Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀPOLITICA

Social network e revisionismo storico

Ha destato molto scalpore, a livello mediatico e politico, la scoperta tre giorni fa, da parte del quotidiano La Repubblica, di uno stabilimento balneare a Chioggia autodefinitosi “fascista”. Questo fatto, pur rimanendo un caso molto particolare, non può essere considerato una spiacevole eccezione e basta, in un paese, come l’Italia, dove fare i conti con un passato inglorioso è sempre stato particolarmente difficile.

Il collegamento tra l’esistenza, assurda, di una spiaggia fascista ed il mondo dei social network, dove quotidianamente ci si scontra con apologie, dirette ed indirette, del ventennio più buio della storia italiana è evidente e genera un paradosso.
Nella nostra realtà quotidiana siamo sommersi dalle informazioni; viviamo in un mondo dove, lo spazio ed il tempo, si appiattiscono su uno schermo che ci permette di sapere qualsiasi avvenimento in tempo reale e ci connette con un archivio di informazioni impressionante, dal quale, chiunque di noi, può ricavare un quadro attendibile sul passato.
Eppure, in un contesto tale che ci dovrebbe rendere estremamente fortunati, sono emerse, spinte da un fortissimo sensazionalismo da social network, revisioni e distorsioni sulla storia, ma anche sull’attualità, che non hanno nulla da spartire con la realtà e con una buona informazione.
È un paradosso che, in un mondo dove tutto è facilmente verificabile, siamo costretti ad assistere costantemente ad una distorsione convinta della realtà da parte di persone che, spesso, non hanno la necessità di verificare ciò che diffondono perché lo credono, inconfutabilmente, vero.

La facilità con la quale si possono reperire informazioni, valide, sul web e sui social va relazionata col fatto che le informazioni, nel nostro contesto, sono facilissime da creare e da diffondere, anche se non hanno alcun legame con la realtà.
Questo genere di informazioni, drogate dall’inattendibilità, ottengono spesso molto seguito, dando vita a veri e propri fenomeni di disinformazione di massa.
Il perché sia così facile creare disinformazione sul web non è semplice da individuare, tutt’altro, i motivi sono molti e molto diversi tra loro. Personalmente credo che siano principalmente due; prima di tutto la realtà virtuale: il social network, ed in generale lo schermo, immergono l’utente in una realtà virtuale dove tutto è più semplice e raggiungibile. Una realtà dove non ci si espone in prima persona, dove tutto è permesso, dove è tutto quasi un gioco ma che, allo stesso tempo, è incredibilmente reale. I social network hanno creato una realtà dove io, persona qualsiasi, non mi faccio problemi a scrivere insulti a chiunque non la pensi come me, ad attaccare una persona famosa sulla sua pagina Facebook, mentre nella vita reale, probabilmente chiederei, alla stessa, una foto insieme.
In breve, il primo motivo, è quindi la virtualità di questa realtà ad alimentare estremismi ideologici, sostenuti da notizie false, poiché sui social, appunto, ci sembra sia permesso dare luogo a qualsiasi nostro istinto o ideologia come se fosse una realtà dove tutto vale.
In secondo luogo è la grande disponibilità di informazione adattabile alle mie idee: ossia credo che, sempre più spesso, non sono le idee che si modellano ai fatti ma bensì il contrario, ed il web è un posto anche troppo fertile, come detto, per questo genere di fenomeni. Qualsiasi idea io abbia, anche la più assurda, su internet potrei trovare articoli ed opinioni, fasulle, che la confermano, qualsiasi cosa io voglia credere internet mi da la possibilità di dimostrarlo.

In un contesto tale è evidente come sia facile entrare nell’illegalità: e quest’illegalità assume le forme del fascismo che, purtroppo, è ancora vivo, alimentato soprattutto da fatti virtuali più che realtà storiche. Se a questo aggiungiamo un generale senso di impunità che accompagna i social, spesso concepiti come una sorta di far west dove tutto è permesso, si perde completamente il senso della realtà e, grazie ai fenomeni prima descritti, anche un momento storico terribile riaffiora come qualcosa di bello e al quale guardare come esempio.
Si perde l’idea che il fascismo sia, prima di tutto un reato, così come è un crimine contro il buon senso passare le giornate a lottare sui social come se fossero vita vera ma questo non è punibile legalmente, il fascismo si.
La nostalgia con la quale è presentato ci pone davanti a due necessità: la prima quella di far valere la legalità anche sui social, per quanto possa essere complicato, la seconda è quella di veicolare, il più possibile, un’informazione sana e reale senza diffondere falsi storici o concetti sbagliati perché dichiararsi fascisti non è libertà ideologica, il fascismo non è un’idea ma bensì un crimine.

Rispondi