Il Fascino della Divisa fa effetto, ancora fa accendere una lampadina rossa nei romanzi rosa, nei balli delle debuttanti Una volta non molto apprezzata, anche i militari in permesso, in libera uscita, preferivano abiti borghesi. I politici in passato usavano il doppio petto, la divisa nei regimi militari o per qualche ispezione o sopralluogo in terreni impervi, campi militari, passando poi alla camicia aperta. Oggi apprezzata dai giovani, specie la mimetica e un po’ più invalsa l’abitudine tra i politici, di usarne qualche pezzo (maglie), forse quale segno di apprezzamento per i corpi di polizia.