Home CULTURA Le scuole delle Albisole premiate in…ambiente

Le scuole delle Albisole premiate in…ambiente

0

I bambini indagano sull’ambiente, sull’edificio scolastico e scoprono il proprio territorio e città, propongono ideee suggerimenti alle Amministrazioni e si impegnano in prima persona per la salvaguardia e il miglioramento del proprio ambiente di vita. Accade nelle Albisole ormai da 17 anni e neanche questo anno difficile ha
impedito a bambini e insegnanti di portare a termine il progetto. Oggi è stata consegnata ai bambini
l’ambita Bandiera Verde, quale importante riconoscimento di eccellenza ambientale!
Dal 2004 i Comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina incentivano e supportano l’adesione degli
istituti scolastici al percorso Eco-Schools, con il supporto del Centro Educazione Ambientale (CEA) Riviera
del Beigua.
Nell’anno scolastico 2020/2021 hanno lavorato al percorso le scuole primarie, ormai “veterane”.
I bambini delle attuali classi quarte sia della scuola primaria di Albissola Marina che della scuola primaria di
Albisola Superiore hanno sviluppato un percorso sulla plastica “usa e getta”, ormai diventata una vera e
propria specie invasiva, e sulla sua relazione con il mare. Il tema li ha portati a confrontarsi con la scoperta,
salvaguardia e valorizzazione dell’ecosistema marino. Su invito delle Amministrazioni, hanno poi creato
simpatiche mascotte raffiguranti specie tipiche del nostro mare con importanti messaggi. Tra queste
ne verranno selezionate due che diventeranno protagoniste di pannelli informativi, voluti e realizzati dalle
Amministrazioni stesse, per le spiagge del territorio proprio sul tema plastic free e buone norme di
comportamento sul tema rifiuti.

Parallelamente sono state portate avanti azioni in tema di mobilità sostenibile, oltre all’adesione ormai
tradizionale a importanti campagne di sensibilizzazione quali “M’illumino di Meno” e “La Giornata
Mondiale della Terra”.
Dal punto di vista metodologico, il percorso Eco-Schools, promosso dalla FEE (Foundation for Environmental
Education), costituisce l’occasione per realizzare esperienze di progettazione partecipata e cittadinanza
attiva, in cui bambini e ragazzi possano essere attori importanti, ciascuno secondo la propria età. Se il progetto
viene valutato positivamente dalla FEE, questa conferisce alla scuola la “Bandiera Verde” quale
riconoscimento di eccellenza ambientale.
Il coinvolgimento di tutti gli alunni viene garantito dall’impegno delle classi-pilota, che seguono più da vicino la
progettazione e lo svolgimento del programma e si incaricano di farne partecipi tutti i compagni e le relative
famiglie.
Ampio spazio viene sempre dato al dialogo ed al coinvolgimento dell’Amministrazione, delle famiglie, delle
Associazioni e dei soggetti presenti sul territorio locale.
Eco-schools viene poi integrato con le altre esperienze di educazione alla sostenibilità e partecipazione portate
avanti dalla scuola. Il CEA Riviera del Beigua agisce in questo contesto come referente di livello locale per il
progetto, fornendo un supporto didattico ed operativo attivo alle scuole coinvolte.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version