Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ECONOMIA

Marchionne: un uomo solo al comando

Nei “necrologi di beatificazione” nei confronti di Sergio Marchionne l’espressione più ricorrente è quella di un manager che ha preso la FIAT sull’orlo del fallimento e l’ha salvata. In realtà la FIAT, nel 2004, non era sull’orlo del fallimento, era soltanto la FIAT-Auto che era completamente decotta perché produceva automobili che erano autentici “cessi” sia sotto il profilo tecnologico, che in quello del design. La crisi di FIAT Auto cominciò nel 1987 con il licenziamento dell’amministratore delegato Vittorio Ghidella, un ingegnere chiamato in FIAT-Auto nel 1978 per affiancare Nicola Tuffarelli responsabile del settore auto, che nel 1979 quando lasciò la FIAT fu sostituito dall’ing. Ghidella nel ruolo di responsabile e poi amministratore delegato di FIAT-Auto. Nel 1987 Ghidella fu “invitato” a dimettersi ufficialmente per una visione “troppo autocentrica” (parola di Gianni Agnelli), ma in realtà per i continui contrasti con l’amministratore delegato del gruppo Cesare Romiti, che mal sopportava le iniziative di Ghidella. Quest’ultimo dopo l’uscita da FIAT emise un giudizio lapidario su Romiti, che lo aveva sostituito anche ne ruolo di a.d. di FIAT Auto, dicendo che “…non ci si improvvisa ingegneri dell’auto a 60 anni…”. I dieci anni di Ghidella coincisero con le fortune di FIAT che lanciò nuovi modelli soprattutto con il marchio Lancia come la “Delta” (imbattibile nei rally) e la Thema. Romiti era un burocrate di stato, con la mentalità del ragioniere, ex dirigente di aziende IRI che non conosceva nulla dell’industria manifatturiera e gestì il gruppo Fiat come un conglomerato di industrie pubbliche nelle quali l’equilibrio di bilancio era assicurato dai contributi dello Stato. Furono gli anni del declino di Fiat-auto, con la produzione di nuovi modelli di auto senza appeal e messe sul mercato prive di reale collaudo. Nel 2004 quando fu nominato Marchionne amministratore delegato, il prodotto invenduto riempiva i piazzali e le catene di montaggio dovevano essere fermate a rotazione (con i dipendenti in cassa integrazione a spese nostre). Marchionne dal 2004 al 2008 si dedicò alla ristrutturazione finanziaria del gruppo portando il valore azionario del titolo FIAT da € 4 nel 2004 a € 23 nel 2007. Nel giugno del 2009, a seguito di una brillantissima trattativa con il Presidente USA Obama e con i sindacati americani, Fiat acquisì il 20% di Chrysler, il terzo costruttore di automobili in USA, mettendo a disposizione dell’azienda americana il know how torinese. I soldi per questa operazione furono forniti dallo Stato federale americano (soldi poi restituiti). Successivamente l’operazione di acquisizione della Chrysler fu completata con il denaro di un pool di banche attraverso una tecnica particolare di garanzia: il cosiddetto “convertendo” *). Marchionne in questa operazione mostrò tutta la sua genialità di finanziere ed il suo carisma capace di sedurre gli interlocutori più disparati. Quando aveva preso la Fiat come a.d. l’azienda valeva, complessivamente, 6 miliardi di dollari. Oggi il gruppo FCA vale oltre 60 miliardi di dollari. Questo la dice lunga sulle sue qualità di manager finanziario. Il titolo FCA lunedì 23 luglio scorso, dopo la sostituzione di Marchionne negli incarichi amministrativi all’interno del gruppo e in Ferrari s.p.a., ha perso circa il 4,5% del suo valore in borsa. Martedì 24 luglio ha recuperato il 2,7% con un evidente “rimbalzo tecnico” **). Ieri mercoledì ha perso oltre il 15% ma non a causa della notizia della morte di Sergio Marchionne, comunicata in tarda mattinata senza che la borsa subisse paricolari scossoni. Le perdite si sono verificate a fine giornata quando si diffuse la notizia che il c.d.a. di FCA aveva dichiarato che l’andamento del secondo trimestre 2018 era meno buono di quanto si sperasse, anche se il debito è completamente azzerato. Marchionne, non era un tecnico di automobili, era un genio della finanza! Infatti le auto FCA hanno, anche sotto la sua gestione, lasciato un po’ a desiderare. Una volta disse che le uniche auto che avrebbe dovuto produrre FIAT erano le 500 e le Panda. Se Marchionne avesse avuto a fianco un tecnico dell’automobile come Ghidella, avrebbero formato una coppia invincibile. Purtroppo l’insipienza padronale della famiglia Agnelli (che si sono sempre circondati di yes man) non ha permesso che crescesse una generazione di autentici manager in Fiat. Va detto anche che la morte tragica di Giovannino Agnelli a 33 anni nel 1997, fu una disgrazia dalla quale non si riebbero né il padre Umberto Agnelli, né lo zio Gianni. Gianni Agnelli aveva individuato il nipote Giovanni Alberto come il suo successore in FIAT, vista la palese inidoneità del figlio Edoardo (che nel 2000 si suiciderà ) ad assumere incarichi di responsabilità. La morte repentina di Giovannino, a seguito di una malattia incurabile, prostrò il vecchio zio, che si disinteressò di FIAT lasciando carta bianca prima a Romiti e poi, via via, ai vari successori. Marchionne ha due meriti immensi: intanto ha salvato FIAT-Auto e Chrysler come abbiamo detto sopra. Inoltre ha costretto i sindacati italiani a fare i conti con i modelli contrattuali dei Paesi più industrializzati, ritenendo (a ragione) che in una struttura economica che ha stabilimenti in diverse parti del mondo, l’organizzazione del lavoro e le retribuzioni devono essere compatibili fra di loro. Per questo motivo molti dei suoi dipendenti italiani lo hanno odiato perché costretti a lavorare come gli americani guadagnando meno di prima, come successe anche a Detroit. Se posso permettermi un appunto, al posto di Marchionne non avrei estratto la Ferrari dal gruppo facendola diventare una s.p.a. autonomamente quotata in borsa. Credo di avere capito il motivo per cui lo ha fatto. Sergio Marchionne doveva finire i suoi incarichi nel gruppo FCA nella primavera del 2019. Non penso che si sarebbe ritirato a pescare a bordo di uno yacht da 200 metri lineari. La sua passione era la Ferrari e io penso che volesse rimanere nei suoi incarichi in Ferrari. Cosa che non sarebbe stata così scontata se Ferrari fosse rimasta all’interno del gruppo FCA. Tuttavia privare FCA del prodotto a più alto indotto commerciale, in Italia e nel resto del mondo, credo sia stato un errore perché ha rappresentato un vulnus nei confronti dello sviluppo del gruppo ed abbia generato una minore appetibilità nei confronti di eventuali partner che potessero essere interessati a fare joint venture con FCA. Vorrei ricordare che oggi i motori Maserati sono di derivazione Ferrari e questo è un elemento di appetibilità di Maserati. Cosa che non era al tempo in cui la Maserati quattro porte aveva motorizzazioni proprie e montava alle portiere le stesse maniglie della Tipo. Finisco ricordando che i critici di Marchionne dimenticano che senza la genialata della Chrysler oggi 85.000 dipendenti degli stabilimenti FCA in Italia sarebbero disoccupati. Qualcuno ha rimproverato a Marchionne di avere fatto gli interessi degli azionisti e non degli operai dimenticando che mantenere un livello di occupazione importante è fare, anzitutto, l’interesse vero dei lavoratori. E poi scordandosi che Marchionne era stato scelto dagli azionisti di FIAT e pagato da loro. Inoltre, cosa non marginale che Marchionne ha, anche, risanato Fiat rinunciando ai sussidi di Stato. Ma gli ex comunisti come Enrico Rossi (Governatore della Toscana) sono affetti da un’inguaribile obsolescenza culturale (che poi al voto si è visto quanto sia stata premiante). E’ sempre facile criticare a posteriori! Ma la verità vera è che, come disse Marchionne, il vero manager dopo che ha parlato con tutti e consultato tutti, nel momento di decidere è sempre solo!

*) Il bond convertendo è una tipologia particolare di prestito obbligazionario a conversione obbligatoria con cui le banche d’affari concedono un finanziamento in cambio del possesso di una parte del pacchetto azionario

**) Dicesi rimbalzo tecnico (imitiamo il Fantozzi) il fenomeno borsistico che segue un seduta di vendite in conseguenza delle quali il prezzo è sceso. Infatti il prezzo di una azione è determinato dalla compravendita da parte degli investitori. Se tutti vendono, il prezzo scende, se tutti comprano, il prezzo sale. Chi vuole speculare in una situazione di vendite prevedibili, può vendere al prezzo di oggi riservandosi di consegnare i titoli dopo due/tre giorni. Vendendo può spuntare un prezzo ancora alto e ricomprando a ribasso consolidato lucra la differenza fra i prezzo di vendita all’inizio ed il prezzo, minore, pagato per acquistare i titoli svalutati. Ma il fatto che gran parte dei venditori a termine debbano comprare le azioni da consegnare, genera un aumento di domanda che fa risalire il prezzo. Questo nuovo aumento è il rimbalzo tecnico.

 

Rispondi