Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Savona ricorda lo sciopero del 1 marzo 1944 contro il nazifascismo

“Questa commemorazione mi piace molto e l’evento è molto importante”, ha dichiarato il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio durante la presentazione delle celebrazioni in ricordo dello sciopero del 1 marzo 1944 contro il nazifascismo, “e voglio ribadire che l’amministrazione è sempre disponibile ad organizzare commemorazioni simili”.

Parole simili da parte dell’assessore alle manifestazioni Maurizio Scaramuzza :”Questa è una cerimonia importante ed io, da ex sindacalista, voglio ricordare che se gli operai hanno ottenuto qualcosa lo devono anche al sacrificio di questi 250 deportati che non sono tornati a casa”.

“Noi abbiamo il dovere di non dimenticare”, ha sottolineato Maria Bolla-Cesarini, presidente della sezione ANED Savona-Imperia, “e questa non sarà una cerimonia di pietismo. Questo sciopero è stato fatto con richieste precise e voglio ricordare che nel 1943 era già avvenuto uno sciopero ma avevano aderito altre città come Milano, Genova e Torino ma la città di Savona non aveva aderito ed in questa occasione la FIAT di Torino ha fatto una serrata. Il 1 marzo 1944 a Savona è stata percorsa la stessa strada del 1943 ed allo sciopero hanno aderito molti giovani perchè gli operai più anziani hanno raccontato loro del reale rischio che i macchinari delle industrie potessero essere trasferiti in Germania ed i macchinari avevano un valore più elevato degli uomini. Una circolare del 1944 paragonava gli esseri umani ai muli e questo è stato uno sciopero di scelta che ha subito allertato i fascisti savonesi che hanno provveduto a far circolare, nei giorni precedenti quello dello sciopero, alcuni manifesti su cui era scritto che coloro che avrebbero scioperato sarebbero stati fucilati o deportati, ma nonostante tutto hanno aderito allo sciopero circa 5200 operai dell’Ilva, della Montecatini, della Ferrani, della Piaggio di Finale ed altre aziende della provincia di Savona. Durante lo sciopero furono prese circa 300 persone e dopo alcune trattative circa 250-252 operai furono deportati, di cui 135 morirono nel campo di Mauthausen. Questo importante sciopero fu uno sciopero bianco nel quale si chiedeva la fine della guerra, il latte per i lavoratori e maggiore libertà all’interno delle fabbriche e la questione fondamentale fu la speranza che dopo l’8 settembre 1943 la guerra potesse finire e che presto ci sarebbe stato un nuovo ordinamento, ma non fu così. Lo sciopero del 1 marzo 1944 divenne ben presto un fatto noto anche oltreconfine ed i giornali di New York e di Londra dettero ampio risalto alla notizia. I deportati che arrivarono a Flossenburg conobbero presso il campo Eugenio Pertini, fratello di Sandro, che qui perse la vita e voglio ricordare che questa non fu una deportazione razziale. Questo sciopero fece inoltre ragionare il sindacato clandestino che così tracciò le linee del patto di Roma; molti deportati morirono nei campi e la maggior parte di quelli che tornarono morirono, a causa del loro cattivo stato di salute, nei sucessivi 20 anni, periodo nel quale si cercò di dimenticare il più possibile la deportazione. Per noi queste commemorazioni sono molto importanti e continuiamo a farle perchè occorre mantenere vivo l’impegno morale di questi uomini”.

 

La commemorazione si terrà giovedì 1 marzo 2018 alle ore 9.30 presso il Piazzale del Priamar.

Rispondi