Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Loano libera contea, cresce l’attesa per la festa rinascimentale che celebra “Il ritorno dei Doria”

A Loano è tutto pronto per “Il ritorno dei Doria”, la grande festa rinascimentale che sabato 18
giugno rievocherà la proclamazione della libera contea di Loano avvenuta nel 1575 durante la signoria dei
conti Zenobia Del Carretto e Gianandrea Doria. La manifestazione è stata promossa dall’assessorato a
turismo, cultura e sport del Comune di Loano ed organizzata dal Comitato Loanese e da Vecchia Loano.
Oltre ad essere una rievocazione storica che vuole ricostruire con coerenza e sulla base di documenti
originali quello che accade il 2 luglio 1575, data di insediamento dei principi Doria e del giuramento della
comunità loanese, l’evento sarà l’occasione per animare il centro storico e il lungomare con momenti di
spettacolo a tema storico che coinvolgeranno turisti e residenti in un vero e proprio viaggio attraverso i
secoli. Un grande spettacolo alla maniera dei sovrani del tardo Rinascimento e che coinvolgerà tutto il
centro città. Ma anche animazione, spettacoli e street-food, esibizioni di musica folk medievale e
rinascimentale, giocoleria e giullaria, magia e fachirismo, giochi e bancarelle di artigianato.
Il presupposto storico. Nel 1575, dopo complesse vicende storiche, il feudo di Loano venne assegnato alla
famiglia Doria che governerà indipendentemente la contea fino al XVIII secolo. Da questa data Loano
conoscerà una fase storica di grande sviluppo economico ed artistico che durerà per oltre due secoli.
Gianandrea era nipote del grande ammiraglio Andrea Doria ed egli stesso aveva partecipato alla Battaglia
di Lepanto. Ma è il nome della principessa Zenobia ad essere particolarmente legato a Loano, di cui il
consorte era feudatario e dove lei soggiornava nei mesi invernali. Assieme a Gianandrea assicurò la
committenza del centro monumentale di Loano. Il momento storico sarà rivissuto con un ricco
programma di eventi. Dopo le “incursioni” di gruppi di armati che nel tardo pomeriggio daranno vita nelle strade e negli slarghi del centro storico a momenti di vita militare (con “pattugliamenti” in vista dell’arrivo dei principi Doria) dalle 21 in poi prenderanno il via due cortei. Uno, dalla connotazione più storica, partirà da Marina di Loano, dove sbarcheranno il principe Gio Andrea Doria, la consorte Zenobia Del Carretto e la figlia Vittoria con il loro seguito, accolti da salve di archibugio: scortati da armati e dignitari oltre che dal
rappresentante imperiale (che “consegnerà” il feudo di Loano ai Doria sulla base del diploma rilasciato
dall’imperatore Massimiliano II d’Asburgo), i principi sfileranno sul lungomare e nel centro storico da Porta
Passorino raggiungendo prima piazza Rocca e quindi piazza Italia. Alle 21.20 il corteggio dei principi
sfilerà sul lungomare al suono dei tamburi e scortato dagli sbandieratori fino all’altezza di via Stella.
Seguirà l’esibizione di musici e sbandieratori. Il secondo corteo, dedicato allo spettacolo, partirà da piazza
Mazzini sempre intorno alle 21 e da qui, attraverso il centro storico, raggiungerà il lungomare con
numerose tappe e “postazioni”: giochi di fuoco, musica, esibizioni di giullari, musici e sbandieratori,
saltimbanchi. Alle 21.30 il corteo unificato, preceduto dai tamburi e con la scorta, sfilerà nel centro storico e sosterà in piazza Rocca, dove avverrà la lettura del proclama di investitura ai principi Doria della Contea di Loano. Seguiranno gli onori militari ed un momento musicale. Alle 21.40 il corteo si sposterà in via Doria e
proseguirà per piazza Italia, dove alle 21.50 comincerà la rievocazione vera e propria con la cerimonia di
investitura del feudo di Loano, la lettura del documento originale del 1575 conservato nell’archivio Doria
Pamphili e la festa rinascimentale con giochi d’arme, musiche e danze del tardo ‘500, giochi di fuoco,

giullaria e molto altro. Saranno eseguite anche musiche e danze che i maestri della fine del ‘500
dedicarono proprio alla figlia di Gio Andrea e Zenobia, interpretata da una giovanissima revocatrice delle
Gratie d’Amore. Intanto il centro storico e il lungomare continueranno a ospitare momenti di spettacolo
con musica, sbandieratori, giochi di fuoco, saltimbanchi e giullari. Il tutto per un grande momento di
spettacolo alla maniera dei sovrani del tardo Rinascimento: la corte che Giovanni Andrea e Zenobia
tenevano nel palazzo di Fassolo a Genova e in quello di Loano. Ma non solo. A partire dalle 10 e fino alle 23 sul lungomare verranno allestite bancarelle a tema che riproporranno i “Sapori di Liguria”. Dalle 20 alle 21 animazione militare nelle vie e nelle piazze del centro storico, con la rievocazione di scene di vita militare e civile del tardo Cinquecento. Contemporaneamente, animazione, spettacoli e street-food con esibizioni di musica folk medievale e rinascimentale, giocoleria e giullaria, equilibrismo sul filo, magia e fachirismo, giochi di bandiera e, in piazza Rocca, il mercatino dell’artigianato. Coordinano la rievocazione “Le Gratie d’Amore”, “I Gatteschi” e l’associazione Pro Musica Antiqua. Tra i gruppi e gli artisti che animeranno la rievocazione storica di piazza Italia e il viaggio nel tempo tra borgo e lungomare si segnalano i gruppi d’arme Veterani delle Fiandre, Picca e Moschetto, Progetto 1571, Asd San Giorgio, Scuola di scherma storica “Antonio Quintino”. E poi i Musici e Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna, i Sonagli di Tagatam, Milfo lo Buffon Giullare, Flambetta e Foco Loco, Giambello Circus, oltre ai danzatori e rievocatori delle Gratie d’Amore e dei Gatteschi in abiti del tardo ‘500 e ai musicisti di Pro Musica Antiqua di Savona con strumenti copie d’epoca.
LE SCHEDE
Le Gratie d’Amore di Lavagna (GE)
Dal 1986 ricostruisce danze, abbigliamento e ambientazioni d’epoca con particolare riguardo al “Siglo de
Oro” di Genova e al Medioevo ligure. Gli abiti seicenteschi del gruppo sono ispirati ai ritratti
dell’aristocrazia genovese opera di Pieter Paul Rubens e Antoon Van Dyck. Ha promosso numerosi eventi
nel contesto di Genova Capitale Europea della Cultura 2004 e rappresentato Genova e il Tigullio a Expo
Milano 2015. Ha vinto due volte il premio di Danza Storica di Cassine d’Acqui. A Loano, insieme a Pro
Musica Antiqua, ha ideato e promosso nel 2017 e 2018 la Festa Rinascimentale legata a Zenobia Del
Carretto Doria.
I Gatteschi di Genova
Attivo da più di un ventennio, nel campo della danza storica si è distinto per la particolare attenzione
nell’esecuzione filologica delle coreografie del Quattrocento e del Cinquecento, ricevendo menzioni e
premi in rassegne nazionali. Un particolare focus è dedicato alla ricostruzione di abiti e accessori. Nel
2015 ha coordinato la realizzazione delle installazioni video per il Museo di Sarzana e, da ultimo, nel 2021
ha vinto il primo premio al I Festival di Danza Storica (Noli).
Scuola di scherma storica Antonio Quintino
Dedicata a un maestro di scherma genovese del XVII secolo, la scuola si occupa di ricostruire duelli e
tecniche di combattimento all’arma bianca basate sulla trattatistica dell’epoca. E’ molto attiva anche in
contesti internazionali e partecipa a eventi, stage e competizioni in tutta Europa.
Associazione Pro Musica Antiqua di Savona
Si propone la salvaguardia e la divulgazione del patrimonio storico, culturale e artistico, in particolare
quello musicale. Il gruppo è formato da musicisti che utilizzano strumenti antichi e di cantanti
specializzati in musica antica. Concerti e spettacoli vengono realizzati seguendo quanto più fedelmente
possibile i principi della filologia e della prassi esecutiva dell’epoca.
Compagnia della Picca e del Moschetto di Novi Ligure (AL)
La “Compagnia della Picca e del Moschetto” é nata a Novi Ligure nel 1994, dal 1995 è membro del C.E.R.S. e si propone di partecipare a tutti gli eventi in costume relativi all’epoca seicentesca. La Compagnia ricrea un gruppo di mercenari al soldo dell’Impero, simile a quelli che imperversavano nei nostri territori nei primi decenni del 1600, durante la Guerra dei Trent’Anni; è composta di un gruppo comando, un gruppo di picchieri, uno di moschettieri ed uno di artiglieri dotati di un pezzo di piccolo calibro. Il Gruppo dispone del materiale necessario per ricreare un accampamento seicentesco composto di tende e attrezzatura di supporto.
Veterani delle Fiandre
L’ Associazione Culturale Veterani delle Fiandre nasce nel 2016 con lo scopo di rievocare storicamente una compagnia di mercenari italiani al soldo dell’ impero spagnolo durante la Guerra dei Trent’anni (1618-1648). La bandiera che identifica la compagnia sul campo richiama il vessillo realmente presente nella battaglia di Rocroi del 1643 del Tercio italiano “Strozzi”. Il gruppo è composto principalmente da moschettieri e tra le sue file si contano anche artiglieri, vivandiere ed un gruppo comando al completo. Oltre all’ equipaggiamento personale, i Veterani delle Fiandre possono esibire un accampamento militare composto da tende, velario, punto fuoco. L’ Associazione è affiliata al C.E.R.S. (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche).
Progetto 1571
E’ un progetto rievocativo che si incentra sul periodo compreso tra gli anni 1560 e 1580, con un particolare riguardo alla guerra di Cipro ed alla battaglia di Lepanto. Armi, armature, abiti, ambientazioni sono frutto di particolari ricerche sulle fonti dell’epoca. Il gruppo partecipa alle principali rievocazioni in Italia e all’estero legate all’epoca rievocata. La figura di Gio Andrea Doria, ammiraglio impegnato a Lepanto, è centrale nel progetto e quindi il gruppo non poteva non essere coinvolto nella rievocazione dedicata all’investitura del feudo di Loano.
Gruppo Musici e Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna (GE)
Il Gruppo Musici e Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna nasce nel 2005 nell’ambito della famosa manifestazione della “Torta dei Fieschi”, da oltre 60 anni celebrata a Lavagna ogni 14 agosto. Vestiti di bianco e d’azzurro, i Musici e Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna calcano orgogliosi le vie e le piazze
degli antichi domini della nobile famiglia dei conti Fieschi. Nel corso dei suoi primi dieci anni di storia il
Gruppo si è affermato tra le principali realtà liguri della bandiera, arrivando ad esibirsi in numerosissimi
borghi storici d’Italia e partecipando a manifestazioni di carattere anche internazionale (Columbus day di
New York e San Francisco e, recentemente, Expo 2015 Milano).
I Sonagli di Tagatam di Finale Ligure
L’idea dei gruppo nasce alla fine del 2005 a supporto del già esistente gruppo di “Musici e Tamburini”
dell’Associazione culturale di volontariato “Centro Storico del Finale” di Finale Ligure, con lo scopo di unire
al ritmo dei tamburi, melodie medievali che potessero accompagnare le sfilate e gli eventi creati dall’
Associazione. Si comincia con inserire flauti e chiarine, per poi passare nel 2008 alle Gaite Galiziane.
L’arrivo di questi nuovi strumenti, stimola alcuni elementi del gruppo a voler fare qualcosa di più, e
comincia a prendere forma l’idea di un gruppo musicale. Grazie alla grande visibilità che l’Associazione
Centro Storico del Finale offre al gruppo, facendolo esibire al “Viaggio nel Medioevo” uno degli eventi di
punta organizzati dall’ Associazione, e alla stretta collaborazione con la Compagnia di Teatro “ Viv’ Arte”
del Portogallo, gemellata con il Centro Storico del Finale, si susseguono le partecipazioni a feste ed
eventi, sia in Italia che all’ estero, accrescendo ogni volta il gruppo di nuove ed importanti esperienze. Per
motivi di sonorità e potenza di suono, il gruppo decide di rinnovare la strumentazione, così sostituisce le
gaite con delle cornamuse tedesche, che offrono caratteristiche più consone al fabbisogno del gruppo di
 fare spettacolo, e più idonee al tipo di repertorio musicale che il gruppo nel tempo ha creato. Al momento
sono disponibili tre CD+ un CD Live, sempre molto richiesti nelle varie manifestazioni. In questi anni il
gruppo dei Sonagli di Tagatam, ha partecipato a innumerevoli manifestazioni sia in Italia che all’ estero,
Francia, Spagna, Portogallo e la voglia e la passione di fare musica non è mai finita.
Milfo lo Buffon Giullare
‘I re dei folli’ é uno spettacolo ad alto coinvolgimento del pubblico, simpatico e divertente, adatto a grandi
e piccini. I nostri personaggi, dal nome Milfo lo buffon Giullare e Leogobbo lo suo compare, saranno
capaci sia di calcare palchi, con numeri di virtuosismo, sia di stare tra il pubblico e donare un sorriso con
garbo e un po’ di malizia. Sono due caratteri eccentrici, pronti ad elargire sorrisi e goliardie. Due artisti
che stupiscono con le loro battute pronte e incredibili giullarate. Appassionati dal fantastico mondo del
Medioevo, noi, Milfo e Leogobbo, abbiamo imparato l’arte dell’equilibrismo, della giocoleria,
dell’escapologia, del fachirismo e del fuoco, migliorando e affinando queste arti. La crescente passione ci
spinge inoltre a studiare il Giullare non solo come figura di divertimento ma anche come immagine
storica, iniziando una lunga ricerca su testi e iconografie, rilevando particolari sull’abbigliamento, sui
luoghi e sugli spettacoli d’un tempo. Abbiamo scoperto così la realtà del personaggio storico,
“rievocandolo” nelle manifestazioni medievali dei giorni nostri, stimolando la fantasia e la curiosità della
gente, dando la reale impressione di venire da un lontano e misterioso passato.
Foco Loco – Flambetta
La compagnia Foco Loco nasce nella pittoresca cornice del borgo medievale di Grazzano Visconti. Foco
Loco propone spettacoli a tema ognuno dei quali narra una storia in cui il fuoco, assoluto protagonista,
viene raccontato attraverso diversi attrezzi infuocati alternati a momenti di danza e di pathos teatrale.
Ogni personaggio interpretato dagli artisti danza a tempo di musica con il suo strumento dando vita a uno
spettacolo magico. Luci, musica, teatro, danza e fuoco si fondono in un unico spettacolo riuscendo a
trasmettere al pubblico le emozioni di avventure lontane. Specializzato in rievocazione storica e
medioevo, il gruppo ha arricchito nel corso degli anni il proprio repertorio con show di stampo più
moderno adatti anche per eventi di altro genere (eventi aziendali, inaugurazioni locali, concerti, feste
private, matrimoni…).
Gianluca Lo Bello – Insegnante di discipline circensi
Nato a Genova nel 1990, nel 2000 all’età di 10 anni inizia ad appassionarsi al circo col suo primo
strumento il monociclo, senza insegnanti, continuerà poi con giocoleria l’anno successivo sempre come
auto-didatta, come tutte le passioni senza un punto di riferimento svaniscono e così è stato, non avendo
trovato nessun maestro di circo a Genova. Ciò avverrà nel 2008/2009 riprendendo ad imparare il circo
con l’artista Oleg Murzintsev artista diplomato alla Scuola del Circo Statale di Mosca che lo prenderà
“sotto la sua ala” crescendolo dal punto di vista personale e artistico come suo allievo. Nel 2013 entra a
studiare alla Flic scuola professionale di circo contemporaneo della Reale Società Ginnastica di Torino
diplomandosi nel 2015. Diplomato lavora prima in giro col circo e poi nello staff artisti di Gardaland parco
divertimenti numero uno in Italia. Tra una trasferta e l’altra studierà con maestri come Igor Matyushenko,
ex medaglia d’ oro di acrobatica e Fatos Alla grande maestro di equilibrismo, acrobatica e verticali. Nel
2007 torna a Genova cercando di dare ai ragazzi quel punto di riferimento che a lui da giovane è mancato
per molto tempo. Per questo nel 2007 ha fondato la sua scuola di circo, la “Voli Circus”, all’ interno
dell’Unione Sportiva San Marziano.

Rispondi