Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

“L’influenza spagnola 1918-1919”

Si è tenuta, presso la sala rossa del comune di Savona, una conferenza dal titolo “L’influenza spagnola 1918-1919” riguardante la terribile pandemia che colpì quasi tutto il mondo cento anni fa.

“L’Italia ha avuto circa un milione di morti”, ha dichiarato il direttore della biblioteca di Savona, “e questa malattia ha fatto più vittime che la Prima Guerra Mondiale nel nostro paese e ciò è derivato dalle condizioni igieniche precarie dovute alla guerra”.

“Vi sono molti volumi e documenti relativi alla guerra e pochi sulla spagnola”, afferma Marisa Siccardi, relatrice della conferenza, “e vi è il bisogno di studiare il virus perchè cambia e occorre prevenire. I sintomi, allora, erano quelli dell’influenza comune ma arrivarono altri germi e la prima ondata, avvenuta nella primavera del 1918, ebbe il decorso degli anni prima. Il cibo razionato a causa della guerra peggiorò le condizioni delle persone e nell’agosto di quell’anno si ebbe la seconda ondata, la più violenta, ma a differenza dell’influenza classica, che colpisce solitamente anziani e bambini, la maggior parte dei morti si ebbe nei giovani tra i 25 ed i 30 anni. Mancava il coordinamento tra medici e autorità, che si trovarono impreparati. e la maggior parte dei morti si ebbero in India e negli Stati Uniti ed a causa della censura di guerra non si seppe nulla per molto tempo. Il virus venne portato dai viaggi per mare e la prima forma grave si ebbe in un campo militare in Kentucky ed i soldati che partivano per l’Europa erano sani ma avevano con sè il virus che diffusero nei campi di battaglia. Vi fu anche un focolaio in Estremo Oriente e la Germania fu gravemente colpita avendo una mancanza di cibo peggiore alla nostra. La città di Savona ha un porto ed il traffico delle navi complicò tutto e per molti anni si pensò che la malattia venne portata qui da una nave inglese che trasportava cereali con equipaggio indiano nella quale si ebbero due casi di spagnola”.

“Il nome influenza spagnola”, prosegue la relatrice, “deriva dal fatto che la Spagna, essendo una nazione neutrale e non soggetta quindi alla censura di guerra, diffuse tranquillamente la notizia della malattia tanto che dichiarò che il sovrano dell’epoca, Alfonso XIII, si era ammalato. In trincea erano presenti molti contadini visto che gli operai erano necessari nelle fabbriche e vi fu una particolare attenzione verso gli operai ammalati della fabbrica degli esplodenti di Cengio (la futura ACNA) a causa della natura dei materiali prodotti in quell’azienda necessari per la guerra. La terza ondata avvenne tra novembre e dicembre e negli Stati Uniti divenne molto importante la figura dell’infermiera domiciliare malvista soprattutto dagli emigranti italiani perchè insegnava loro le norme igieniche che spesso contrastavano con le credenze popolari e superstizioni difficili da eliminare e le stesse infermiere dichiararono di non condividere i comportamenti degli italiani come, ad esempio, i troppi baci anche ai defunti. Al sud vi fu una maggiore diffusione della malattia per il traffico navale ed il responsabile della sanità di New York aveva un’assistente che lo convinse a non chiudere le scuole dicendo che i bambini si sarebbero ammalati maggiormente se fossero rimasti a casa viste le scarse condizioni igieniche”.

“Vi furono molti aborti nel periodo di maggior diffusione dell’influenza ed i festeggiamenti per la vittoria della Grande Guerra aumentarono i contagi e riguardo a ciò voglio dire che il vescovo di Sarzana (SP) fece un protocollo per dare istruzione ai preti per limitare il contagio e in Alaska il contagio avvenne per la presenza di una spedizione scientifica”, conclude Marisa Siccardi.

Rispondi