Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURAREGIONE

E tacquero le onde del mare

Il mare è da sempre per il popolo della Liguria fonte di sostentamento, di lavoro, di svago, ma anche di preghiera; nel mare antistante le coste liguri si sono svolte guerre e alleanze, questo è il percorso naturale per realizzare commerci, ma anche per trasportare segni legati alle devozioni. Dalla valle del Roja alla valle del Magra, nelle Chiese e nei Santuari è conservato un ricco patrimonio di piccoli dipinti e oggetti che raccontano la vita degli uomini che con diverse imbarcazioni hanno solcato il mare, si sono imbattuti in gravi pericoli, ma sono stati graziati e salvati per intercessione della Vergine e dei Santi protettori ai quali si erano affidati; gli ex voto non illustrano mai il momento in cui l’azione salvifica si è realizzata, ma l’attimo della crisi, del pericolo, e solo la presenza della didascalia e dell’immagine sacra posta in un angolo del piccolo dipinto fa comprendere che è avvenuto il miracolo.

In occasione dell’arrivo a Genova della tappa conclusiva di The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, al Museo Diocesano di Genova, la Consulta per i Beni Culturali della Regione Ecclesiastica Ligure e la Fondazione San Lorenzo hanno organizzato, dal 15 giugno al 2 ottobre, una esposizione di ex voto provenienti dalle Chiese e Santuari della Liguria per raccontare uno degli aspetti dello stretto rapporto del popolo ligure con il mare; l’esposizione, aperta al pubblico presso il Museo Diocesano di Genova in Via Tommaso Reggio 20r, a pochi passi dalla Cattedrale di San Lorenzo, raccoglie una selezione di ex voto (XVII – XIX Secolo) provenienti dalle sette Diocesi della Regione Ecclesiastica Ligure: una ricca collezione di tavolette dipinte, modellini, oggetti liturgici, statue e pergamene; una testimonianza diretta del pericolo corso in mare, del suo superamento grazie all’intercessione del Divino e dell’offerta di ringraziamento per aver esaudito la preghiera.

“Un’esposizione di grande fascino e interesse”, dichiara il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria Giovanni Toti, “che permetterà al grande pubblico di scoprire un aspetto forse ancora, e ingiustamente, non molto conosciuto, di quella cultura marinaresca che è intimamente e profondamente connessa alla Liguria. Una collezione di ex voto che raccontano un rapporto necessario e indissolubile, quello con il mare; fonte di lavoro, di benessere, necessità, ma anche di pericoli in epoche in cui la navigazione non aveva tutti gli strumenti che, oggi, la rendono molto più sicura di un tempo. Questi ex voto raccontano di come i marinai fossero devoti a specifici santuari, quelli posti in posizioni più elevate e, quindi, visibili dal largo, veri e propri punti di riferimento per la navigazione, soprattutto in acque tempestose; una mostra che quindi racconta non solo di arte, devozione e cultura, ma anche è capace di offrire uno spaccato della storia della nostra terra”.

Parole simili da parte di Paola Martini, conservatrice del Museo Diocesano di Genova :”La cosa più curiosa è il brigantino in argento esposto alla mostra dedicata all’argenteria genovese che è andato ad Ottawa e proviene da Diano Marina; gli ex voto sono oggetti raffinati e quelli provenienti da Megli sono curiosi. Alcune tavolette sono state realizzate velocemente ma voglio dire che i pittori degli ex voto dovevano essere precisi per l’individuazione del fatto; l’abilità del comandante della nave è sempre stata importante perchè sapeva cavarsela in momenti difficili ed è fondamentale cogliere l’aiuto del Divino senza dimenticare il sangue freddo degli equipaggi. La produzione di queste opere è molto ricca e abbiamo deciso di mostrarne una parte ricordando che fino a circa 30 anni fa erano poco interessanti; i maestri li hanno realizzati e per noi mostrarli è motivo di orgoglio”.

“Gli ex voto delle chiese e dei santuari liguri disegnano il percorso che descrive il modo in cui le navi sono costruite e come si affrontano i problemi della navigazione; abbiamo una raccolta importante di oggetti ed il più antico proviene dal Santuario di Megli mentre quello più moderno arriva dalla Chiesa di San Francesco a La Spezia ed è stato scelto per rappresentare la mostra. L’umanità in pericolo trovava sostegno nel Divino ed il passaggio da rappresentare è quello in cui ci si affida alla divinità; l’aspetto raffigurato viene poi umanizzato, l’evento negativo è mostrato in modo più grande ed il divino trova poco spazio in alto. La mostra prende il via il 15 giugno e termina il 2 ottobre ma sarà aperta anche durante il Salone Nautico”, conclude Maria Grazia Di Natale della Consulta per i Beni Culturali della Regione Ecclesiastica Ligure.

Rispondi