Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Omaggio a Charlot questa sera a Spotorno

charlie chaplinApparso la prima volta nel 1914 in Charlot si distingue (Kid Auto Races at Venice) la maschera di Charlot, inventata e impersonata da Charles Chaplin, diventa il volto che rispecchia le varie generazioni dell’America degli anni Venti e Trenta. Questa sera, alle ore 21.30,  ingresso gratuito per la terza proiezione di Cinemondo Spotorno, viaggio attraverso i cinque continenti, la maschera che divenne presto il simbolo di un’umanità calpestata, ma tenace verrà omaggiata con la proiezione di alcuni dei cortometraggi delle origini introdotti dal critico Giovanna Barreca. L’associazione culturale no profit Kinoglaz e Comune di Spotorno, vogliono così festeggiare i cent’anni di Charlot col grande pubblico di Piazza della Vittoria. Un pubblico di bambini e di adulti che potrà avvicinarsi ad un personaggio dal carisma e dalla potenza espressiva unica. Charles Chaplin dichiarò: “Volevo che tutto fosse una contraddizione: i pantaloni larghi, la giacchetta stretta, il piccolo cappello e le grandi scarpe. Ho aggiunto dei baffetti che, pensai, avrebbero aggiunto qualche anno in più senza nascondere la mia espressione. Non avevo ancora bene in mente il personaggio. Ma nel momento in cui mi sono vestito gli abiti e il trucco mi hanno fatto sentire che persona ero. Ho cominciato a conoscerlo ed è bastato il tempo di entrare sul set per far nascere Charlot”. Charles Chaplin del 1914 lasciò definitivamente i successi teatrali e la compagnia di Fred Karno e passò alla Keystone, dove realizzò ad un ritmo di un film a settimana 34 cortometraggi facendo tesoro delle tradizioni della commedia dell’arte che aveva imparato nei music-hall. Riprese spesso girate senza copione che divennero una sfida alla creatività. Lavori che solo negli ultimi anni, grazie ad un lavoro di restauro della British Film Istitute e della Lobster Films – in collaborazione con 13 archivi che aderiscono alla Fiaf e a collezioni private -, sono visibili al mondo (per l’Italia va ringraziata la Cineteca di Bologna che ha editato due dvd cercando di attribuire una traduzione letterale ai titoli per permettere al lettore di avvicinarsi il più possibile alla freschezza di quelli in originale). Come ha dichiarato il direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli: “Sono 34 comiche che rappresentano il complesso, ricco, contradditorio percorso dal palcoscenico al cinema, documento del lavoro di traduzione, di modifiche, a volte impercettibili, nei gesti, nei tempi, nel ritmo delle gag cinematografiche”. Sono opere che permettono di conoscere e scoprire il percorso di ricerca laboratoriale che poi ha portato alla nascita dei futuri ruoli che Charlot avrebbe avuto nei lungometraggi: le grandi trovate comiche sono già presenti in questi film d’esordio, il corteggiamento, la sbronza, il ring, il travestimento in ragazza, le cure mediche, le scale… Truffaut ne parlò come di: “Un’esperienza liberatoria perché restiamo stupefatti dalla forza dinamica di queste comiche, ma anche dal loro essere totalmente prive di inibizioni, senza freni, un continuo e furioso attacco ai valori borghesi, alla classe dominante, dove la marginalità, la ferocia di Chaplin si scatena in una concreta aggressività visuale e corporea”. Dopo le comiche definite Keystone, nel 1916 Charles Chaplin firmò con la Mutual film Corporation uno straordinario contratto e realizzò 12 comiche più strutturate e con storie più elaborate. Un secondo laboratorio creativo dove affinare i ferri del mestiere, perfezionare occhio e tecnica, esplorare ulteriormente la propria destrezza fisica e capacità di improvvisare mettendo a punto un linguaggio tanto immediato quando complesso, in cui pathos e commedia si mescolano per la prima volta. Parlò di questo periodo come del più felice della sua vita: “Mi sentivo libero e leggero…la vita mi sembrava percorsa da un pizzico di follia”. Verranno sicuramente mostrati: The count su un conte impostore che vuole conquistare ereditiera. Un corto – esilarante satira dell’alta società e delle sue idiosincrasie. The rink: grande successo di pubblico. Divenne famosa una lettera di un manager del Princes Theatre di Piqua, in Ohia che si lamentava perché le “continue risate e grida del pubblico” avevano danneggiato il locale: l’intonaco si era staccato dal soffitto e un’area del pavimento aveva ceduto. The immigrant: uno dei più potenti ritratti dell’immigrazione del secolo scorso perché in meno di venti minuti trova il punto di equilibrio perfetto tra lirismo, umanesimo, polemica sociale e un’irresistibile vis comica.

Rispondi