Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURAREGIONE

Al Carlo Felice di Genova va in scena “Beatrice di Tenda”, tragedia lirica di Vincenzo Bellini

Da venerdì 15 a venerdì 22 marzo 2024, all’Opera Carlo Felice Genova è in programma la messa in scena, in occasione del progetto Genova Capitale del Medioevo 2024, di Beatrice di Tenda, il solo dramma storico di Vincenzo Bellini; questa rappresentazione è il penultimo melodramma del noto compositore, realizzato in soli due mesi all’inizio del 1833 su libretto di Felice Romani e il debutto avvenne al Teatro La Fenice di Venezia durante il Carnevale dello stesso anno. Beatrice di Tenda è l’unico dramma storico nel catalogo belliniano e si ispira a una vicenda di cronaca accaduta nel 1418 presso il Castello di Binasco, vicino a Milano; la figura di Beatrice, eroina pura e simbolo di virtù, era particolarmente adatta all’espressione melodrammatica di Bellini, che al suo personaggio dedicò alcune tra le arie più toccanti e ispirate. La natura stessa dell’intreccio, dove trovano posto contrasti, tensioni, desideri e implacabili forme di risolutezza, permise al compositore, nel pieno della propria maturità artistica, di esprimersi attraverso una scrittura intensa e ricca di sottili sfumature.

“Tutto ciò è frutto di un’importante collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia e dò il benvenuto augurando buon lavoro al nuovo consiglio della fondazione”, dichiara il sovrintendente Claudio Orazi, “ricordando che i nostri soci ci sono vicini senza dimenticare l’assessore Rosso per l’amministrazione comunale e Jessica Nicolini per la regione. Siamo reduci da due spettacoli di successo con recensioni positive ricordando che sia i quattro concerti ad Alessandria che gli spettacoli nelle chiese hanno avuto una grande presenza di pubblico; a breve partirà la rassegna del Teatro della Gioventù con gli attori dell’accademia permettendo così di avere un pubblico ampio. L’opera ha debuttato a Venezia, manca nella nostra città da 40 anni e proprio con Venezia abbiamo collaborato per realizzare lo spettacolo; voglio inoltre ricordare le altre collaborazioni con Milano, Bologna ed il Teatro Nazionale di Zagabria. Sul nostro podio ci sono grandi direttori e ringrazio l’orchestra per cosa fa ricordando che andiamo sul territorio con prodotti di qualità; quella di organizzare bus per portare le persone a teatro è un’ottima opportunità ed il viaggio sarà pagato dagli sponsor”.

Stessa soddisfazione da parte di Lorenza Rosso, assessore alle politiche sociali del comune di Genova :”Sono contenta di essere qui e questa è un’opera importante; tutto ciò è legato a Genova Capitale del Medioevo 2024 poichè la città è di origine medioevale. Riscoprire tutto ciò nei nostri spettacoli è fondamentale e l’amministrazione comunale è presente”.

“Questa stagione è molto bella ed il teatro appartiene a tutta la regione”, sottolinea la coordinatrice delle politiche culturali della regione Jessica Nicolini, “quindi occorre renderlo attrattivo e raggiungibile da tutti. Il Carlo Felice ha ottenuto tanti riconoscimenti importanti e ad ottobre ci sarà una collaborazione con New York; è necessario avvicinare il teatro alle persone e si lavora in questa direzione. Mi è piaciuto tanto vedere molti giovani quando abbiamo assegnato a Francesco Meli la Croce di San Giorgio, la massima onorificenza che la regione consegna a cittadini che si sono distinti per meriti culturali, sociali o morali; la scelta di Beatrice di Tenda è coraggiosa e non usuale e spero che vengano tante persone”.

Ringrazio gli artisti, il regista e chi collabora dicendo che la parte della protagonista è difficile ed il cast è formato da cantanti famosi”, afferma il direttore artistico Pierangelo Conte, “ricordando che il lavoro è stato realizzato in collaborazione con Venezia e proprio qui andranno sia gli allestimenti che i costumi. L’opera permette di trovare un equilibrio tra i titoli di repertorio e quelli di rara esecuzione toccando il repertorio estero; voglio ricordare Madama Butterfly che apre l’anno pucciniano senza dimenticare le sperimentazioni con Edith e Mozart con Idomeneo. Il bel canto è fondamentale e Norma è stata realizzata nella doppia versione avendo sia un soprano che un mezzo soprano; Beatrice di Tenda è un’opera in cui i cantanti la fanno da padroni e Bellini è un grande maestro della scuola italiana che sintetizza le passioni dell’animo umano diventando un punto di riferimento per Wagner. Il canto viene messo al centro e la produzione è stata difficile per la regia”.

“Questa opera è poco conosciuta ma controversa ed è opportuno tirare fuori le parti del nostro repertorio che raccontano i sentimenti”, prosegue il regista Italo Nunziata, “ricordando che il dramma c’è già stato e si avverte un’atmosfera cupa e pesante, quasi gotica. E’intrigante tirare fuori pezzi di repertorio che ci raccontano la vita ed i sentimenti comunicando una situazione che si è già verificata; Bellini accetta la sfida per far vedere la drammaticità dei personaggi in un momento dell’800. Cosa si vede è una sorta di ricordo o ritorno del passato e la forza della storia si vede attraverso il racconto dei fatti e della speculazione dei sentimenti; il castello è un luogo chiuso ed una sorta di cornice decorativa dei personaggi poichè le stanze chiuse mettono in primo piano il dramma dei personaggi che vivono grandi tensioni. Nella scena finale Beatrice accetta la morte con forza d’animo poichè è l’unica soluzione e Filippo si chiede se vale la pena arrivare fino in fondo; all’inizio dell’opera non ci sono immagini di un luogo reale e vi è un rapporto inquietante con l’immagine facendo emergere la forza del dramma. E’necessario ricordare che un artista finlandese lavora sugli spazi e ne tira fuori bellezza e freddezza e cosa c’è intorno non ha più senso di esistere; i costumi rigidi diventano un modo per mostrare la forza e tutto è contaminato dai tessuti storici che fanno riferimento all’epoca di Beatrice. L’ineluttabilità del destino è presente sulle scene e si passa da una scena all’altra senza uscirne; la verità non è ciò che è dimostrabile ma ciò che è ineluttabile visto che doveva finire in un certo modo e non c’è scampo”.

“Ringrazio Riccardo Minasi dicendo che questa stagione è molto bella”, riprende Pierangelo Conte, “e la collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia è fondamentale. L’opera è bella ed il ruolo del coro è importante”.

“Questa opera, di livello internazionale, manca a Genova da 40 anni circa e la direzione è stata affidata al Maestro Minasi che ha avuto successo con Idomeneo e la regia di Italo Nunziata; la trama storica è legata a Genova Capitale del Medioevo 2024 ed il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale”, conclude il sovrintendente Orazi.

 

Per informazioni : www.operacarlofelicegenova.it

Rispondi