Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

Rosso di sera...

Il dolore di Ischia

Tutti parlano di Casamicciola (Ischia), di chi è la colpa, una cronaca, una analisi di montagne violentate che si ribellano, si vendicano, un macello di alberi sradicati, fiumi deviati e comunque mai puliti. Tanto che si arriverà a dire “Padre condonatemi perché ho abusato. Tutti responsabili, nessuno responsabile. Spesso finisce in lutti ed ampia possibilità di condono agli abusi.  Nelle costruzioni, specie per turismo, quindi nei posti più belli, tipico esempio di paesino della costa Sarda, si sono costruiti villaggi sul mare, senza fogne. Ma è fatalità, rischi programmati in abusi edili, sia pure per grave calamità. Ischia, dopo la frana, Isola dimenticata, un po’ anche legata agli abusi edilizi e mancata pulizia alvei fluviali, conta 7 morti e 5 dispersi, nel fango. Dopo queste terribili vicende interviene De Luca sostenendo che invece di condonare, si deve demolire trattandosi non di piccoli particolari ma ben 13.500 intere abitazioni e tale scelta non deve emergere solo dopo disastri, ma seguita nel tempo. La Manovra del Bilancio dello Stato si muove lentamente, ed è accusata dai Sindacati di colpire specie chi sta peggio.

2 commenti

Rispondi