Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀPOLITICA

La mostra artistica di Palazzo dell’Aeronautica è un’attenzione alla storia e alla voglia di rinascita

Si è tenuta una visita del Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli presso la mostra artistica realizzata a Palazzo dell’Aeronautica in Roma, in occasione del 90° anniversario dalla sua realizzazione, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Forza Armata, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso.

“Questa straordinaria iniziativa rappresenta, al tempo stesso, una emblematica sintesi dei novant’anni di storia aeronautica di questa monumentale sede istituzionale di rilevanza architettonica, il primo palazzo in Italia costruito interamente in cemento armato, ed un esplicito segno della forte volontà di rinascita e di responsabile ritorno verso la vita normale, alla riscoperta di momenti di cultura, di promozione dei nostri valori, delle nostre ricchezze, dopo un anno di lutti, sofferenze e restrizioni che ci stiamo tutti impegnando a superare completamente”, dichiara il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli, “e questa mostra provoca forti emozioni, ci trasmette il sentimento dell’artista e ci trasporta realmente all’interno delle opere stesse. Un patrimonio messo a disposizione di tutti, che rinnova ancora una volta il valore di tanti uomini che hanno costruito la storia dell’Italia”.

“La rinnovata fruibilità dei dipinti murali realizzati tra il 1931 e il 1933 negli ambienti dell’allora Ministero dell’Aeronautica da Marcello Dudovich (1887 – 1962), pittore e cartellonista triestino a cui l’evento è dedicato, offre un momento di grande valore artistico, dando a queste opere la possibilità di risplendere nella loro luminosità e nell’armonia allegorica di questo Palazzo ideato dal giovane architetto Roberto Marino, incaricato dell’opera a soli 28 anni, che simboleggia l’identità e l’essenza storica di tutti gli appartenenti alla nostra Arma Azzurra”, conclude il Sottosegretario alla Difesa.

Rispondi