Home ATTUALITÀ Savona, sottoscritto il Masterplan del Sistema Portuale

Savona, sottoscritto il Masterplan del Sistema Portuale

0

Il Sistema Portuale di Savona e Vado Ligure avrà un nuovo Masterplan che coinvolge i porti di Savona e Vado Ligure senza dimenticare gli altri comuni costieri e le realtà dell’entroterra; alla sottoscrizione erano presenti il governatore Toti, il presidente della provincia di Savona Pierangelo Olivieri, il Presidente di Autorità di Sistema Portuale Paolo Emilio Signorini ed i sindaci dei comuni coinvolti.

“Questo è un progetto importante”, dichiara il presidente Olivieri, “ed abbiamo raggiunto un obiettivo al quale stavamo lavorando da anni. A dicembre scorso abbiamo accelerato con la sinergia enti locali-operatori portando l’attenzione all’Autorità Portuale ed il risultato è questo documento; il Masterplan è la sintesi dei lavori già partiti o che partiranno a breve. Questa sinergia ha trovato ha trovato risorse per dare risposte attese da tempo dagli operatori ed in questo modo Savona ed il suo hinterland sono destinate a crescere”.

Parole simili da parte di Paolo Emilio Signorini, Presidente di Autorità di Sistema Portuale :”Questo documento è frutto di un lavoro faticoso e la regione ha approvato le diverse fasi del documento di pianificazione strategica; sono state individuate aree per la funzione portuale, aree porto-città ed aree di attraversamento dell’ultimo miglio. Tra un anno sarà pronto il Piano Regolatore dell’Attività di Sistema coinvolgendo un’area vasta di territorio e questo documento è importante per gli interventi sul territorio ma sarà condiviso con i sindaci senza dimenticare il PNRR ed il Fondo Complementare; ora siamo alla fase di concretizzazione e per Vado Ligure è previsto un accordo più ampio. Abbiamo un progetto per le navi da crociera in sosta al porto per il quale si attaccheranno alle banchine elettrificate considerando anche Genova; questo Masterplan coinvolge i comuni ed il porto ed è il frutto di un importante lavoro sia sul fronte della pianificazione strategica già approvato che dal punto di vista della pianificazione energetica, necessario per ottenere i fondi del PNRR. Ci saranno importanti investimenti con fondi comunitari per il waterfront di levante e di ponente senza dimenticare la sostenibilità e l’elettrificazione delle banchine con un bando di aggiudicazione ed il primo è di Savona; occorre completare anche la diga di Vado e tutti i lavori saranno realizzati in 2-3 anni”.

“I risultati sono importanti ed i comuni partecipano alla realizzazione del Piano Strategico”, afferma Rino Canavese, “ma per Albisola è importante il casello. La diga foranea sarà finanziata dal PNRR e l’accordo di programma prevede interventi di mitigazione; per Vado Ligure vi è inoltre la necessità di una stazione elettrificata per il carico e lo scarico dei treni. Le vecchie Funivie avranno un progetto con la regia del comune di Savona e nell’ex silos verrà realizzato un parcheggio; Albisola Superiore ha bisogno di scaricare il traffico ma occorre spostare il casello sull’Aurelia bis perchè ciò avvenga”.

“Il Masterplan allinea i comuni costieri, i due principali porti della provincia, Savona e Vado Ligure”, sottolinea il governatore Toti, “la regione e l’Autorità Portuale. Questa è un’importante traccia per far crescere la provincia ed i temi ambiziosi sono tanti tra cui il waterfront di levante e di ponente, gli scali merci e le varianti per l’Aurelia; molte sono le cose importanti ma gli obiettivi sono condivisi per far crescere il territorio. Tutto ciò è stato chiesto dagli operatori del settore, dai comuni e dalle associazioni di categoria con investimenti notevoli coinvolgendo il comune di Savona, la costa, l’entroterra e le regioni vicine; le zone logistiche semplificate sono inserite nel decreto Genova e Vado Ligure ne beneficia. E’stato realizzato un atto di indirizzo e diversi enti si danno un indirizzo ma occorre un modello di sviluppo e obiettivi che ci impegnano tutti nei prossimi anni”.

“Questo è un progetto importante per la sostenibilità ma l’elemento più importante è l’elettrificazione delle banchine per la quale mi sono spesa fin dal 2016, anno in cui sono stata eletta sindaco; il fronte mare di ponente è già cantierato mentre per quello di levante abbiamo un progetto iniziato nel 2017. La mobilità è importante, così come gli hub, e questo intervento importante mette tutto insieme”, conclude il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version