Home COMUNICAZIONI Savona, il festival nazionale “voci nell’ombra” torna a calcare la scena

Savona, il festival nazionale “voci nell’ombra” torna a calcare la scena

0

E’ stata presentata nella Sala Giunta del Comune la 19a edizione del Festival nazionale del doppiaggio «voci nell’ombra», che si terrà dal 27 al 29 ottobre a Savona.
Il festival, prodotto da Risorse – Tiziana Voarino e Felice Rossello – e presentato dal Sindaco Ilaria Caprioglio e dall’Assessore Scaramuzza, è un fiore all’occhiello per la città di Savona, un modo per valorizzare sia le bellezze della città sia le eccellenze artistiche italiane, il tutto nella cornice del Priamar, di Via Pia, del Teatro Chiabrera e delle Officine Solimano.

Si parte giovedì 27 ottobre alla Sala della Sibilla del Priamar, con una giornata di studi internazionali, dedicata alla trasposizione multimediale. In serata, il blog talk condotto dal presidente di giuria Steve Della Casa, alle Officine Solimano. Venerdì 28, alle 10,30, un book talk in piazzetta della Maddalena, con Della Casa e Alessandro Boschi. A chiudere la giornata, la serata d’onore al Teatro Chiabrera alle 21. La giuria è presieduta da Steve Della Casa ed Enrico Lancia, formata poi da Baba Richerme, Veronica Pivetti, Renato Venturelli, Francesco Gallo, Alessandro Boschi, Fabio Melelli, Massimo Giraldi, Antonio Genna e Tiziana Voarino. Ai vincitori verranno consegnati quindici Anelli d’Oro per il cinema e la televisione, alla miglior voce del protagonista maschile e femminile, miglior voce non protagonista e al miglior doppiaggio generale.

Il Festival è sostenuto da Siae, Regione Liguria, Unione Industriali di Savona e ha come main sponsor Ladybird House e come sponsor Coop. Si avvale del patrocinio del Comune di Savona, Università di Genova, Campus di Savona, Università di Milano Bicocca, Università di Bologna con il Dit di Forlì, Università Sophie Antipholis di Nizza, la casa di doppiaggio russa Rufilms, Aidac, Agis, Agis Scuola, Genova Liguria Film Commission, Confassociazioni International e Confassociazioni Cinema, Ufficio Scolastico Regionale e Cciaa di Savona.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version