Da venerdì 17 a domenica 19 novembre torna a Genova Maledetti Architetti, l’evento organizzato dal Comune e da Fondazione Ordine Architetti di Genova che prende scherzosamente spunto dal pamphlet di Tom Wolfe e descrive bene l’approccio dei genovesi verso la produzione architettonica del ventesimo secolo, un rapporto spesso conflittuale, fatto di incomprensioni, insofferenza, polemiche e rancori; una relazione difficile, un secolo di amore e odio, che deve essere conosciuta e compresa fino in fondo. L’iniziativa, quest’anno alla sua terza edizione, si articola in un week end di visite guidate, eventi ed esplorazioni urbane gratuite, con l’obiettivo di raccontare la nostra città attraverso uno sguardo tra gli edifici più iconici del ‘900; nove luoghi per un racconto organico che, grazie a una squadra di cultori della materia, porterà alla luce peculiarità, segreti, bellezze, storie e storia di un vasto repertorio di edifici firmati da progettisti di chiara fama.
“Porto il saluto del sindaco Bucci dicendo che questa manifestazione dà una visione realistica della città e coinvolge importanti aree con grandi potenzialità”, dichiara Mario Mascia, assessore comunale all’urbanistica, “ricordando che gli edifici storici sono importanti ma è necessario valorizzare anche quelli moderni. Sono molte le aree sottovalutate e spesso ci perdiamo pezzi della storia di Genova; l’architettura del ‘900 va riscoperta e valorizzata ma si cambia registro aprendosi a qualcosa di inesplorato usando un approccio sistematico. E’inoltre necessario riunire le opere per sottoporle a studi ed approfondimenti facendo conoscere importanti novità”.
Parole simili da parte di Pierluigi Feltri, presidente della Fondazione Ordine Architetti di Genova :”Rappresento la Fondazione dell’Ordine degli Architetti ed aderiamo volentieri a questa rassegna; il numero di partecipanti è alto ed è necessario valorizzare il patrimonio architettonico del dopoguerra. Alcuni edifici sono ordinari ma importanti per il nostro modo di lavorare e ringrazio il curatore Baccani per cosa fa; in questa edizione ci sono più guide e ringrazio l’Istituto Firpo per la presenza dei ragazzi in alternanza scuola-lavoro. Abbiamo grandi numeri e più di 4000 presenze; la proposta interessa la città anche se i Rolli sono diversi e coinvolgono un pubblico più ampio ma le persone vogliono conoscere l’architettura genovese e la sua storia”.
“Dopo il successo delle edizioni precedenti, anche quest’anno Maledetti Architetti torna per farci scoprire gli edifici del ‘900 genovese”, ricorda la consigliera delegata Barbara Grosso, “e Genova è una città straordinaria, che racchiude secoli di storia e stili variegati tra passato e presente. In centro ci muoviamo tra i palazzi cinquecenteschi e le costruzioni del secolo scorso che ci narrano la storia di una Genova moderna, al passo con i tempi, una città del XX secolo, che ha molto da raccontare”.
“L’evento è nato alcuni anni fa e siamo giunti all’edizione numero 3”, commenta Maurizio Gregorini, cultural manager del Comune di Genova, “ma i visitatori continuano a crescere tanto che abbiamo già 4100 prenotati, 1000 in più rispetto al 2022 nonostante l’abolizione delle visite in battello. Più del 40% degli utenti è under 40 e tanti arrivano da fuori città, soprattutto Torino e Milano; tutto ciò crea un grande marketing territoriale ed è fondamentale far crescere gli eventi collaterali ricordando che alla prima edizione hanno partecipato 2000 persone per arrivare a 3000 nella seconda e 4100 a quella attuale. Mi aspetto un grande successo e ogni anno questa manifestazione cresce”.
“La riapertura del Chiossone è molto importante ma non dobbiamo dimenticare che quest’anno ricorre il centenario della nascita di Gambacciani che ha segnato l’architettura genovese”, afferma il direttore scientifico Jacopo Baccani, “ed i trent’anni della morte di Rolando Morozzo della Rocca ricordando anche il decennale della scomparsa di Angelo Sibilla che verrà raccontato con due edifici. Villa Canali Gaslini merita la sua attenzione ricordando il primo proprietario Canali ma le prenotazione sono sold out così come i poli dei Teatri di Corvetto, banco di prova di Lavarello che comprende il Duse ed il Politeama; posti ormai esauriti anche per il Chiossone i cui lavori di realizzazione sono duranti dal 1949 al 1971. Voglio ricordare perchè poco considerato il Palazzo Ex Ina a Piccapietra ma anche la Torre San Camillo ed il Palazzo Siat, chiamato palazzo di cristallo, attuale sede Siat con un bellissimo terrazzo da cui si può vedere un bellissimo panorama; una conferma delle edizioni precedenti è la Torre San Vincenzo, sede dell’ex Sip, realizzata da Gambacciani e Attilio Viziano ringraziando la Clinica Montallegro per l’apertura della terrazza. Le prenotazioni per i Giardini Baltimora stanno andando bene nonostante la fama e Quarto Alto, diventato famoso per l’edilizia popolare, una sorta di Diga che ce l’ha fatta, è una sorpresa positiva per il panorama ma anche per la manutenzione ed il senso di comunità; voglio ricordare i tour a piedi che sono Fronte del Porto che segue la Sopraelevata e Venti Settembre Avenue che tocca una delle vie principali della città senza dimenticare la biciclettata in Corso Italia molto importante per rivivere la Fiera Campionaria di Genova. Ringrazio lo staff e gli accompagnatori per l’organizzazione degli eventi collaterali senza dimenticare la Fondazione Labò per l’organizzazione del convegno. L’offerta cresce e per noi è una sorpresa perchè nonostante questo sia un tema di nicchia c’è tanto seguito; le persone sono contente e le bestie nere vengono presentate in modo diverso”.
“Per noi è un piacere appoggiare gli eventi culturali della città”, sottolinea Tiziana Cattani per Coop, “e siamo un’impresa di consumatori. Nel nostro statuto è presente la valorizzazione territoriale e manifestazioni di questo tipo sono coerenti con la nostra missione; organizziamo tanti eventi a beneficio della comunità”.
“Ringrazio gli organizzatori dicendo che abbiamo tanti legami con il ‘900 ed il nostro sito è importante”, prosegue Riccardo Berti Riboli per la Clinica Montallegro, “e la clinica è un progetto della famiglia Sibilla. La Torre San Vincenzo è molto importante per la nostra realtà e spero ci sia un grande afflusso”.
“Questa manifestazione è importante e la Siat è un’assicurazione genovese specializzata nello shipping”, evidenzia Fabrizio Viscardi in rappresentanza di Siat, “ma voglio ricordare che lavoriamo con altre realtà locali ed è fondamentale far conoscere i nostri edifici”.
“E’necessario far conoscere il nostro patrimonio ricordando che alcuni anni fa si organizzavano bus con persone provenienti da tutta Italia per vedere il Biscione; questi edifici devono essere conosciuti e ringrazio il sindaco Bucci, il vicesindaco Piciocchi, la consigliera Cavalleri, gli uffici comunali, la Fondazione Gaslini, il Teatro Nazionale e la Grimaldi Holding”, conclude Gregorini.
Info e prenotazioni su :
https://www.visitgenoa.it/maledetti-architetti/
https://www.happyticket.it/genova/rassegne/467-maledetti-architetti.htm