Sarà lo scrittore cerialese Maurizio Pupi Bracali il protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna di presentazioni letterarie “Strenne di Natale – Libri in compagnia di…” organizzata dal Comune di Borghetto S. Spirito, città che legge 2018.
Mercoledì 2 gennaio 2019 a Palazzo Elena Pietracaprina alle ore 16:00 il giallista cerialese, padre di un investigatore divenuto ormai notissimo ovvero l’ispettore Calcagno, già protagonista di dodici romanzi precedenti, svelerà al pubblico qualche “indizio” riguardante il nuovo e tredicesimo romanzo dedicato al caso di cui si occupa il poliziotto cerialese che indaga su crimini e misfatti commessi in avventure ambientate nei nostri paesi rivieraschi, dal titolo “Quello che non è” edito, come gli scorsi, da Edizioni del Delfino Moro.
Interverrà con il consueto garbo e e le indubbie capacità dialettiche che la distinguono la Professoressa Graziella Frasca Gallo che porrà a Bracali alcune domande e leggerà alcune pagine del libro.
L’ispettore Calcagno viene presentato come “indisciplinato” , “fuori dalle righe”, non proprio “politicamente corretto”, fumatore e bevitore di birra, ne viene pertanto la descrizione di un personaggio che incuriosisce e cattura.
Le edizioni dei tredici romanzi di cui l’ispettore cerialese è protagonista presentano, in copertina, illustrazioni che riproducono bellissimi acquerelli di Giannina Caffa.
Al termine della presentazione seguirà un aperitivo con l’autore.
Nell’immagine: la copertina del romanzo “Il salto del lupo” del 2015