Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURA

Giovanni Olivieri, un pittore a sorpresa

Si è tenuta a Celle Ligure, presso la Sala Consiliare, dall’11 al 17 settembre scorsi, una interessantissima mostra dedicata ai dipinti di Giovanni Olivieri. Nato nel 1894 e scomparso nel 1970, Olivieri apparteneva ad una famiglia ben radicata a Celle ed i lavori esposti nella retrospettiva sono conservati, soprattutto, dai cugini di Maurizio Brescia, il nipote, che ricorda, nelle note che si leggono sul bel catalogo che è stato stampato per l’evento, di aver avuto a cuore, da tempo, il progetto di curare una rassegna di quadri del nonno e non ci si può che rallegrare, con Maurizio, per aver perseguito tale bella idea ed aver reso pubblico il profilo artistico di Giovanni Olivieri.
Un lungo servizio militare nell’allora Regia Marina, dal 1914 al 1918, poi un’attività imprenditoriale nell’industria elettrica, come fornitore della famosa CIELI – Compagnia Imprese Elettriche Liguri –, il matrimonio con Clotilde Pescetto, con la quale crea una famiglia, costituiscono i punti salienti della biografia d Olivieri: una vita borghese, di lavoro e famiglia – anche De Chirico aveva precisato di aver condotto una vita in linea con la buone regole borghesi – ma Giovanni coltiva la passione per la pittura, oltre che per la fotografia, come ci informa la nipote Marina, di cui era prozio, e la coltiva con impegno e coscienza stilistica!
Ciò che emerge immediatamente, dai lavori di Olivieri, è la sua straordinaria vicinanza con la scuola di pittori liguri, e sono parecchi, fra ottocento e novecento, con un colpo d’ala che va dalla “Veduta della Crocetta”, un po’ nostalgica, se realizzata a metà degli anni 1960, poiché ne raffigura l’aspetto di prima della Seconda Guerra Mondiale e dell’esplosione, sino ad una sorprendente veduta di barche e di persone dai contorni sfumati, su di una spiaggia trasfigurata, in un contesto che si indovina essere ambientato a Celle per la sagoma caratteristica, sul mare, dell’altura dei Bottini: una scena in cui si respira l’atmosfera di Raffaele Arecco, pertanto con vibrazioni ed inquietudini “contemporanee”…la veduta della Crocetta rammenta invece la felice vena descrittiva, tendente all’impressionismo, di Berto Ferrari (1887 -1965), o di Giovanni Bottai (1994 -1978), ancor più intrigante nel “bozzetto” preparatorio che sul catalogo è riportato!
Suggestioni crepuscolari, atmosfere “fontanesiane”, più luminose però, anche nell’ispirazione, per gli scorci di Zuccarello, di Borgio Verezzi, del torrente a Voltaggio, nella bellissima raffigurazione di cascinali su di un corso d’acqua, una veduta “padana” o comunque di pianura che dimostra l’interesse “pittorico” del geniale appassionato, che va oltre l’immediatezza visiva dell’ambiente prossimo e familiare; vi si respira, un po’, l’aria di Grosso o di Sacheri oltre qualche reminiscenza lombarda, come Dell’Orto o Bazzaro…
Anche le vedute di paesi costieri del Lago Maggiore rammentano, oltre l’attitudine manuale, tecnica, la comunanza ideale coi pittori di paesaggio da cui Olivieri attinse, verosimilmente, la sua vena artistica ed anche in questo caso non possiamo non fare i nomi di Giovanni Colmo ( 1867-1947) o di Giuseppe Canella (1788 -1847), per la luce e l’atmosfera delle vedute lacustri, anche se l’inclinazione descrittiva, nei lavori di Olivieri, prevale.
La vividezza dei “Pescatori su una spiaggia del Ponente” richiama Pietro Albino mentre una raffigurazione della “Grotta azzurra” di Capri potrebbe riassumere il pensiero pittorico di Olivieri, fra vedutismo, un pizzico di deviazione dal soggetto se non di invenzione, la particolarità della luce, tendente ad una certa luminosa opacità, le figura umane abbozzate…
Il “tre alberi” che affronta i marosi appare di nuovo sorprendente, con un soggetto marinaro sempre affascinante e, nel caso, leggermente naif ed il “marinaio” Olivieri il mare lo doveva conoscere bene…
Poco prima della scomparsa, nel 1970, si apprende dal catalogo, Olivieri stava lavorando ad un quadro con barche e pescatori sul litorale di Celle, cui da l’addio,umanamente ed artisticamente!
Olivieri, che, a quanto risulta, dipinge molto negli anni 1950 e 1960, quindi al finire della propria attività lavorativa, ci appare pertanto dedito alla passione nutrita per tutta la vita, mantenendo quello stile e quell’impostazione appresi probabilmente in gioventù e che riesce ad aggiornare, sino a collimare con le aspettative attuali!

Rispondi