Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURAREGIONE

Presentata l’edizione numero 21 del Festival della Scienza

Un modo innovativo e coinvolgente di raccontare la scienza, fortemente legato al territorio e riconosciuto come uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo; da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre 2023, 35 luoghi di Genova ospitano la ventunesima edizione del Festival della Scienza, il cui programma è composto da 239 eventi articolati in 97 conferenze, 86 laboratori, 26 mostre, 3 spettacoli, 27 eventi speciali. In 11 giorni, la manifestazione coinvolge 300 scienziati e personalità illustri italiani e stranieri e quasi 350 tra enti, associazioni, aziende e editori che hanno partecipato alla composizione del programma; altri 45 eventi fanno parte della sezione Extra Festival, un’offerta integrativa per il pubblico del Festival. A legare tutti gli eventi in programma è la parola chiave scelta per l’edizione 2023, Impronte, che abbraccia molti ambiti di conoscenza, dalla genetica alle neuroscienze, dalla biometrica alla paleontologia, dall’astronomia all’archeologia, ma soprattutto che fa riflettere sull’impronta ecologica e sulle tematiche della sostenibilità. Un festival che ogni anno si rinnova nei contenuti ma che conferma il format vincente; dopo il gran risultato della ventesima edizione che, con 220.000 presenze, si è rivelata la migliore dal 2013, il Festival della Scienza numero 21 registra già da ora due dati molto significativi visto che, a pochi giorni dall’inizio della manifestazione, sono 100.000 le prenotazioni e 30.000 gli studenti di circa 1200 classi in arrivo al Festival da Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Umbria e Abruzzo.

“Io ho frequentato il liceo classico ma il mio professore di fisica ha saputo trasmettermi l’amore per la scienza per la quale tutte le risposte sono valide fino a quando non ce ne sia una migliore”, dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci, “ed il festival ha una tradizione di successo suscitando interesse tra i giovani. L’obiettivo è costruire un sistema che dà a Genova persone che fanno aumentare la qualità di vita senza dimenticare il contributo del festival alla città; Genova Capitale Italiana del Libro ha un grande valore, permette di mostrare che lavoriamo in rete e la scienza ha in sè un pezzo importante di cultura. Vogliamo continuare ad avere una manifestazione competitiva ma occorre innovare e desideriamo un livello sempre più alto; ringrazio chi lavora e tutti i partecipanti. Il festival è una delle perle della città ed è bello che si possa andare avanti; ci piace avere giovani che studiano queste materie nella nostra città e che poi possano fermarsi qui a lavorare. Uno dei nostri obiettivi è quello di fare rete con le altre istituzioni e gli ambienti culturali genovesi senza dimenticare le sezioni speciali dedicate ai libri di scienza valorizzando chi scrive libri per studenti; gli eventi culturali e scientifici creano rete e voglio ricordare che negli Stati Uniti non ci sono discriminazioni tra uomini e donne in questo settore mentre in Italia abbiamo un gap del 20% per quanto riguarda lo stipendio. E’necessario far conoscere la manifestazione ai privati per avere fondi ma serve anche capacità per cercare risorse”.

Parole simili da parte del presidente della regione Giovanni Toti :”Questa è una partita importante per il settore e ringrazio gli organizzatori; le location non cambiano ma il programma è diverso ogni anno poichè alcuni temi, come la transizione ecologica e l’intelligenza artificiale, sono in continua evoluzione. Vengono trattati temi importanti ed è una bella opportunità per i giovani orientando le loro passioni anche in vista del Salone Orientamenti che si terrà a breve; tutto ciò elabora vocazioni per il futuro ma è altrettanto necessario lasciare lo spirito innovativo che permette di sperimentare. Il festival è uno degli eventi più importanti della nostra regione ed i molteplici incontri con i giovani permettono di capire dove va la scienza; questo è un bel momento di confronto per tutti e di attrazione per chi verrà qui”.

“Siamo giunti all’edizione numero 21 di un festival che porta qui scuole di altre dieci regioni”, sottolinea l’assessore alle politiche giovanili Francesca Corso, “e avremo molti eventi che permettono di riscoprire l’amore per la scienza senza dimenticare l’arte e la cultura. Ci saranno tanti animatori giovani che lavorano e si mettono al servizio dei loro pari; questo evento deve essere tutelato perchè fa parlare della nostra città”.

“Il festival è un’offerta affermata della città ed ha obiettivi importanti”, evidenzia Nicoletta Viziano per la Compagnia di San Paolo, “ed è bello vedere qui tante scuole e tanti ragazzi. Gli animatori sono ragazzi che usano un liguaggio simile a quello dei giovani ma voglio ricordare che la compagnia appoggia da sempre questa manifestazione su cui abbiamo investito più di 7 milioni; il festival non deve diventare vecchio”.

“Il festival durerà 11 giorni e la parola chiave è impronte”, afferma il presidente del Festival Marco Pallavicini, “ed il formato degli scorsi anni è stato riconfermato visto il grande successo ma sono molte le novità. Abbiamo 239 eventi e per la prima volta è stata scelta per la locandina un’opera di un’artista ligure che usa una tecnica giapponese; voglio ricordare che abbiamo 100.000 prenotazioni con 1200 classi e 2500 persone hanno comprato i biglietti prima di conoscere il programma. Ci saranno 300 scienziati, 350 istituzioni nazionali, 35 location coinvolte in tutta la città tra cui Palazzo Ducale, il Porto Antico, l’università, i musei e le biblioteche cittadine; saranno ben 45 gli eventi collegati al festival. Avremo 11 giorni di festa, scienza, comunicazione e divertimento per una manifestazione adatta ad adulti e bambini; si parte con Michelangelo Pistoletto che lega la scienza all’arte ma ci saranno molti altri scienziati. Il programma è ricco e variegato ed abbiamo numeri da record”.

“L’impronta tra passato e futuro è importante ed avremo come ospite lo scienziato 16enne Francesco Barberini”, ricorda il presidente del Consiglio Scientifico Alberto Diaspro, “senza dimenticare i centenari che si celebrano come quello di Natta, del Consiglio Nazionale di Ricerca e di Calvino. Quest’ultimo diceva che l’arte e la scienza trasformano il mondo ma voglio ricordare la presenza di Pistoletto che ha un modo nuovo di fare cultura partendo dall’astrofisica per arrivare all’archeologia; tutto questo ha in sè il messaggio per cui le scienze crescono e danno alla natura cosa ricevono. Saranno presenti numerosi scienziati tra cui Brian Cox, Marcella Frangipane e Thomas Hertog che ha lavorato con il grande Stephen Hawking; il cambiamento climatico non deve essere sottovalutato e le impronte tecnologiche sono molto importanti per il nostro cervello ricordando che per la prima volta in occasione del Festival si presenta al pubblico il progetto RAISE (Robotics and AI for Socio-economic Empowerment), un grande progetto di rete coordinato da Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Italiano di Tecnologia e Università di Genova con il supporto di Regione Liguria, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Calvino diceva che il legame tra scienza e letteratura ha in sè la trasformazione del mondo ed il festival è attuale poichè fa un percorso in cui racconta, partendo dalle impronte, il rapporto con il sociale; questo porterà a tutti le impronte del passato per imprimerne di nuove nel futuro senza dimenticare la cultura. Costruire significa fare cultura e tutto ciò è necessario per la manifestazione; la letteratura e la scienza sono una sorta di elemento di costruzione della fabbrica del mondo ed il programma del festival migliora ogni anno”.

“La celebrazione dei 100 anni di Natta ha in sè un grande messaggio”, riprende il primo cittadino genovese, “poichè non bisogna demonizzare la plastica ma farne un uso più intelligente così come non è corretta la cancel culture nei confronti di Cristoforo Colombo. Il passato fa parte della nostra storia ed occorre migliorarsi sempre”.

“Il festival è molto importante per la città e gli eventi sono tutti belli; ringrazio chi ha lavorato, gli sponsor, i media, i partner culturali e gli enti soci ricordando che dietro la manifestazione c’è un’associazione di 13 soci. Il progetto RAISE che si terrà presso Porta Siberia merita una particolare attenzione poichè è una sorta di festival nel festival; si tratta di un progetto ligure legato al PNRR dedicato a come i robot possano migliorare le nostre vite. Il ruolo degli animatori, che sono pagati, è molto importante e voglio ricordare che l’ingresso alla manifestazione è gratuito per gli studenti dell’università e degli ITS; sono molto contenta del fatto che sarà presente all’inaugurazione Michelangelo Pistoletto che verrà qui per raccontarsi parlando del rapporto tra arte e scienza mostrando le sue opere al Palazzo della Borsa. La prima serata avremo anche Marco Paolini senza dimenticare tutti gli altri eventi, mostre, laboratori e la parte espositiva; abbiamo già tante prenotazioni e le attività per i giorni feriali sono già sold out”, conclude Fulvia Mangili, direttrice della manifestazione.

Il programma completo è disponibile sul sito www.festivalscienza.it e scaricabile in formato pdf

Rispondi