Home ATTUALITÀ Segni e parole di un tempo di conversione

Segni e parole di un tempo di conversione

0

Riprendiamo un testo di Vincenzo Punzo.

LA QUARESIMA

In questi giorni inusuali e critici, abbiamo deciso di applicare uno sguardo pasquale a tutta la vicenda dell’epidemia, anzi, della pandemia del Coronavirus, e dei suoi risvolti per la nostra vita.

Questa Quaresima, che ci priva della messa festiva e feriale, deve farci riscoprire altri modi di vivere la preghiera, il digiuno e la carità.

Segni, simboli e significati della liturgia ci portano, in particolare, a rivivere la Quaresima con l’inizio delle ceneri, data stabilita dal calendario lunare come avviene per la santa Pasqua. È un tempo di 40 giorni; il numero 40 è riportato nella Bibbia ben otto volte, i 40 giorni del diluvio, i 40 anni della terra promessa da Mosè, i 40 giorni del cammino del profeta Elia ecc.

Durante la Quaresima, la liturgia propone alcuni segni che, nella loro semplicità, come la via crucis, ci aiutano a comprendere meglio il significato di questo tempo. Il primo segno sono le ceneri, gli altri tre segni tradizionali del tempo di Quaresima sono: l’elemosina, la preghiera e il digiuno; inoltre i paramenti liturgici diventano viola, non si recita il Gloria e non si canta l’Alleluia, gli altari sono spogli di ornamenti floreali, la cenere imposta sul capo o sulla fronte del fedele nel Mercoledì delle Ceneri, è il segno che ricorda la nostra condizione di creature ed esorta alla penitenza.

Continua…

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version