Home ATTUALITÀ TRA ANDORA E CERVO, L’EX FERROVIA POTRA’ TRASFORMARSI IN “VIA”?

TRA ANDORA E CERVO, L’EX FERROVIA POTRA’ TRASFORMARSI IN “VIA”?

0

di Giorgio Siri

La linea ferroviaria tra Andora e Cervo sarà presto dismessa pertanto
può profilarsi una interessante prospettiva viaria e paesaggistica,
ovvero quella che era la sede del binario percorso ogni giorno da treni
regionali, Intercity e merci può essere trasformata in una magnifica via
ciclopedonale, come quella che già collega Ospedaletti e San Lorenzo,
grazie all’intervento importante di Area 24: una Società mista, a
maggioranza pubblica che, con un ruolo istituzionale, garantisce la
regia programmatoria degli interventi da parte di Regione Liguria,
occupandosi del coordinamento e dell’attuazione degli interventi,
pubblici e privati, relativi al riuso dei sedimi e degli immobili
dell’ex ferrovia attraverso i Comuni di San Lorenzo al Mare,
Costarainera, Cipressa, Santo Stefano al mare, Riva Ligure, Arma Taggia,
Sanremo e Ospedaletti.

La progettazione dell’opera deve essere ovviamente discussa tra i Comuni
costieri, ma è una infrastruttura che, come più volte detto dall’ex
sindaco di Andora Franco Floris, potrebbe recare benefici economici
importanti per tutti i Comuni. Da anni si parla, a più riprese,
dell’ipotesi di allungare la ciclabile verso Montecarlo e verso Alassio.
In quel caso diventerebbe un percorso unico e soprattutto di grande
immagine e richiamo per tutta Europa.

Se ne parlerà sicuramente in modo più approfondito dopo l’11 dicembre
quando sarà inaugurata la nuova linea raddoppiata a monte, che
comporterà la chiusura definitiva delle stazioni di Porto Maurizio,
Oneglia, Diano Marina e San Bartolomeo al Mare. La pista ciclabile
potrebbe correre anche sull’Incompiuta tra Imperia e Diano una volta
messa in completa sicurezza tutta la parete rocciosa.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version