vita a un’aggressiva ricerca di sponsor privati, che si sostituirono al settore pubblico nel finanziamento delle strutture olimpiche. Un approccio premiato dal risultato finale: i Giochi fruttarono oltre 250 milioni di dollari, un successo senza precedenti e soprattutto un modello da imitare.
La staffetta della torcia olimpica iniziò a New York e si concluse a Los Angeles, attraversando 33 stati degli Stati Uniti d’America e il Distretto di Columbia per un percorso di oltre 9.320 miglia (pari a 15.000 chilometri) che coinvolse 3.616 corridori. Gina Hemphill, nipote di Jesse Owens, portò la torcia all’interno del Los Angeles Memorial Coliseum (che già aveva ospitato i Giochi del 1932 e divenne quindi il primo stadio ad aver ospitato due diverse edizioni olimpiche) durante la cerimonia di apertura e dopo un giro di campo la porse poi all’ultimo tedoforo (lo statunitense Rafer Johnson, oro nel decathlon a Roma 1960), che accese infine i cinque anelli del logo olimpico, dando inizio ai Giochi della XXIII Olimpiade. La torcia fu inserita nel calderone in cima al peristilio (lo stesso già illuminato 52 anni prima) e rimase accesa per tutta la durata della manifestazione.
La cerimonia di apertura delle seconde Olimpiadi californiane fu una chiara risposta allo sfarzoso spettacolo che aveva contraddistinto l’inaugurazione della precedente edizione russa, boicottata dagli USA. Per realizzarlo fu inizialmente contattata la Disney, ma a causa della notevole differenza di idee, anche sotto l’aspetto dei costi, tra il Comitato Olimpico Organizzatore e l’azienda di Topolino la trattativa si arenò. La commissione decise allora di ingaggiare dei professionisti d’intrattenimento di Hollywood grazie ai quali, in poco tempo, venne realizzato un musical che raccontava la storia degli Stati Uniti d’America attraverso i secoli e la musica. Dei tre brani musicali commissionati per la cerimonia di apertura, due divennero molto popolari e assunsero altresì un certo rilievo nella storia della musica: il primo, “Olympic Fanfare and Theme” del compositore John Williams, divenne probabilmente il tema olimpico più famoso di tutti i tempi, ma di non minore importanza fu “The Olympian” di Philip Glass, utilizzato durante l’accensione del braciere. All’inno di Williams, che valse all’autore un Grammy Award, seguì un album in cui artisti musicali popolari come Quincy Jones, Christopher Cross, Philip Glass e Giorgio Moroder interpretavano brani a tema sportivo composti appositamente per l’evento, mentre il famoso compositore brasiliano Sérgio Mendes scrisse “Olympia”, una canzone speciale per i Giochi contenuta nel suo album “Confetti”, pubblicato nello stesso anno.
Il cerimoniale si aprì nel caldo pomeriggio del 28 luglio 1984 con una gigantesca scritta umana al centro dello stadio che formava la parola “Welcome” (“Benvenuti”), dopodiché vennero liberati nell’aria palloncini colorati e a sorpresa entrò nello stadio un uomo a razzo, come a voler ricordare il primo a salire sulla Luna 15 anni addietro. L’ingresso del presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan sul sottofondo dell’inno nazionale statunitense precedette l’inizio del grande spettacolo sulla civiltà americana composto da diversi segmenti che raccontavano la storia degli USA dal XIX secolo al dopoguerra, per una durata totale di quasi un’ora, e vide impegnati, fra gli altri, Etta James nell’interpretazione di “When the Saints Go Marching In” e un coro di circa un migliaio di voci assemblato da cantanti della regione, tutti volontari nelle chiese, nelle scuole e nelle università. Dopo il finale, caratterizzato dalla formazione di una gigantesca bandiera degli Stati Uniti umana, prese il via la tradizionale Parata delle Nazioni con la Grecia, come da tradizione, entrata per prima e gli Stati Uniti, Paese ospitante, per ultimi. Quando tutti gli atleti si furono sistemati il presidente Reagan dichiarò ufficialmente aperti i XXIII Giochi olimpici dell’era moderna. Seguì poi la tradizionale entrata della bandiera a cinque cerchi nello stadio e il suo innalzamento sul sottofondo dell’inno olimpico, quindi vennero liberati nell’aria 4000 piccioni viaggiatori. L’entrata della torcia e l’accensione del calderone fecero da preludio ai classici giuramenti degli atleti e dei giudici. Il finale vide l’esecuzione del tradizionale “Inno alla gioia” di Ludwig van Beethoven e del brano “Reach Out and Touch”, eseguito da Vicki McClure. Alla cerimonia di chiusura, invece, Lionel Richie eseguì una versione di 9 minuti di “All Night Long”, una delle sue canzoni più note.
Il forfait dell’URSS e dei Paesi del blocco sovietico, come era facilmente immaginabile, favorì i padroni di casa che recitarono da assoluti mattatori: 83 ori (la Romania, seconda nel medagliere generale, si fermò a 20), che sommati a 61 argenti e 20 bronzi totalizzarono la strabiliante quota di 174 medaglie complessive (la Germania Ovest, ufficialmente terza ma seconda nel computo generale, ne conquistò “solo” 59). L’assenza degli atleti dell’Est fu avvertita soprattutto nei salti e nei lanci, dove in particolari specialità la scuola sovietica rappresentava il massimo livello. Va però detto che a Los Angeles l’atletica femminile si arricchì con l’introduzione dei 400 metri ostacoli, dei 3000 metri piani e della maratona, mentre il pentathlon, con l’aggiunta di due prove, si trasformò in eptathlon.
La stella indiscussa di questa rivoluzionaria edizione olimpica fu Frederick Carlton Lewis, universalmente noto come Carl. “Il figlio del vento”, come fu ben presto soprannominato, fece rivivere la leggenda di Jesse Owens, ripetendo esattamente le sue stesse vittorie (100 e 200 metri piani, salto in lungo e staffetta 4×100 metri) e dominando l’Olimpiade anche dal punto di vista dell’immagine. Per pura casualità i due atleti, entrambi originari dell’Alabama, realizzarono entrambi la loro memorabile impresa all’età di 23 anni (anche se, a differenza di Lewis, l’eroe di Berlino 1936 non li aveva ancora compiuti nel periodo in cui ebbero luogo le Olimpiadi). La regina degli sports rappresentò un’autentica passerella di atleti statunitensi: Edwin Corley Moses conquistò la seconda medaglia d’oro nei 400 metri ostacoli, Joan Benoit Samuelson trionfò nella maratona femminile, Valerie Ann Brisco-Hooks conquistò tre ori (200 metri piani, 400 metri piani e staffetta 4×400 metri) ed Evelyn Ashford se ne aggiudicò due (100 metri piani e staffetta 4×100 metri). Tra i vincitori dei Paesi ospitati, i britannici Sebastian Newbold Coe (primo nei 1500 metri piani e secondo negli 800 metri piani) e Francis Morgan Thompson, detto Daley (campione olimpico di decathlon per la seconda volta consecutiva con annesso record mondiale, destinato a resistere per nove anni), i marocchini Saïd Aouita (oro nei 5000 metri piani) e Nawal El Moutawakel (la sua vittoria nei 400 metri ostacoli è ricordata in quanto fu la prima medaglia d’oro del Marocco, la prima medaglia di un’atleta africana e la prima medaglia di una donna musulmana ai Giochi olimpici), e il portoghese Carlos Alberto de Sousa Lopes (divenuto, a 37 anni, il più anziano atleta ad aver vinto una maratona olimpica).
USA sul gradino più alto del podio anche nel nuoto con Richard “Rick” John Carey (nei 100 metri e 200 metri dorso e nella staffetta 4×100 metri misti), nei tuffi con Gregory Efthimios Louganis, detto Greg (nel trampolino 3 metri e nella piattaforma 10 metri) e nel concorso individuale di ginnastica con Mary Lou Retton, prima ginnasta statunitense a vincere una medaglia d’oro olimpica, che si aggiudicò anche due argenti (nel concorso a squadre e nel volteggio) e due bronzi (nelle parallele e nel corpo libero). Tra gli atleti che si imposero gareggiando sotto diversa bandiera vanno ricordati in particolare due nuotatori: il tedesco occidentale Michael Groß (oro nei 200 metri stile libero e nei 100 metri farfalla e altresì argento nei 200 metri farfalla e nella staffetta 4×200 metri stile libero) e il canadese Alexander “Alex” Sasha Baumann (oro nei 200 e nei 400 metri misti).
Nelle discipline di squadra, la Francia confermò il suo stato di grazia nel calcio aggiungendo al fresco titolo europeo l’oro olimpico: in finale, il Brasile (che nel turno precedente aveva eliminato l’Italia, poi sconfitta per 1-2 dalla Jugoslavia nella finale per il terzo posto) venne regolato per 0-2. Sorpresa nella pallavolo maschile, che vide trionfare gli Stati Uniti: 3-0 in finale sul Brasile (anche in questa competizione i sudamericani avevano estromesso nel turno precedente gli azzurri, poi vincitori per 3-0 sul Canada nella finale per la medaglia di bronzo); in campo femminile si assistette invece alla prima affermazione della Cina, che con identico punteggio superò la rappresentativa padrona di casa nella gara conclusiva. Nessuna meraviglia nel torneo di pallacanestro, vinto a mani basse dagli USA sia in campo maschile (con un Michael Jeffrey Jordan già stella di livello mondiale) che femminile.
Come già nel 1932, allorquando i nostri atleti raggiunsero un sorprendente secondo posto nel medagliere, Los Angeles portò bene all’Italia, che in questa edizione si aggiudicò ben 14 medaglie d’oro – superando il proprio precedente record di 13 ori – alle quali vanno aggiunti 6 argenti e 12 bronzi, per un totale di 32 medaglie che valsero il quinto posto nella graduatoria finale.
Alberto Cova – soprannominato “ragioniere” per l’effettivo conseguimento del diploma in ragioneria e per il fisico filiforme, unito a un modo pianificato e mai dispendioso di affrontare le gare – trionfò nei 10000 metri piani, confermando inequivocabilmente la superiorità sugli avversari già precedentemente dimostrata agli Europei di Atene del 1982 e ai Mondiali di Helsinki del 1983.
Gabriella Dorio, quarta negli 800 metri piani, fu oro nei 1500 metri piani. A questi successi si aggiunsero altri tre bronzi nell’atletica leggera grazie a Maurizio Damilano (20 km di marcia), Alessandro Bellucci, detto Sandro (50 km di marcia) e Giovanni Evangelisti (salto in lungo), mentre Sara Simeoni, portabandiera azzurra in occasione della cerimonia di apertura, raggiunse per la quarta volta la finale olimpica di salto in alto, dove conquistò l’argento con la più che rispettabile misura di 2 metri (la tedesca Ulrike Nasse-Meyfarth saltò due centimetri in più).
Alessandro Andrei, con la misura di 21,26 m, si aggiudicò il titolo olimpico nel getto del peso (il primo della sua carriera e il primo per l’Italia in quella specialità), mentre il sollevatore Norberto Oberburger si impose nella categoria fino a 110 kg. (il nostro Paese non conquistava un oro nel sollevamento pesi da 60 anni).
Maurizio Stecca, dopo aver via via eliminato i più accreditati candidati all’oro, si laureò campione nella categoria pesi piuma di pugilato. Nella stessa disciplina gli azzurri ottennero altre quattro medaglie: due argenti (Salvatore Todisco nei mini-mosca e Francesco Damiani nei supermassimi) e due bronzi (Luciano Bruno nei pesi welter e Angelo Musone nei massimi).
Vincenzo Maenza, soprannominato “Pollicino” per la bassa statura, primeggiò nella lotta greco-romana categoria minimosca sconfiggendo in finale il tedesco Markus Scherer. Nel judo, invece, Ezio Gamba aggiunse la medaglia d’argento, sempre nei pesi leggeri, all’oro conquistato a Mosca.
I fratelli… d’oro Carmine e Giuseppe Abbagnale (senza dimenticare il timoniere Giuseppe Di Capua, per tutti “Peppiniello”) non ebbero rivali nel due con di canottaggio. Nel tiro a volo, Luciano Giovannetti centrò il suo secondo titolo olimpico consecutivo nella specialità piattello fossa dopo uno spareggio a tre a 192 davanti al peruviano Francisco Boza e allo statunitense Daniel Carlisle (a seguito di un doppio errore di quest’ultimo nell’ultima serie); Edith Gufler fu vicecampionessa nella carabina 10 metri ad aria compressa, mentre a Luca Scribani Rossi andò la medaglia di bronzo nello skeet.
Dopo la flessione di Mosca causata dal parziale boicottaggio, tornò sui suoi abituali livelli la nostra scherma: Mauro Numa e Stefano Cerioni, rispettivamente oro e bronzo nel fioretto maschile, prevalsero anche nel fioretto a squadre insieme ad Andrea Borella, Andrea Cipressa e Angelo Scuri. Gradino più alto del podio anche per la squadra di sciabola, composta da Marco Marin (argento nell’individuale), Gianfranco Dalla Barba, Giovanni Scalzo, Ferdinando Meglio e Angelo Arcidiacono, mentre il quintetto maschile di spada (Roberto Manzi, Angelo Mazzoni, Stefano Bellone, Sandro Cuomo, Cosimo Ferro) si aggiudicò la medaglia di bronzo, così come Dorina Vaccaroni nel fioretto individuale femminile. Terzo gradino, come già quattro anni prima a Mosca, anche per Giorgio Gorla e Alfio Peraboni nella classe Star di vela.
Daniele Masala e Carlo Massullo, rispettivamente primo e terzo nella prova individuale di pentathlon moderno, dominarono nella prova a squadre insieme a Pierpaolo Cristofori. Infine, oro anche nella cronometro su strada di ciclismo grazie al quartetto formato da Claudio Vandelli, Marcello Bartalini, Marco Giovannetti ed Eros Poli.
Tuttavia, pur non avendo per oggetto un’impresa sportiva da consegnare agli annali, un episodio rimase indelebilmente impresso nell’immaginario collettivo: la vicenda di Gabriela Andersen-Schiess.
La ventitreesima Olimpiade dell’era moderna, come già ricordato, fu la prima in cui venne introdotta la maratona femminile che andò in scena il 5 agosto 1984, in una giornata caratterizzata da condizioni climatiche quasi estreme. Quando la vincitrice Joan Benoit Samuelson aveva tagliato il traguardo già da 20 minuti, la trentanovenne svizzera, vittima di un colpo di calore e della disidratazione, entrò nello stadio barcollante, con gli occhi sbarrati e le gambe ciondolanti. Impiegò 5 minuti e 44 secondi per percorrere l’ultimo giro di pista, inclinata costantemente sulla sua sinistra e con un braccio contratto, dopo essersi fermata più volte stringendo disperatamente la testa fra le mani. I medici e i paramedici che la seguivano da vicino stavano per intervenire, ma lei li allontanò con un gesto della mano per evitare la squalifica: una scena che non poté non rimandare a quella che vide protagonista Dorando Pietri nella maratona olimpica del 1908. Riuscì a raggiungere il traguardo con le proprie forze ma subito dopo crollò, completamente stremata. I soccorsi furono immediati: fortunatamente l’atleta si riprese velocemente e venne dimessa dopo meno di due ore. La Andersen, di professione istruttrice di sci, si classificò trentasettesima (su 50 partecipanti). Ma la sua forza di volontà sfociata in una straordinaria prova d’orgoglio che commosse il pubblico dello stadio e i telespettatori di tutto il mondo, fece sì che quel drammatico ultimo giro assurgesse ad autentica icona tra i momenti più ricordati di quell’edizione dei Giochi.

Rispondi