Quando, il 13 maggio 1931, fu deciso di assegnare a Berlino l’organizzazione dei Giochi della XI Olimpiade dell’era moderna, la Germania era ancora una repubblica democratica. In seguito alla conquista del potere di Adolf Hitler nel 1933 e all’instaurazione della dittatura, molte nazioni avanzarono la proposta di cambiare sede, ma il CIO rifiutò. Lo stesso Führer, inizialmente assai riluttante all’idea di dover organizzare i Giochi, rivide i propri convincimenti allorquando Joseph Goebbels, ministro della propaganda, gli fece comprendere come tale occasione potesse rivelarsi un formidabile strumento propagandistico per il suo regime nazista. Oltre alle prevedibili le diserzioni di Spagna e Unione Sovietica, in Paesi come gli Stati Uniti si formò un movimento per il boicottaggio della manifestazione che incontrò anche il consenso del presidente Franklin Delano Roosevelt. Quest’ultimo, per avere un’idea più chiara della situazione, inviò in Germania in qualità di osservatore Avery Brundage, ex atleta e futuro presidente del CIO, di tendenze ultraconservatrici e razziste. Brundage, al ritorno negli USA, si dichiarò veramente fiero dell’operato dei tedeschi e gli atleti statunitensi partirono così alla volta di Berlino. Tuttavia a New York, così come si tentò di fare a Barcellona, fu organizzata una contro-olimpiade in contemporanea con lo svolgimento dei Giochi ufficiali.
Il governo tedesco non badò a spese ed effettivamente, dal punto di vista organizzativo, sportivo e commerciale, le Olimpiadi del 1936 rappresentarono uno dei massimi vertici mai raggiunti dalla manifestazione: vennero costruiti impianti e strutture all’avanguardia per l’epoca, che rappresentavano pienamente il gusto moderno del tempo. L’Olympiastadion di Berlino, in grado di contenere oltre 100.000 spettatori, fu realizzato in materiali pregiati con una struttura dalle forme classiche di memoria greco-romana; accanto ad esso fu eretto un enorme campo di parata dove potevano riunirsi circa 500.000 persone. La piscina fu ampliata, mentre il villaggio olimpico maschile – in seguito utilizzato prima come ospedale e poi, durante la seconda guerra mondiale, come campo di prigionia – era formato da tante pittoresche villette e altrettanti campi di allenamento. Le donne (331 su un totale di 3.963 atleti in rappresentanza di 49 nazioni: tre nuovi record di partecipazione) risiedevano invece vicino allo stadio, in un complesso detto Casa della pace. Fu altresì pubblicato un bollettino quotidiano, l'”Olympia Zeitung”, stampato in 14 lingue con una tiratura di 300.000 copie. L’occasione olimpica venne inoltre celebrata dal film propagandistico “Olympia” di Leni Riefenstahl, considerato il lungometraggio più importante della regista nonché uno dei migliori tra quelli dedicati allo sport; in tal modo il cinema si configurò come uno dei più efficaci medium di cui Hitler si servì.
L’edizione del 1936 fu anche la prima a essere ripresa dalle telecamere della televisione: il regime tedesco mise in onda il primo programma televisivo regolare al mondo per permettere ai possessori dell’apparecchio (invero pochi) di seguire la visione diretta dell’evento, mentre la Deutsche Reichspost organizzò vari punti d’ascolto (le cosiddette “sale pubbliche televisive”) in diverse zone di Berlino affinché anche la gente comune avesse la possibilità di ammirare le imprese degli atleti.
Il comitato olimpico della Germania, in conformità alle direttive naziste, impedì ai tedeschi di origine ebrea o rom di partecipare ai Giochi olimpici (unica eccezione la fiorettista Helene Mayer, figlia di padre ebreo e madre luterana). Ciò comportò l’esclusione di molti dei migliori atleti del Paese tra i quali Gretel Bergmann (all’anagrafe Margaret), alla quale fu comunicata la sospensione per aver esibito prestazioni al di sotto delle aspettative. Ma tale decisione non convinse appieno: a un mese dall’inizio delle Olimpiadi, infatti, la Bergmann aveva eguagliato il record tedesco di 1,60 metri nel salto in alto detenuto da Elfriede Kaun e non furono in pochi ad attribuire la sua estromissione dalla squadra al timore che un’atleta ebrea potesse vincere una medaglia d’oro e recare pertanto imbarazzo a Hitler. Oltre al danno, la beffa: il regime, infatti, donò dei biglietti per posti in piedi all’atleta esclusa affinché assistesse alle competizioni come una qualsiasi spettatrice. La Bergmann venne sostituita con la compagna di squadra e di stanza Dora Ratjen, simpatizzante per il nazionalsocialismo e appartenente alla cosiddetta razza ariana, la quale, nella competizione, si piazzò solamente quarta con la misura di 1,58 metri. Un fiasco clamoroso, soprattutto se si pensa che due anni più tardi si scoprì che l’atleta in questione era in realtà un uomo, registrato all’anagrafe come Heinrich Ratjen e da alcuni altresì indicato come Hermann o Horst. Gretel Bergmann, negli anni a seguire, avrebbe avuto parole di compianto per la Ratjen, considerandola al pari di sé stessa un’altra delle vittime del nazionalsocialismo; tuttavia dichiarò che, seppure i modi molto discreti della Ratjen avessero destato dei sospetti, mai aveva pensato che dietro la maschera da donna si celasse un uomo. Solamente il 23 novembre 2009, a distanza di ben 73 anni, sarebbe stato ufficialmente riconosciuto il record nazionale di salto in alto femminile stabilito dalla Bergmann – trasferitasi nel maggio del 1937 negli Stati Uniti, dove visse fino alla morte, avvenuta il 25 luglio 2017, all’età di 103 anni – e che il regime nazista si era rifiutato di omologare: un atto di giustizia e un gesto simbolico di rispetto che non rimarginarono una ferita rimasta aperta.
Durante i Giochi, aperti ufficialmente il 1° agosto 1936, Wolfgang Fürstner, comandante del villaggio olimpico, fu improvvisamente sostituito per non aver agito – secondo la ragione ufficiale fornita dai nazisti – “con l’energia necessaria”. Fürstner morì suicida poco dopo la conclusione delle Olimpiadi poiché, con l’introduzione delle leggi di Norimberga che lo classificavano come ebreo, era stato dimesso dal suo incarico di ufficiale dalla Wehrmacht.
La solenne cerimonia di apertura si tenne al cospetto di 120.000 persone entusiaste che gridavano a gran voce “Heil Hitler”; il punto culminante dei festeggiamenti fu raggiunto al momento dell’ingresso nello stadio di un tedoforo che reggeva la fiaccola accesa a Olimpia e arrivata, dopo un viaggio di 3.075 km per tutta l’Europa, a Berlino, grazie a staffette che avevano percorso circa un chilometro a testa. L’ultimo tedoforo portò la fiaccola sin dentro lo stadio accendendo il braciere posto tra le gradinate dell’Olympiastadion. Da allora tale procedura, nata da un’idea del tedesco Carl Diem, sarebbe divenuta tradizione a ogni edizione olimpica. Il programma vide poi l’introduzione delle prove di canoa, pallamano e pallacanestro (assente da Saint Louis 1904), nonché (a livello dimostrativo) di baseball, volo a vela e wushu. In aggiunta si tennero anche sfilate e saggi della gioventù hitleriana in stile ellenico. Tutto questo portò a un’Olimpiade organizzata perfettamente (l’evento coinvolse il pubblico come non mai, con oltre quattro milioni di biglietti venduti), il cui vero miracolo fu l’aver compresso tale sterminato programma nelle ormai canoniche due settimane di durata della kermesse, conclusasi il 16 agosto 1936.
I Giochi che nei programmi del Führer avrebbero dovuto suggellare la supremazia della razza ariana resteranno a imperituro ricordo come il trionfo dell’afroamericano James Cleveland Owens, meglio noto come Jesse, vincitore di quattro medaglie d’oro nei 100 metri, nel salto in lungo, nei 200 metri e nella staffetta 4×100: un’impresa eguagliata solo da Carl Lewis 48 anni più tardi. Dopo il terzo successo, l’atleta originario dell’Alabama era pronto a rinunciare alla staffetta per lasciare il posto alle riserve. «Ho già vinto tre medaglie d’oro. Lasciamoli gareggiare, se lo meritano!» dichiarò, ignaro del fatto che stava per stabilire un record storico. Ma i suoi dirigenti, che vollero mettere in campo la squadra migliore, gli ordinarono di rimanere in pista e fu così che Owens calò il poker. Ancora oggi si narra che Hitler, indispettito, abbia abbandonato lo stadio in occasione della vittoria del “colored” contro Carl Ludwig Hermann Long, detto Luz (il migliore degli atleti tedeschi, nonché amico di Owens), per non stringere la mano all’americano. Si tratta di una leggenda priva di fondamento, come dichiarato dallo stesso Owens che, anzi, raccontò come il Führer si alzò in piedi e gli fece un cenno con la mano. Il fatto venne confermato anche da Eric Brown, pilota della Fleet Air Arm, che nel 2014, in un documentario della BBC, dichiarò di essere stato testimone della stretta di mano tra Owens e Hitler, il quale si congratulò con lo statunitense per i risultati raggiunti. Al contrario, per ironia della sorte, fu Roosevelt, impegnato in un’elezione e preoccupato della reazione degli Stati del Sud, a cancellare un appuntamento con il pluriolimpionico alla Casa Bianca. Nonostante avessero regalato alle Olimpiadi il personaggio-copertina, gli Stati Uniti, dopo 16 anni di incontrastato dominio, furono costretti a lasciare il primato nel medagliere: la preparatissima squadra della Germania, infatti, conquistò ben 89 medaglie (33 delle quali d’oro) contro le 56 (24 ori) degli americani, mancando il podio solamente nel calcio, nel polo e nel basket. Due, in particolare, i fattori alla base del successo dell’équipe tedesca: il “dilettantismo di Stato”, che consentì agli atleti di prepararsi a tempo pieno senza preoccupazioni economiche (in quanto furono alimentati, curati e alloggiati a spese dello Stato) e l’introduzione di alcune nuove specialità, come canoa e kayak, poco praticate nelle altre nazioni.
L’Italia non riuscì a ripetere l’exploit di Los Angeles, ma chiuse comunque al terzo posto nel medagliere generale con 22 medaglie complessive, 8 delle quali d’oro. Come sempre, gli azzurri fecero la parte del leone nella scherma: Giulio Gaudini fu oro nel fioretto a squadre (con Giorgio Bocchino, Manlio Di Rosa, Gioacchino Guaragna, Gustavo Marzi e Ciro Verratti) e individuale, vincendo altresì argento nella sciabola a squadre. Franco Riccardi salì sul gradino più alto del podio nella spada a squadre (con Edoardo Mangiarotti, Giancarlo Cornaggia-Medici, Saverio Ragno, Giancarlo Brusati e Alfredo Pezzana) e individuale; Ragno si aggiudicò anche l’argento nella spada individuale, mentre Marzi conquistò la piaz3209-check; wp-settings-time-138a a squadre (con il già citato Giulio Gaudini, Aldo Masciotta, Vincenzo Pinton, Aldo Montano e Athos Tanzini) e individuale.
La nazionale di calcio, già trionfatrice nei campionati mondiali disputati in Italia nel 1934 e destinata a ripetersi in Francia nel 1938, si confermò la migliore squadra del mondo vincendo anche il torneo olimpico: in finale l’Austria fu superata per 2-1 dopo i tempi supplementari. Proprio ai secondi classificati è legato un episodio che funestò la competizione: in occasione dell’incontro fra Perù e Austria, disputato l’8 agosto 1936 e valevole per i quarti di finale, gli austriaci accusarono i peruviani presenti in panchina di aver invaso il campo e i tifosi sudamericani di averli malmenati. La FIFA dispose l’annullamento della partita (sul campo finì 4-2 per il Perù) e la sua ripetizione, a porte chiuse, il 10 agosto. Si dice che, il giorno successivo alla decisione di ripetere la gara, la delegazione peruviana fosse stata invitata nella sede del Comitato Olimpico per una difesa senza presentarsi (secondo alcuni per protesta, secondo altri perché arrivò in ritardo); fatto sta che i sudamericani terminarono la loro Olimpiade, decretando il passaggio del turno degli europei.
Ma la vittoria più prestigiosa centrata dall’Italia fu sicuramente quella di Trebisonda Valla (l’originale nome di battesimo fu scelto dal padre in omaggio all’omonima città turca, da lui ritenuta una delle più belle del mondo), prima donna italiana ad aggiudicarsi una medaglia d’oro grazie al successo (ufficializzato dal fotofinish) negli 80 metri ostacoli. Ventenne, bolognese, iniziò a essere chiamata “Ondina” in seguito a un errore di un giornalista che scrisse Trebitonda invece di Trebisonda. Da allora qualcuno cominciò a chiamarla Trebit-ondina e quindi semplicemente Ondina, ma i genitori usarono tale diminutivo solo dopo i Giochi di Berlino. Gli altri due ori azzurri giunsero dal pugilato (Ulderico Sergo si impose nella categoria pesi gallo) e dalla vela (Bruno Bianchi, Domenico Mordini, Enrico Poggi, Giovanni Reggio, Luigi De Manincor e Luigi Poggi vinsero nella categoria 8 metri).
A proposito delle rappresentanti del gentil sesso, salta agli occhi come in questa edizione si siano ritagliate un ruolo di assoluto rilievo. La nuotatrice olandese Hendrika Wilhelmina Mastenbroek, detta Rie, appena diciassettenne, conquistò l’oro nei 100, 400 e nella 4×100 stile libero e l’argento nei 100 dorso, meritandosi l’appellativo di “imperatrice di Berlino”. La statunitense Marjorie Gestring, 14 anni da compiere (era nata il 18 novembre 1922), fu oro nei tuffi, battendo il record stabilito quattro anni prima a Los Angeles dal giapponese Kusuo Kitamura (14 anni e 309 giorni la sua età al momento della vittoria), mentre la danese Inge Sørensen, bronzo nei 200 metri rana a soli 12 anni e 24 giorni, divenne la più giovane atleta a essere mai salita sul podio olimpico in una gara individuale. Tornando alla categoria maschile, nella maratona, due coreani allora “sudditi” del Giappone (Sohn Kee-chung e Shoryu Nan) si aggiudicarono rispettivamente l’oro e il bronzo. Nella pallanuoto, l’ungherese Olivér Halassy, già bronzo ad Amsterdam e oro a Los Angeles, vinse nuovamente la medaglia più prestigiosa con la propria squadra pur essendo privo del piede sinistro, amputatogli dopo un incidente stradale. Il canottiere britannico Jack Beresford, oro nel due di coppia, conquistò la sua quinta medaglia olimpica nelle ultime cinque edizioni dei Giochi. La nazionale statunitense di basket trionfò con l’incredibile punteggio di 19-8 nella finale di basket, disputata all’aperto, in un campo fangoso e sotto una pioggia battente. Infine, Werner Seelenbinder, atleta tedesco di lotta greco-romana, promise un plateale gesto di dissenso nei confronti di Hitler in caso di vittoria in virtù delle sue mai celate idee politiche (era membro del KPD, il Partito Comunista di Germania); tuttavia non andò oltre il quarto posto.
L’Olimpiade di Berlino, una delle più controverse della storia, fu l’ultima per il barone Pierre de Coubertin, il fondatore dei Giochi dell’era moderna, che il 2 settembre 1937 si spense a Ginevra. Le sue spoglie vennero sepolte a Losanna (sede del CIO, del quale rimase presidente onorario fino alla morte), nel cimitero di Bois-de-Vaux, mentre il suo cuore fu seppellito separatamente, in un monumento vicino alle rovine dell’antica Olimpia. Ma fu anche, quell’edizione, l’ultima per altri milioni di persone: la guerra era alle porte, di Olimpiadi si sarebbe riparlato solo 12 anni dopo.
Tags:Boris Carta