Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Nel maggio 1904 il CIO, in segno di gratitudine nei confronti della massiccia partecipazione degli atleti americani alle prime due Olimpiadi e nella convinzione che tale scelta potesse riscattare immediatamente la fallimentare edizione parigina, aveva assegnato i Giochi agli Stati Uniti. Inizialmente la città ospitante era stata individuata in Chicago, ma i responsabili della Louisiana Purchase Exposition di Saint Louis (grande fiera campionaria organizzata per celebrare il centenario del passaggio della Louisiana dalla Francia agli Stati Uniti), nel timore che la rassegna sportiva potesse sottrarre visitatori alla fiera, minacciarono di far svolgere gare di atletica in concorrenza con le competizioni olimpiche se la manifestazione non fosse stata spostata a Saint Louis. Il CIO, allora, decise di lasciare l’ultima parola al presidente statunitense Theodore Roosevelt, il quale decise per il trasferimento. Ma se è vero che sbagliare è umano (leggi Parigi 1900), raramente perseverare fu diabolico come in questa occasione, con il rischio di fermare definitivamente il già precario movimento olimpico: la concomitanza con l’Esposizione Universale determinò nuovamente una durata smisurata degli eventi sportivi (quasi 5 mesi, dal 1° luglio al 23 novembre 1904) e, cosa assai più grave, la tensione provocata in Europa dallo scoppio della guerra russo-giapponese – con le conseguenti difficoltà di raggiungere Saint Louis, città situata nell’entroterra del continente americano – scoraggiò la partecipazione di molte federazioni. Oltre a quella ospitante furono rappresentate solamente altre 12 nazioni (dunque, in totale, una in meno rispetto ad Atene), per un totale di 652 atleti (6 di sesso femminile), la stragrande maggioranza dei quali (523) statunitensi. Al punto che, in alcune discipline, si arrivò addirittura ad assegnare contemporaneamente il titolo di campione nazionale degli Stati Uniti e di campione olimpico, in quanto non era presente nessun atleta di altre nazioni. Inutile che i padroni di casa la fecero… da padroni (perdonateci il gioco di parole, ma è imposto dalla realtà dei fatti: ecco, ci siamo ricascati), conquistando 239 medaglie complessive – la Germania, seconda nella classifica generale, si fermò a quota 13 – e aggiudicandosi 78 dei 96 ori in palio, oltre a 82 argenti (su 92) e 79 bronzi (su 92). Ray Ewry, naturalmente statunitense, replicò l’exploit di Parigi vincendo tutte e tre le gare di salto da fermo, mentre nell’atletica leggera i connazionali Archibald Hahn, Jim Lightbody e Harry Hillman conquistarono tre medaglie d’oro ciascuno (Lightbody si aggiudicò anche l’argento nella 4 miglia a squadre). Gli atleti non americani più “medagliati” furono due nuotatori: il tedesco Emil Rausch (due ori e un bronzo) e l’ungherese Zoltán Halmay (due ori). Nessuna medaglia invece per l’Italia, presente con il ciclista Francesco Filippo Bizzoni che partecipò alla gara del quarto di miglio venendo eliminato in semifinale. Nato a Lodi il 7 maggio 1875, intorno al 1898 lasciò l’Italia per andare a lavorare come cameriere a Bournemouth. Dopo cinque anni in Inghilterra, nel novembre 1903 emigrò a New York, dove – naturalizzato statunitense nel 1917 dopo aver combattuto per lo United States Army nella prima guerra mondiale – visse fino alla morte, tranne per un ritorno in Italia quando, il 12 luglio 1906, sposò a Milano Rosa Monteverdi. Poiché Bizzoni era stato iscritto alla gara come statunitense con il nome di “Frank”, il CIO non riconobbe la presenza dell’Italia ai Giochi di Saint Louis fino al 2008, anno in cui fu scoperta la corretta nazionalità del ciclista. Dopo la sua scomparsa, avvenuta nel Bronx il giorno di Natale del 1926, l’associazione ciclistica dello stato di New York gli dedicò una gara, il “Memorial Francesco Bizzoni” per dilettanti, disputatosi sicuramente in almeno due occasioni, nel 1928 e nel 1929.
Già: l’assegnazione delle medaglie d’oro, argento e bronzo ai primi tre classificati fu una delle novità che caratterizzarono la terza Olimpiade dell’era moderna, che vide altresì l’inserimento nel programma olimpico del pugilato e della pallacanestro – destinati a diventare punti fermi di tutte le future edizioni – e l’introduzione nel nuoto del “crawl”, impostosi da lì in avanti come la migliore e in definitiva unica tecnica utilizzata nello stile libero. Alcune discipline, come il ciclismo e il tiro a segno, non fecero parte del programma ufficiale nel quale fu invece reintegrata la lotta (assente quattro anni addietro), mentre il golf fece la sua ultima apparizione olimpica prima di un’assenza destinata a protrarsi per ben 112 anni (sarebbe ricomparso solo nel 2016, in occasione della XXXI edizione svoltasi a Rio de Janeiro).
Ma vi furono, purtroppo, anche novità come le “Giornate Antropologiche” (ribattezzate dalla stampa dell’epoca Giochi Tribali), una serie di competizioni olimpiche che opponevano l’uno contro l’altro gruppi primitivi sia in specialità civilizzate che in competizioni selvagge. Concepite e progettate per illustrare l’evoluzione dell’uomo dallo stato ‘selvaggio’, attraverso la ‘barbarie’, alla ‘civiltà’ – così come delineata nella tassonomia dell’antropologo statunitense Lewis Henry Morgan – e apparentemente dedicate alla diffusione della cultura di popoli esotici provenienti da ogni parte del globo, esse si rivelarono ben presto per quello che erano: una manifestazione del razzismo imperante dell’epoca e la sua esaltazione, nelle quali razze considerate inferiori ai bianchi (pigmei, Amerindi, Inuit, Mongoli e altre) venivano fatte gareggiare in pseudo-sport come la lotta nel fango o il lancio della palla contro un palo del telegrafo, tra le risate e il disprezzo di migliaia di persone. Oltre a ciò furono organizzate gare per fenomeni da baraccone – i cui freak show, ossia spettacoli a pagamento, in voga negli Stati Uniti fino alla prima metà del XX secolo, consistevano nell’esibizione di persone o animali con aspetto insolito o anomalo, quali ad esempio l’altezza, la presenza di malattie o di rare malformazioni fisiche, al fine di impressionare gli spettatori e attirare visitatori alle fiere – e per anziani (all’epoca gli “over 33” erano considerati tali), a corollario di quella che resta una delle pagine più vergognose mai scritte dallo sport in ogni luogo ed epoca. Sospesa tra indignazione e grottesco fu invece la vicenda di Frederick Lorz: primo a tagliare il traguardo nella maratona tra il tripudio della folla, lo statunitense stupì anche per il suo incredibile stato di freschezza, in stridente contrasto con le condizioni fisiche del secondo classificato, il connazionale Thomas Hicks, giunto allo stadio un quarto d’ora più tardi barcollante e coperto di polvere. Premiato da Alice Roosevelt, figlia dell’allora presidente americano, che gli pose sul capo una corona d’alloro, Lorz venne però squalificato poco dopo: grazie ad alcuni testimoni oculari, infatti, si scoprì che dopo circa 14 chilometri dall’inizio della gara era salito su un’automobile guidata dal suo allenatore e con essa aveva percorso oltre 17 chilometri, compiendo a piedi il tratto relativo agli ultimi 10 chilometri. Vincitore della gara fu così proclamato Hicks, mentre Lorz, insultato e fischiato dal pubblico, venne radiato a vita dalle competizioni. L’atleta, tuttavia, venne amnistiato l’anno successivo, quando fu chiaro che la sua era stata più una goliardata che un reale tentativo di barare (egli stesso sottoscrisse una dichiarazione in cui si scusava e affermava che il suo intento non era quello di commettere una frode). Pare infatti che Lorz non avesse fatto granché per nascondere il suo viaggio in auto e, anzi, avesse a volte salutato ironicamente i concorrenti ancora in gara al momento di sorpassarli. La riammissione gli consentì in tal modo di partecipare e trionfare alla prestigiosa maratona di Boston del 1905, stavolta senza trucchi.

Rispondi